image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

L'Intel Core i5-12400 sarà il nuovo re del rapporto qualità/prezzo?

Uno dei nuovi processori di Intel punta a occupare il gradino più alto del podio tra i processori più convenienti sul mercato.

Advertisement

Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/10/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'hype attorno alla 12ª generazione di processori di Intel, tali Alder Lake, risulta essere già a livelli molto alti fin dai primi rumor. Sebbene ci sia da attendere il 27 e il 28 ottobre per l'evento Intel Innovation, durante il quale l'azienda svelerà presumibilmente ulteriori dettagli sulla sua nuova linea di processori e, probabilmente, la data di lancio ufficiale, attraverso i benchmark effettuati da alcuni utenti che hanno avuto la fortuna di poter già mettere mano su alcuni prototipi di queste CPU è comprensibile supporre che l'i5-12400 rappresenterà il compromesso perfetto per chi vuole un prodotto che garantisca alte prestazioni senza dover per forza sborsare una fortuna, come nel caso dei modelli top di gamma.

Ovviamente non tutte le CPU i5 per desktop avranno la stessa configurazione per quanto riguarda i core: sebbene il punto forte di questa nuova generazione sia l'architettura ibrida big.LITTLE, il Core i5-12400 è stato equipaggiato unicamente con 6 core P "Golden Cove", che vantano tra le specifiche 1.25 MB di cache L2 dedicata per ogni singolo core e 18 MB di cache L3 condivisa. È ragionevole pensare che sarà possibile trovare inoltre tutti gli I/O di nuova generazione, tra cui il PCIe 5.0, uno slot NVMe di tipo PCIe 4.0 e la compatibilità sia con memorie di tipo DDR4 che DDR5.

intel-core-i5-12400-cinebench-r20-191143.jpg
Credit: WCCFTech

Ora, torniamo al discorso del rapporto qualità/prezzo: l'Intel Core i5-11400 è arrivato sul mercato americano al prezzo di $190, dunque ci si aspetta che l'i5-12400 riesca a rimanere sotto i $220. Con questa somma dovremmo riuscire a portare a casa una CPU che è riuscita a totalizzare 659 punti nel test single-thread e 4784 punti nel test multi-thread di Cinebench R20, superando dunque le performance del Ryzen 5 5600X, che però si trova attualmente prezzato a $300. Non più così conveniente, a questo punto. Ma tutto ciò che possiamo fare al momento è aspettare che i processori vengano ufficialmente annunciati da Intel, in modo da avere dati validi al 100% su cui basarci per trarre le dovute conclusioni.

In cerca di un mouse da gaming? Approfittate dell'incredibile sconto di Amazon su questo mouse Logitech G203 LIGHTSYNC, attualmente in offerta al 44%!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.