image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

L'IA Stable Diffusion ora può creare video a partire da immagini fisse

Il nuovo modello Stable Video Diffusion permette di creare brevi clip video partendo da un'immagine statica.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/11/2023 alle 13:41
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/11/2023 alle 13:41
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Stability AI ha rilasciato il nuovo Stable Video DIffusion, uno strumento basato su intelligenza artificiale che permette di trasformare un’immagina statica in un breve video. Si tratta di un’anteprima dei modelli IA che sfruttano la tecnica image-to-video, che possono essere eseguiti anche in locale sfruttando una scheda video NVIDIA.

Al momento ci sono due modelli, SVD e SVD-XT. Il primo produce brevi video di 14 fotogrammi, mentre il secondo genera 25 fotogrammi. Entrambi operano a velocità variabile dai 3 ai 30 FPS e creano clip di 2-4 secondi, con risoluzione 576 x 1024 pixel.

Ars Technica ha eseguito dei test in locale ed è riuscita a creare un video con il modello SVD in circa 30 minuti, usando una RTX 3060. Stable Video Diffusion è però accessibile a tutti tramite Hugging Face o Replicate. La qualità dei risultati è variabile, ma generalmente l’IA anima solo una parte dell’immagine, lasciando il resto statico.

Stability AI ha sottolineato che il modello è ancora in una fase iniziale ed è destinato unicamente a scopi di ricerca: “Questo modello non è destinato a utilizzi reali o commerciali in questa fase. I vostri contributi e feedback sulla sicurezza e sulla qualità sono importanti per perfezionare questo modello per la sua eventualità rilascio”.

L’azienda non ha rivelato il set di dati usato per addestrare Stable Video Diffusion, ma si è limitata a dire che sono stati usati circa 600 milioni di campioni organizzati nel Large Video Dataset (LVD), composto da 580 milioni di clip per una durata totale di 212 anni.

Stability AI ha poi annunciato di essere al lavoro anche su un modello capace di creare un video partendo da un testo, che permetterà di creare brevi clip partendo da una descrizione scritta, anziché da una immagine.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 17 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.