image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Le nuove CPU Intel sono più lente di quelle vecchie?

Il recente confronto dei benchmark delle nuove CPU Meteor Lake di Intel presenta un abbassamento dell'IPC rispetto ai modelli precedenti

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/01/2024 alle 10:00
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/01/2024 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il recente confronto dei benchmark delle nuove CPU Meteor Lake di Intel presenta un abbassamento dell'IPC rispetto ai modelli precedenti della serie Raptor Lake di 13a e 14a generazione. Questa notizia ha sollevato alcune preoccupazioni sulle prestazioni delle CPU Meteor Lake in termini di lavoro a singolo core.

L'IPC è un indicatore critico per valutare miglioramenti architetturali quando si confrontano diverse generazioni di CPU. In genere, un aumento dell'IPC indica un miglioramento delle prestazioni rispetto al modello precedente.

Huang, la persona che ha svolto i test, ha utilizzato il benchmark SPECint 2017 per condurre i suoi test, uno strumento che realizza un'analisi in cui le prestazioni sono fortemente influenzate dalla potenza di calcolo grezza.

I risultati dei benchmark mostrano che le prestazioni IPC delle CPU Meteor Lake sono approssimativamente equivalenti agli APU Ryzen 7040 Zen 4 di AMD.

Tuttavia, si osserva un divario evidente tra Meteor Lake e le soluzioni Apple Silcon, suggerendo che Intel potrebbe dover affrontare ancora diverse sfide nel ridurre questa differenza di prestazioni.

Immagine id 868

Huang ha condotto i test utilizzando il Core Ultra 7 155H e altre CPU, concentrandosi su un singolo core e mantenendo le velocità di clock predefinite. Il risultato ha evidenziato che l'IPC di Meteor Lake è inferiore a quello di Raptor Lake.

Va notato che il confronto tra il 155H e il Core i7-13700H è stato effettuato con differenti tipi di memoria, DDR5 per il primo e LPDDR5 per il secondo, il che potrebbe influenzare i risultati.

Intel ha progettato Meteor Lake con un focus principale sulle applicazioni di intelligenza artificiale e ha implementato la grafica integrata più potente dell'azienda, oltre a utilizzare la tecnologia Foveros. 

Sebbene l'IPC possa non essere al centro dell'attenzione di Intel, concentrata maggiormente sulle prestazioni dell'intelligenza artificiale e della grafica integrata, si ipotizza che l'azienda potrebbe migliorare l'IPC nelle future iterazioni delle CPU, come ad esempio nelle prossime Lunar Lake e Arrow Lake.

In conclusione, sebbene le prestazioni IPC di Meteor Lake siano una fonte di preoccupazione, è importante considerare che le CPU sono progettate con un focus su altri aspetti, come l'intelligenza artificiale e la grafica, e potrebbero offrire molteplici vantaggi in specifici scenari di utilizzo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 20 ore fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.