image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...
Immagine di AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€ AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€...

Lenovo ThinkVision M14, anteprima dal MWC 2019: la produttività in mobilità viene riscritta

ThinkVision M14 è un monitor esterno da 14 pollici con risoluzione Full-HD, che può essere alimentato direttamente dalla porta USB-C. Il nostro primo contatto dallo stand Lenovo all'interno del Mobile World Congress 2019.

Advertisement

Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/03/2019 alle 15:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il concetto di produttività applicata ai notebook fa discutere da sempre. Da una parte ci sono tutti i limiti tecnici rispetto alle piattaforme desktop, dall'altra quelli legati alle dimensioni degli schermi, in alcuni casi troppo risicate per determinate operazioni. Lenovo deve aver pensato proprio a questo secondo aspetto quando ha scelto di progettare il ThinkVision M14, un vero e proprio display portatile presentato in occasione del Mobile World Congress 2019 e che abbiamo avuto modo di provare dal vivo.

Ciò che colpisce immediatamente è proprio l'assoluta trasportabilità. Si tratta infatti di un pannello IPS da 14 pollici Full-HD con un peso di 595 grammi e senza alcun alimentatore esterno: l'energia gli viene infatti fornita direttamente dal notebook a cui viene collegato attraverso la porta USB-C. Ovviamente, integra al suo interno uno stand, per cui non ci sarà alcun problema su come posizionarlo sul piano di lavoro, e in più sul retro è anche presente un aggancio VESA 100 x 100, nel caso in cui lo so voglia montare su un braccio.

generica-21486.jpg

Il funzionamento è assolutamente elementare. Lenovo ha realizzato un prodotto praticamente plug&play che, una volta collegato al notebook tramite porta USB-C, è pronto per essere utilizzato, senza alcun software da installare. La scelta della risoluzione Full-HD è centrata vista la diagonale da 14 pollici, la luminosità del pannello raggiunge i 300 nits e, in generale, la qualità visiva ci è sembrata decisamente buona. Ovviamente attendiamo di riceverlo in prova così da poterlo testare sul campo.

Importante sottolineare un aspetto: attraverso la porta USB-C, volendo, il monitor può essere collegato direttamente alla presa elettrica. In questo caso sarà il ThinkVision M14 ad alimentare il notebook, una possibilità che può tornare utile in tante circostanze. Avendo avuto modo di incontrare il management Lenovo, abbiamo domandato come mai non abbiamo pensato di inserire una batteria interna al display, ma in questo modo si sarebbe probabilmente persa la portabilità con un inevitabile aumento delle dimensioni.

Leggi anche Lenovo, ecco i nuovi portatili presentati al Mobile World Congress

Ma in che modo questo ThinkVision M14 può essere utile per la produttività in mobilità? Il nostro Lorenzo Carli ci ha fornito un esempio concreto durante la settimana che abbiamo trascorso al Mobile World Congress 2019. In una circostanza come quella della fiera spagnola, i videomaker sono chiamati a montare o editare video per ore e ore, quasi sempre sul display di un notebook. Poter avere un secondo schermo, magari su cui posizionare l'anteprima di Adobe Premiere (o di qualsiasi altro software del genere) può davvero fare la differenza e velocizzare il lavoro.

generica-21482.jpg generica-21483.jpg generica-21484.jpg generica-21488.jpg

Se ci pensate comunque, si tratta di un singolo esempio, ma le applicazioni in ambito pratico del ThinkVision M14 sono potenzialmente innumerevoli. In più, considerando il peso e lo spessore di appena 4,6 mm, non dovrebbe essere un gran problema infilarlo nello zaino assieme al notebook. Ovviamente, Lenovo ha inserito in tutti i nuovi Thinkpad almeno 2 porte USB-C, per cui il monitor esterno risulta compatibile con i modelli più recenti, volendo anche in configurazione "triplo monitor".

Infine, ottime notizie anche dal prezzo di vendita. Lenovo ThinkVision M14 arriverà infatti sul mercato statunitense a maggio, e per acquistarlo saranno necessari 249 dollari. In Europa dovrebbe dunque essere posizionato attorno ai 270 euro, una cifra tutto sommato contenuta per un prodotto del genere. In assoluto, uno degli accessori per notebook più interessanti e funzionali visti al Mobile World Congress 2019.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Perché è il momento ideale per scegliere un PC con GPU NVIDIA RTX

Hardware

Perché è il momento ideale per scegliere un PC con GPU NVIDIA RTX

Di Dario De Vita
Notebook: le migliori offerte del Black Friday 2025

Hardware

Notebook: le migliori offerte del Black Friday 2025

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.