image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...

Lenovo ThinkPad, ecco i 9 nuovi notebook in arrivo

Lenovo ha annunciato l'arrivo di nove nuovi notebook della gamma ThinkPad, che si potranno quasi certamente vedere al CES 2016. Ad accomunarli i processori Intel di ultima generazione e l'assenza di bloatware.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 28/12/2016 alle 11:12

Lenovo si appresta a rinnovare nove delle linee di notebook ThinkPad. Il produttore cinese oltreoceano ha annunciato l'arrivo di nuovi modelli delle famiglie Serie T, Serie L, X270 e Yoga 370. Denominatore comune la presenza in dotazione dei processori Kaby Lake (Intel Core di settima generazione) e l'assenza di bloatware. Non abbiamo ancora informazioni ufficiali dall'Italia circa prezzi e disponibilità nel nostro Paese, quindi per il momento ci atteniamo ai dati statunitensi; aggiorneremo il contenuto non appena possibile.

1482855654 thinkpad yoga 370 lkdfngslt story

ThinkPad Yoga 370

Partiamo con il modello ThinkPad Yoga 370, un 2-in-1 che offrirà un nuovo schermo Full HD da 13,3 pollici, una dotazione massima di memoria RAM di 16 GB, unità di archiviazione SSD fino a 1 TB, connessione Thunderbolt 3. L'autonomia dichiarata è di 10 ore e l'elaborazione delle immagini è affidata all'integrato Intel HD Graphics 620. Sarà in vendita da marzo a un prezzo di partenza di 1.264 dollari.

1482855045 thinkpad t470 kjzsdbkzgjrd story

ThinkPad T470

Il modello più indicato per i professionisti è invece il ThinkPad T470, espressamente indirizzato alle forze lavoro aziendali grazie alla qualità costruttiva certificata dalla conformità allo standard MilSpec e alla presenza di uno schermo touch Full HD da 14 pollici (opzionalmente si può avere uno schermo 1440p senza touch). la dotazione comprende un massimo di 32 GB di memoria RAM, grafica GeForce 940MX con 2 GB di memoria GDDR5 dedicata, connessioni Thunderbolt 3 e Ethernet.

1482855595 thinkpad t570 dfkjgsdj story

ThinkPad T570

Il sistema operativo preinstallato è Windows 10 Pro, e l'autonomia promessa da Lenovo è pari a 18 ore. Sarà disponibile da febbraio, a prezzi che partiranno da 914 dollari. Prevista anche la variante ThinkPad T470s, che a differenza del T470 sfrutta la grafica integrata e ha una dotazione massima di RAM pari a 24 GB. Il peso è di 1,36 chili, a fronte di uno spessore di 19 mm.

Sempre in ambito business, ma per i dipendenti che lavorano per lo più alla scrivania, arriverà poi a marzo il ThinkPad T570, del tutto simile al T470, fatta eccezione per lo schermo touch Full HD da 15,6 pollici. Opzionalmente sarà disponibile anche in versione 4K non-touch. Rispetto al predecessore attualmente in circolazione è l'8% più leggero e il 10% più sottile. I prezzi in questo caso partiranno da 909 dollari.

1482855576 thinkpad t470s kjsdzbfksa story

ThinkPad T470s

Passiamo poi al modello 470p, un po' più pesante dei T470 (1,81 Kg) perché offre una maggiore potenza di elaborazione. La dotazione comprende infatti la GPU Nvidia GeForce 940MX con 2 GB di memoria dedicata, un massimo di 32 GB di memoria RAM, e opzioni per lo schermo che prevedono il Full HD sia touch che non e il WQHD. In tutti i casi la diagonale utile è pari a 14 pollici, e la dotazione di porte di comunciazione comprende 3 USB 3.0, ma è assente l'uscita Thunderbolt 3. Oltreoceano si troverà in commercio da marzo con prezzi a partire da 1.049 dollari.

1482855554 (5)thinkpad t470p kdzf gkjstd story

ThinkPad T470p

Il più economico fra i nuovi arrivati è il ThinkPad 13, un prodotto che si rivolge agli studenti e in generale a tutti coloro che hanno un budget limitato. I prezzi partono infatti da 674 dollari, sufficienti per classificare questo notebook come uno dei modelli più economici in commercio fra quelli con sistema operativo Windows 10 Pro e connettore USB Type-C. La dotazione prevede uno schermo da 13,3 pollici Full HD, una dotazione massima di memoria RAM pari a 32 GB e 512 GB di spazio di archiviazione. Arriverà in commercio a gennaio.

1482854948 thinkpad 13 lzdjfbkjst story

ThinkPad 13

Se invece state cercando un notebook con la vecchia uscita VGA quello che fa per voi potrebbe essere il ThinkPad L470, un prodotto business con schermo da 14 pollici nelle versioni 720p e 1080p (entrambe senza touch). Fra le numerose opzioni ci sono la grafica dedicata o integrata, fino a 32 GB di memoria RAM, dischi fissi fino a 1 TB o unità di archiviazione SSD fino a 256 GB. Oltre all'uscita video VGA troverete un connettore Ethernet standard, 3 porte USB 3.0 e un lettore per le schede di memoria 4-in-1. Sarà in vendita da marzo con prezzi a partire da 779 euro.

Il ThinkPad L570 è simile al modello precedente ma offre uno schermo da 15,6 pollici anziché da 14 pollici, e ha un maggior numero di porte di comunicazione. Troviamo infatti 4 USB 3.0 e un'uscita video mini DisplayPort. Purtroppo non ci sono opzioni per la grafica dedicata, in compenso si possono scegliere dischi fissi fino a 1 TB o SSD fino a 512 GB. In questo caso i prezzi partono da una base minima di 909 dollari.

1482854972 thinkpad l470 klzjdfnvgkjrd story

ThinkPad L470

Chiudiamo con uno dei nuovi modelli più interessanti - visto il predecessore - che sarà il ThinkPad X270, un modello professionale che schermo da 12 pollici che finora si è messo in mostra per la qualità costruttiva e pre l'autonomia. Non stupisce quindi che il produttore perr la nuova versione prospetti una durata della batteria di oltre 20 ore. La configurazione prevede 4, 8, o 16 GB di memoria RAM, dischi fissi fino a 2 TB o SSD fino a 512 GB. Lo schermo da 12,5 pollici è disponibile nelle versioni HD o Full HD touch, e il peso complessivo è pari a 1,3 chili. Arriverà in commercio a marzo con prezzi a partire da 909 dollari.

1482855004 thinkpad l570 kjsdhbvkas story

ThinkPad L570

Sappiate inoltre che in concomitanza arriveranno anche le nuove docking station con connettori USB Type-C e Thunderbolt 3. I prezzi partiranno da 199,99 dollari per i modelli USB Type-C e da 279,99 dollari per quelli Thunderbolt 3.

1482855620 thinkpad x270 lksrnflkjser story

ThinkPad X270

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.