image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

La GPU gaming DG2 di Intel si è accesa per la prima volta!

Intel DG1 sarebbe già in viaggio verso gli OEM mentre DG2 è finalmente uscita dalle fabbriche del brand ed ha raggiunto i laboratori per i primi test.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 23/10/2020 alle 12:59 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:05

L'azienda di Santa Clara nella giornata di oggi ha annunciato ulteriori sviluppi riguardanti la propria famiglia di GPU discrete Xe. Secondo quanto dichiarato, Intel DG1 sarebbe già in viaggio verso gli OEM mentre DG2 è finalmente uscita dalle fabbriche del brand ed ha raggiunto i laboratori per i primi test.

intel-xe-hpg-121486.jpg

Intel DG1, conosciuta commercialmente come Intel Iris Xe Max, sarà la prima GPU discreta dell'azienda in coltre un ventennio. L'azienda americana ha da subito presentato il chip grafico come un'ideale accoppiata alle CPU Tiger Lake e come successore spirituale delle iGPU Intel GT3e e GT4e, ideale dunque per i portatili sottili e leggeri.

Secondo quanto dichiarato dal brand, DG1 è in dirittura d'arrivo e sarebbe già in stato di spedizione verso i vari OEM per l'integrazione nei propri sistemi. I primi prodotti commerciali dotati della GPU in questione sono attesi entro il Q4 2020. Non sono ancora noti ulteriori dettagli specifici riguardo DG1, tuttavia speriamo che Intel decida di raccontarci di più nelle prossime settimane che ne precederanno l'arrivo sul mercato.

In contemporanea a questo annuncio, Intel ha confermato per la prima volta ufficialmente l'esistenza di DG2, ovvero la prossima grafica discreta dell'azienda. Nonostante manchi ancora parecchio tempo prima di vederla in commercio, Intel ha affermato che i primi chip alpha di DG2 sono usciti dalle fabbriche e hanno raggiunto i laboratori per i primi test. L'azienda ha fatto sapere che le GPU sono state finalmente alimentate e accese per la prima volta nei propri laboratori.

Leggi anche Intel fuori dal mercato NAND, SK Hynix acquista il business per 9 miliardi

Bob Swan, CEO di Intel, ha dichiarato che non si tratta di un vero e proprio successore di DG1 ma di una GPU ad alte prestazioni della famiglia Xe-HPG dedicata agli enthusiast e ai videogiocatori. Nonostante la conferma che la scheda sia fabbricata in stabilimenti esterni ad Intel, l'azienda non ha voluto svelare il proprio partner.

È il primo chip funzionante dell'azienda ad essere fabbricato interamente in nodi produttivi esterni.

Intel Core i5-9400F è una CPU a 6 core con socket LGA1151 dotata di una frequenza di 2,9GHz, adatta al gaming e proposta da Amazon a soli 153,20 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.