image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Level 20 XT Cube, nuovo case a doppia camera da Thermaltake

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 03/09/2018 alle 17:02

Thermaltake ha annunciato il nuovo Level 20 XT Cube, un case dal design unico e che supporta tutte le componenti hardware di ultima generazione.

Il Level 20 XT fa parte di una linea di prodotti pensata dall'azienda per celebrare i suoi 20 anni di presenza nell'industria dei componenti hardware. Il case è dotato di pannelli in vetro temperato che rendono visibile l'interno da qualsiasi angolazione.

Il particolare design a camere divide in due sezioni il case: nella parte inferiore troviamo alimentatore, storage e raffreddamento, mentre in quella superiore alloggiano invece la scheda madre e le varie schede PCIe.

pic2

Lo chassis è completamente modulare e rende semplice l'installazione di qualsiasi componente e facile il riassemblaggio del case. Lo storage è affidato a sei slot per dischi da 3,5" o 2,5" a cui se ne aggiungono altri tre, uno da 3,5" e due da 2,5".

Il nuovo Level 20 XT supporta schede madre fino al formato E-ATX, dissipatori per la CPU alti fino a 25 cm, alimentatori da 22 cm e schede video da 40 cm. Se vengono rimossi gli alloggiamenti degli hard disk è possibile installare GPU fino a 59 cm.

pic5

Il case arriva con preinstallata una ventola posteriore da 140 mm ma è possibile installarne altre su ogni lato dello chassis, con la parte superiore che può ospitare fino a otto ventole da 120 mm.

Se preferite il raffreddamento a liquido, il nuovo prodotto di Thermaltake supporta radiatori fino a 480 mm sui quattro lati. Nella parte anteriore è invece possibile installare un radiatore da 360 mm, mentre posteriormente le dimensioni si fermano a 140 mm.

front cube PNG

Il pannello superiore offre due USB 3.0, due USB 2.0, una USB tipo C e i due jack da 3,5 mm per cuffie e microfono. Il nuovo Level 20 XT Cube è disponibile a circa 200 euro ed è coperto da 3 anni di garanzia.


Tom's Consiglia

Se cercate un bel case ma questo Thermaltake non è la scelta giusta, il Fractal Design Meshify C potrebbe essere quello giusto per voi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.