La scheda video di OpenAI è quasi pronta: il monopolio di NVIDIA è a rischio?

OpenAI avrebbe quasi completato il design del proprio chip per l'IA, progettato per non essere più dipendente da NVIDIA.

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

10

Era lo scorso settembre quando si iniziò a parlare del chip proprietario di OpenAI: ora, stando a un report della CNBC, l'azienda starebbe finalizzando in design del suo primo chip AI personalizzato, con l'obiettivo di avere i primi sample da TSMC entro la prima metà dell'anno.

Il processo di tape-out richiederà circa sei mesi e costerà diversi milioni di dollari all'azienda, che potrebbe decidere di pagare un bonus a TMSC per accelerare la produzione. Va sottolineato però che non è detto che il primo tentativo abbia successo e, nel caso servisse un secondo tape-out, i piani di OpenAI potrebbero subire rallentamenti importanti.

Come riportato in precedenza, l'azienda sta collaborando con TSMC e Broadcom per la creazione di questo chip. Il team di sviluppo è composto da 40 persone e capitanato da Richard Ho, Head of Hardware di OpenAI. Il progetto  è basato sui 3nm di TSMC e sfrutta l'architettura systolic array abbinata a memoria HBM, un approccio simile a quello delle GPU per l'IA di NVIDIA; la produzione di massa è prevista per il 2026.

Lo sviluppo di un chip proprietario rappresenta uno sforzo importante per OpenAI, non solo a livello economico, ma di risorse in generale. È però essenziale per ridurre il più possibile la dipendenza da NVIDIA, che a conti fatti sta monopolizzando il mercato dei chip per l'intelligenza artificiale. La soluzione di OpenAI vedrà probabilmente un impiego limitato, almeno all'inizio, ma potrebbe facilmente prendere piede e contrastare le proposte di NVIDIA nel caso in cui dovesse offrire prestazioni competitive. 

Altro vantaggio non di poco conto è che un chip progettato internamente permetterà ad OpenAI di avere il controllo sull'intera catena dell'IA, dalla progettazione hardware all'implementazione software, ottimizzando tutto al massimo e sviluppando soluzioni specifiche per determinate applicazioni, o modelli IA.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

10 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


non è una scheda video, nemmeno le basi sapete?
E il SW? Mi sa che si va alle calende greche prima che una installazione custom superi a parità di investimenti una Nvidia.
Il problema è che esce sempre da tsmc.
Ragazzi però il clickbait fatto cosi no...
Cioè volete davvero perdere utenti invece di guadagnarli?
Uao! Una scheda specializzata per l'IA con tutte quelle uscite video? FAIL!
e poi si rimarrà legati alla loro ia? cerrrrrrtoooo
Non succede eh...ma se succede...
Acceleratror...ridicoli...
E si scoprì che sotto al dissipatore c'era un chip Nvidia 😂😂😂
Speriamo
Una sola parola...Nope

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.