image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

L'estensione Samsung Internet per Chrome non funziona? Il motivo è veramente banale

Sincronizzazione interrotta tra Samsung Internet e Chrome per i segnalibri a causa di uno stupido errore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 12/11/2024 alle 10:10

L'estensione del browser Samsung Internet per Google Chrome ha smesso di funzionare, eliminando la possibilità di sincronizzare i segnalibri quando gli utenti tentano di accedere nuovamente. Dopo l'accesso con le credenziali del Samsung Account, il browser reindirizza al sito web samsungInternet.com, che non è più di proprietà di Samsung e attualmente è messo in vendita attraverso il provider di nomi di dominio Sedo.

Si sospetta che il team di Samsung Internet abbia dimenticato di rinnovare il nome di dominio in tempo, causando il malfunzionamento dell'estensione di Chrome. Non è chiaro da quanto tempo quest'ultima sia non operativa, potrebbero essere giorni o settimane. Se utilizzavate regolarmente la funzione di sincronizzazione dei segnalibri di Samsung Internet con Chrome, questo sarà un problema non da poco.

È possibile che Samsung possa rinnovare o ri-acquistare il dominio per riattivare l'estensione di Chrome per Samsung Internet.

Nell'ambito delle funzionalità di sincronizzazione, è interessante notare come Google Chrome continui ad evolversi, recentemente implementando la sincronizzazione automatica dei gruppi di schede su dispositivi Galaxy, rendendo più fluida la gestione delle schede aperte su dispositivi diversi. Anche nuove funzioni di design, che includono la possibilità di posizionare la barra degli URL in basso nella versione mobile, sono in fase di studio, per facilitare l'uso con una sola mano.

Le interazioni tra le piattaforme Google e Samsung continuano ad essere un punto di forza per gli utenti dei prodotti delle rispettive aziende, promettendo migliorie continue e nuove funzionalità che potrebbero compensare temporaneamente l'inconveniente attuale con l'estensione di Samsung Internet.

Resta da vedere come Samsung risponderà ufficialmente a questa interruzione e quali passi intraprenderà per impedire future problematiche di questo tipo.

  • Immagine 1 di 2
  • Immagine 2 di 2

La sincronizzazione dei segnalibri tra diversi dispositivi e browser è una caratteristica che ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con il web. Originariamente, i segnalibri erano legati strettamente al singolo dispositivo, il che significava che trasferire le proprie preferenze da un computer all'altro poteva essere un processo lungo e tedioso.

Col tempo, la tecnologia cloud ha permesso agli utenti di accedere ai propri segnalibri ovunque, purché avessero una connessione a Internet. Questa facilità d'uso ha notevolmente migliorato l'esperienza utente. Un esempio lampante di tale miglioramento è la collaborazione tra giganti tecnologici come Samsung e Google.

La partnership tra Samsung e Google è particolarmente interessante, poiché combina l'hardware di prima classe di Samsung con il software altamente funzionale di Google, creando così un'esperienza utente sinergica e potente. Questo tipo di collaborazione ha portato a molteplici innovazioni, come l'implementazione di funzionalità esclusive nei dispositivi Galaxy.

Le esperienze passate ci insegnano che i problemi tecnici sono spesso temporanei e forniscono lezioni preziose per migliorare i servizi futuri. La reazione di un'azienda a queste sfide può anche rivelarsi un robusto indicatore del suo impegno verso la soddisfazione del cliente.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.