image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

La Dark Mode di Google è ora ancora più scura

Google ha iniziato a distribuire una nuova versione della sua "Dark Mode" che rende le pagine del motore di ricerca ancora più scure.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 23/02/2022 alle 14:30

Molte persone preferiscono utilizzare temi scuri, se disponibili, sulle loro app e siti più visitati e, nel corso del tempo, molte aziende si sono adeguate per soddisfare questo bisogno. Una di queste è Google, che già da anni prevede una Dark Mode per l'home page del suo popolare motore di ricerca. A quanto pare, stando a quanto riportato dai colleghi di 9to5Google, recentemente diversi utenti hanno notato un cambiamento sul sito per quanto riguarda il colore. Infatti, se prima il tema scuro aveva uno sfondo assimilabile a un grigio, ora è invece nero assoluto.

google-dark-mode-215886.jpg

L'assenza di colore potrebbe portare ad alcuni benefici su smartphone o comunque altri dispositivi che impiegano display OLED e AMOLED, in quanto i pixel rimangono spenti, portando a un minore consumo energetico. Google ha annunciato il lancio di questa nuova "Dark Mode" un paio di settimane fa, ma al momento la diffusione è stata piuttosto lenta e solo poche persone, attualmente, sono state abilitate.

Welcome to the dark side.

Introducing Dark theme, available on desktop, mobile and everywhere you search. pic.twitter.com/qqM7darEif

— Google (@Google) February 10, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ultimamente Google si sta divertendo a rinnovare la sua home page. Un paio di giorni fa, vi abbiamo riportato che l'azienda ha avviato alcuni testi mirati ad arricchire la pagina con un nuovo sistema di widget in grado di fornire più informazioni agli utenti. Per ulteriori dettagli a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo.

La società, inoltre, ha recentemente stretto un accordo con AMD per utilizzare i processori EPYC di terza generazione per espandere l'offerta Google Cloud con nuove istanze C2D, le quali si andranno ad aggiungere a quelle T2D e offriranno prestazioni elevate per carichi di lavoro HPC memory-bound, come electronic design automation (EDA) e computational fluid dynamics (CFD). Trovate tutti i dettagli in questa notizia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.