image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

La Threat Protection di NordVPN vi salva dalle truffe, ma non pensate sia miracolosa

Threat Protection Pro si è dimostrata efficace contro truffe online e falsi e-commerce, ma l'attenzione dell'utente rimane fondamentale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 12/09/2024 alle 12:11

NordVPN è senza dubbio una delle migliori VPN sul mercato, non solo per i costi ridotti ma anche per le molte funzionalità offerte, che proteggono gli utenti quando navigano online. L'ennesima testimonianza arriva da un test indipendente condotto da AV-Comparatives per valutare l'efficacia degli strumenti di cybersecurity contro le truffe dei falsi negozi online. Su 35 soluzioni testate, Threat Protection Pro ha rilevato quasi il 70% dei siti fasulli.

Threat Protection Pro è un servizio incluso in tutti i piani di NordVPN, compreso il base: questo significa che grazie alle promo attualmente in corso, potete abbonarvi e ottenere VPN e Threat Protection Pro al costo di soli 3,09€/mese sottoscrivendo un piano di due anni, che vi da accesso a uno sconto del 73% e a tre mesi extra.

Clicca qui per abbonarti a NordVPN con Threat Protection Pro

I finti siti di e-commerce rappresentano una minaccia crescente per i consumatori di tutto il mondo. Questi siti imitano piattaforme legittime utilizzando design professionali, false recensioni e offerte allettanti per ingannare gli acquirenti ignari. Una volta incassati i pagamenti, scompaiono senza consegnare la merce ordinata, causando danni economici significativi alle vittime.

Domininkas Virbickas, responsabile dello sviluppo di Threat Protection, ha commentato: "Ci impegniamo al massimo per proteggere i nostri clienti dalle gravi conseguenze causate da questo genere di truffa online".

I dettagli del test di AV-Comparatives

AV-Comparatives, organizzazione indipendente specializzata nell'analisi delle soluzioni di sicurezza informatica, ha condotto a giugno un test approfondito su 35 prodotti di cybersecurity. Lo studio ha valutato la loro capacità di identificare 500 negozi online fasulli e 100 reali.

Oltre al terzo posto ottenuto, Threat Protection Pro di NordVPN si è distinta per un importante vantaggio: a differenza delle due soluzioni classificate meglio, che sono estensioni per browser specifici, il prodotto di NordVPN protegge le attività degli utenti su tutti i browser contemporaneamente.

Threat Protection Pro ha rilevato quasi il 70% dei negozi falsi.

Recentemente, Threat Protection Pro ha ottenuto anche la certificazione di AV-Comparatives per la sua efficacia contro il phishing, diventando la prima VPN a ricevere questo riconoscimento come strumento anti-phishing.

Consigli per riconoscere i falsi negozi online

Il risultato del test sottolinea la bontà di Threat Protection Pro, ma mette in luce anche il fatto che la prima linea di difesa restano gli utenti stessi: per quanto possa essere efficace Threat Protection Pro, utenti distratti che non prestano attenzione ai siti su cui navigano e dove inseriscono i propri dati cadranno sempre, prima o poi, nella truffa.

Per questo motivo, nonostante l'efficacia di strumenti come Threat Protection Pro, è fondamentale seguire questi consigli per identificare anche in autonomia i siti truffa:

  • Diffidare di sconti eccessivamente vantaggiosi;
  • Valutare attentamente la qualità del sito web;
  • Prestare attenzione ai nomi di dominio sospetti;
  • Verificare la presenza di informazioni di contatto dettagliate;
  • Controllare l'esistenza di chiare politiche su privacy, resi e rimborsi;
  • Evitare metodi di pagamento insoliti come bonifici o criptovalute;
  • Ricercare recensioni online sul rivenditore.

Seguendo questi accorgimenti e utilizzando strumenti di protezione efficaci come Threat Protection Pro, gli utenti possono ridurre significativamente il rischio di cadere vittime delle sempre più sofisticate truffe dei falsi negozi online, continuando a godere dei vantaggi offerti dall'e-commerce in sicurezza.

Clicca qui per abbonarti a NordVPN con Threat Protection Pro

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
TP‑Link RE500XD sfrutta la tecnologia WiFi 6 dual band AX1500 per potenziare segnali fino a 1201 Mbps e trasformare la tua connettività.
Immagine di TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.