image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Le GPU Nvidia si surriscaldano, problemi per i datacenter

Nvidia ridisegna i server NVL72 per risolvere i problemi di surriscaldamento nei datacenter.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/11/2024 alle 10:11
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/11/2024 alle 10:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I nuovi processori IA Nvidia Blackwell stanno incontrando seri problemi di surriscaldamento quando installati in server di grande capacità, come riportato da The Information. Queste difficoltà hanno causato ritardi e cambiamenti nel design e preoccupano clienti importanti come Google, Meta e Microsoft riguardo alla possibilità di implementare tempestivamente questi server nei loro centri dati.

Secondo fonti vicine alla situazione, i problemi sorgono quando le GPU Blackwell, progettate per intelligenza artificiale e computazione ad alte prestazioni, vengono utilizzate in server che contengono fino a 72 processori, con un consumo energetico che può raggiungere i 120kW per rack. La necessità di rivedere ripetutamente la progettazione dei rack server è dovuta proprio alla limitazione delle prestazioni delle GPU causata dal surriscaldamento, che rischia anche di danneggiare le componenti hardware.

AI Week
Codice sconto copiato!
AI Week Logo

Se l'Intelligenza Artificiale è il tuo futuro, iscriviti subito alla AI Week 2026 per approfondire tutti questi temi con gli esperti.

  1. Utilizza il codice sconto esclusivo per i lettori di Tom's Hardware:
  2. Acquista il tuo biglietto prima che sia troppo tardi!
    Iscriviti ora!

Per risolvere questi problemi, Nvidia ha richiesto ai suoi fornitori di implementare diverse modifiche progettuali. La collaborazione stretta con fornitori e partner nella revisione ingegneristica mira ad ottimizzare il sistema di raffreddamento dei server. Nonostante tali adeguamenti siano prassi comune nel rilascio di tecnologie su larga scala, hanno contribuito a posticipare ulteriormente le date di spedizione previste.

Prodotto in caricamento

Un portavoce di Nvidia ha ricordato a Reuters che la cooperazione con i fornitori di servizi cloud e le modifiche progettuali sono parte del processo di sviluppo normale, sottolineando che questo partenariato garantisce che il prodotto finale soddisfi le aspettative in termini di prestazioni e affidabilità.

Originariamente, la produzione in serie delle GPU Blackwell era stata ritardata a causa di un difetto progettuale che comprometteva la resa dei processori. Le unità B100 e B200 di Nvidia sfruttano la tecnologia di packaging CoWoS-L di TSMC, che collega due chiplet attraverso un interposer RDL con ponti di interconnessione in silicio locale (LSI), permettendo velocità di trasferimento dati fino a 10TB/s.

Il preciso allineamento di questi ponti LSI è fondamentale, ma la differenza nelle caratteristiche di espansione termica tra i componenti ha portato a deformazioni e guasti del sistema. Nvidia ha risolto questi problemi modificando gli strati superiori di metallo del silicio delle GPU e la struttura di bump, richiedendo la produzione di nuove maschere.

Le ultime revisioni delle GPU Blackwell sono entrate in produzione di massa solo alla fine di ottobre, permettendo a Nvidia di iniziare le spedizioni da gennaio. I ritardi influenzano inevitabilmente i piani e i prodotti dei clienti Nvidia, specialmente nel settore dell'addestramento dei modelli di linguaggio avanzato.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2

Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.