image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione...
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94 Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del...

La Dark Mode di Google è ora ancora più scura

Google ha iniziato a distribuire una nuova versione della sua "Dark Mode" che rende le pagine del motore di ricerca ancora più scure.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 23/02/2022 alle 14:30

Molte persone preferiscono utilizzare temi scuri, se disponibili, sulle loro app e siti più visitati e, nel corso del tempo, molte aziende si sono adeguate per soddisfare questo bisogno. Una di queste è Google, che già da anni prevede una Dark Mode per l'home page del suo popolare motore di ricerca. A quanto pare, stando a quanto riportato dai colleghi di 9to5Google, recentemente diversi utenti hanno notato un cambiamento sul sito per quanto riguarda il colore. Infatti, se prima il tema scuro aveva uno sfondo assimilabile a un grigio, ora è invece nero assoluto.

google-dark-mode-215886.jpg

L'assenza di colore potrebbe portare ad alcuni benefici su smartphone o comunque altri dispositivi che impiegano display OLED e AMOLED, in quanto i pixel rimangono spenti, portando a un minore consumo energetico. Google ha annunciato il lancio di questa nuova "Dark Mode" un paio di settimane fa, ma al momento la diffusione è stata piuttosto lenta e solo poche persone, attualmente, sono state abilitate.

Welcome to the dark side.

Introducing Dark theme, available on desktop, mobile and everywhere you search. pic.twitter.com/qqM7darEif

— Google (@Google) February 10, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ultimamente Google si sta divertendo a rinnovare la sua home page. Un paio di giorni fa, vi abbiamo riportato che l'azienda ha avviato alcuni testi mirati ad arricchire la pagina con un nuovo sistema di widget in grado di fornire più informazioni agli utenti. Per ulteriori dettagli a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo.

La società, inoltre, ha recentemente stretto un accordo con AMD per utilizzare i processori EPYC di terza generazione per espandere l'offerta Google Cloud con nuove istanze C2D, le quali si andranno ad aggiungere a quelle T2D e offriranno prestazioni elevate per carichi di lavoro HPC memory-bound, come electronic design automation (EDA) e computational fluid dynamics (CFD). Trovate tutti i dettagli in questa notizia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
  • #2
    Mille miliardi di dollari per trasformare l'Arizona in Shenzen
  • #3
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #4
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #5
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
  • #6
    Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
Articolo 1 di 5
Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
La community degli sviluppatori Linux continua a stupire per la sua dedizione nel mantenere viva la compatibilità con hardware di epoche ormai remote.
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
Un dispositivo che promette di riportare gli scrittori all'essenziale attraverso un approccio radicalmente minimalista e senza distrazioni.
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Il più grande attacco DDoS della storia ha stabilito un nuovo record di intensità che ha messo in allerta la sicurezza informatica mondiale.
Immagine di Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non serve comprare un trapano a colonna! Ora potete stamparlo in 3D
DC Sets, uno YouTuber molto noto nel campo del DIY, ha deciso di progettare e stampare in 3D un trapano a colonna funzionante.
Immagine di Non serve comprare un trapano a colonna! Ora potete stamparlo in 3D
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
È sorprendente che i creatori di Windows e Linux non si fossero mai incontrati prima d'ora, considerando l'impatto dei loro sistemi operativi.
Immagine di I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.