Royal Collection Trust di Buckingham Palace omaggia tutti gli appassionati di arte e scienza, e in particolare chi ama le opere di Leonardo da Vinci, mettendo a disposizione a titolo gratuito decine di disegni di anatomia del corpo umano fatti dal genio italiano, accompagnati da descrizioni e appunti.

Risalgono all'epoca compresa fra la fine del quindicesimo secolo e l'inizio del sedicesimo e si possono consultare con il computer o tramite un'app gratuita per iPad scaricabile dallo Store di Apple. Vi consigliamo di dare un'occhiata alla collezione perché include decine di documenti in perfetto stato di conservazione, che potete visualizzare in alta risoluzione e scaricare.
Sia il sito sia l'app sono in inglese, quest'ultima pesa 1,84 GB. Sul sito è visualizzato l'elenco dei disegni e cliccando su ciascuno si possono leggere una breve descrizione e altre informazioni sul formato, condividere l'immagine sui social network, scaricarla o ingrandirla a piacimento.

L'app è più comoda da usare perché prevede un menu a sinistra da cui selezionare i periodi artistici di Leonardo da Vinci e vedere i disegni corrispondenti a destra. Anche in questo caso sono sotto forma di miniature, ingrandibili a piacimento.
Un percorso alternativo di consultazione è quello selezionabile tramite la scheda "Body", che permette di scegliere in maniera interattiva la parte del corpo di cui si vogliono vedere le rappresentazioni grafiche. Se poi non ci si vuole limitare ai disegni si possono consultare le pagine con la biografia e tutto il percorso di studi che Leonardo ha intrapreso alla scoperta del corpo umano.

La mole di documentazione è ricchissima e bene organizzata, vale la pena trascorrere un po' di tempo a consultarla.