image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...

Lenovo Legion 7: più eleganti e potenti che mai

Lenovo ha rinnovato la gamma Legion 7 con prodotti di nuova generazione, che integrano processori e schede video di ultima generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 10/05/2022 alle 17:00

All’apice delle prestazioni in ambito gaming, i nuovi Lenovo Legion 7i e 7 sono al momento i laptop da gaming più potenti sul mercato. Inoltre, la categoria gaming QHD da 16” si arricchisce dei nuovi Lenovo Legion Slim 7i e 7, i portatili della nuova generazione più sottili e leggeri, ora disponibili con display in formato 16:10 per soddisfare sia le sessioni di gioco che quelle di lavoro. La nuova serie Lenovo Legion 7 supera ogni aspettativa introducendo una serie di innovazioni per bilanciare le nuove esigenze dei gamer e dei giocatori professionisti.

“Lenovo Legion rappresenta da sempre il massimo delle prestazioni nel settore del gaming, combinano la la sfera personale e quella professionale dei gamer, questi PC si adattano ovunque tu vada, che sia un torneo in uno stadio, a scuola, in una sala riunioni”, ha dichiarato Ouyang Jun, vice president and general manager del Consumer Business Segment, Intelligent Devices Group di Lenovo. “Più eleganti e potenti che mai, la settima generazione di laptop Lenovo Legion sono costruiti per andare oltre i limiti e offrire un’esperienza gaming smarter alle massime prestazioni”.

lenovo-legion-7-e-7i-229235.jpg

Lenovo Legion 7i e 7: il massimo delle prestazioni

In qualità di laptop da gaming da 16” più potenti al mondo, Lenovo Legion 7i e 7 sono progettati per le massime prestazioni durante le sessioni di gioco. Tra i nuovi elementi di design di questi portatili, particolarmente eleganti e sportivi, ci sono la cerniera e il controllo I/O. Realizzati in alluminio e magnesio, metalli utilizzati in grado aerospaziale all’interno di un design unibody, i nuovi laptop Lenovo Legion 7i e 7 presentano un rivestimento in metallo CNC sottile e minimal che accentua la potenza incredibile del PC. L’illuminazione RGB ambientale con effetti sulla tastiera e sulla rifinitura è sincronizzata ai contenuti visualizzati sullo schermo.

Miglioramenti anche per la tastiera Lenovo Legion TrueStrike con tasti curvi per una digitazione più profonda rispetto alla generazione precedente. La nuova funzione WASD Force Sensor Technology con tasti intercambiabili opzionali consente ai giocatori di velocizzare i ritmi durante le sessioni di gioco semplicemente aumentando la pressione. All’interno dell’elegante chassis, si nasconde potenza allo stato puro. Visivamente più sottili rispetto alla generazione precedente con appena 19 mm di spessore, Lenovo Legion 7i e 7 combinano progettazione all’avanguardia con le più recenti schede grafiche, processori, e storage in uno chassis da 2.5kg. Queste potenti macchine offrono anche grande autonomia, grazie a una batteria da 99,99 Whr – maggiore capacità disponibile sul mercato per un laptop gaming da 16” – con ricarica rapida tramite USB Type-C fino a 135 W.

lenovo-legion-7-e-7i-229236.jpg

In quanto primi laptop da gaming al mondo con display WQXGA da 16 pollici, Lenovo Legion 7i e 7 sono disponibili con un aspect ratio 16:10 più alto e con luminosità massima fino a 1250 nit, copertura completa dello spazio di colore calibrato DCI-P3, High Dynamic Range e certificazione TÜV Eyesafe. I giocatori possono scegliere tre opzioni di pannello con frequenze di aggiornamento variabili fino a 240 Hz per l’uso quotidiano, sessioni di gameplay più fluide per gli eSports dove conta ogni fotogramma, e qualità della visione cinematografica con un’incredibile precisione del colore. I nuovi laptop Lenovo Legion 7i e Legion 7 sono inoltre dotati del software Tobii Horizon, che offre un’esperienza di gioco più immersiva, e di Tobii Aware, che utilizza la tecnologia dei sensori intelligenti per migliorare la sicurezza, la privacy e il benessere dell’utente.

Lenovo Legion 7i e 7 sono dotati di processori Intel Core HX o AMD Ryzen 9 6900HX fino alla dodicesima generazione, GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti (fino a 175 W TGP) o scheda grafica mobile AMD Radeon RX 6850M XT, memoria DDR5 e storage PCIe SSD Gen 4 tutti ottimizzati per le massime prestazioni grazie a Lenovo Legion A.I. Engine 2.0. Questa applicazione di intelligenza artificiale è in grado di gestire la curva di comportamento della ventola e bilanciare l’output delle risorse GPU e CPU in tempo reale, a seconda del tipo di gioco per fornire la migliore prestazione. La calibrazione tramite A.I. consente inoltre di potenziare in modo intelligente il sistema termico Lenovo Legion Coldfront 4.0 per raffreddare la GPU e la CPU, mentre la tecnologia a camera di vapore del laptop porta oltre i limiti del possibile per un laptop da gaming raggiungendo performance della GPU di livello desktop, con una capacità termica fino a 115W senza throttling. Le termiche includono anche una riduzione del 67% delle palette delle ventole rispetto alla generazione precedente migliorando il flusso d’aria, un rivestimento termico composto per un trasferimento del calore più rapido, una superficie più ampia e prese d’aria sotto la tastiera.

lenovo-legion-7-e-7i-229237.jpg

La settima generazione porta con sé miglioramenti al sistema termico, tra cui incremento delle dimensioni del 29%, il 31% in più di palette nelle ventole in polimero a cristalli liquidi (che sono anche più sottili del 40%), che grazie a un sistema a doppia ventola girano a una velocità di 100 giri/minuto, l'aggiunta di un dissipatore di calore in rame specifico per la VRAM della GPU, così come un rivestimento in composto termico per potenziare ulteriormente l’efficacia del dissipatore di calore. Inoltre, gli ingegneri di Lenovo hanno implementato un sistema di aspirazione dell’aria sotto i tasti con oltre 1.172 prese d’aria, in cui ogni tasto è dotato di un sistema di atterraggio morbido da 1,3 mm per una digitazione più precisa e veloce. Nel complesso, questi miglioramenti apportati dalla progettazione e dall’ingegneria si combinano per portare il rumore della ventola a un livello inferiore a 30 decibel in modalità Stealth, che corrisponde all'incirca al suono di un sussurro.

Su tutti i PC Lenovo Legion è disponibile un’applicazione specifica per il mondo gaming, per semplificare ulteriormente l’esperienza di gioco. Lenovo Legion Arena è una piattaforma gaming che raggruppa tutti i titoli gestiti su PC dall’utente all’interno di un unico hub, collegamenti alle più utilizzate piattaforme e store online, il tutto gestibile da un unico centro per un’esperienza gaming ancora migliore e semplice.

lenovo-legion-7-e-7i-229238.jpg lenovo-legion-7-e-7i-229239.jpg

Prezzi e disponibilità per il mercato italiano

La disponibilità dei nuovi PC Legion per il mercato italiano è prevista entro l'estate sul sito web Lenovo, Spazio Lenovo e nelle catene di rivenditori autorizzati con questi prezzi:

  • Legion 7i con processore Intel Core sarà disponibile a partire da 3199,00€.
  • Legion 7 AMD Advantage Edition con processore AMD Ryzen sarà disponibile a partire da 2799,00€
  • Legion Slim 7i con processore Intel Core sarà disponibile a partire da 2199,00€
  • L'app Legion Arena by Lenovo è disponibile a livello globale per il download tramite Microsoft Store
  • Legion Slim 7 AMD Advantage Edition non è al momento previsto per il mercato italiano.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.