logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2023
  • Codici sconto
Software

Lo strumento di Windows per la cancellazione dei dati personali presenta un problema

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2023
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Lo strumento di Windows per la cancellazione dei dati personali presenta un problema

di Antonello Buzzi mercoledì 23 Febbraio 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • dati personali
  • Reset PC
  • Strumenti di ripristino
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Software
  • Microsoft

Sicuramente, nel corso della vostra vita informatica sarà capitato di utilizzare qualche volta lo strumento per il ripristino di Windows che si può trovare in “Impostazioni”->”Opzioni Avanzate”->”Ripristina il PC”, scegliendo di rimuovere i file personali prima di reinstallare il sistema operativo. Ovviamente, nel caso questa operazione venga effettuata semplicemente per pura manutenzione, ad esempio per avere un sistema pulito dopo vari mesi di utilizzo, non ci sono problemi di rilievo, ma spesso questa funzionalità viene usata anche quando si decide di vendere o donare il proprio dispositivo ad altre persone. In quest’ultima situazione, è particolarmente importante che tutti i file personali vengano rimossi e cancellati effettivamente.

Purtroppo, Rudy Ooms, MVP Microsoft, ha scoperto lo strumento presente in Windows 10 e Windows 11 21H2 non svolge perfettamente il suo lavoro, sia in modalità locale che remota. L’uomo ha in seguito testato la funzionalità in altre versioni del sistema operativo, verificando che, invece, in Windows 10 e Windows 11 21H1 l’operazione veniva svolta correttamente. Nella tabella sottostante potete vedere un riassunto dei risultati ottenuti.

Azione in Windows 10/11 Risultati
Cancellazione da remoto 21H2 Dati utente non rimossi da Windows.old
Cancellazione dei file protetti da remoto 21H2 Dati utente non rimossi da Windows.old
Cancellazione locale 21H2 Dati utente non rimossi da Windows.old
Cancellazione locale dei file in cloud 21H2 Dati utente non rimossi da Windows.old
Cancellazione dei file protetti in locale 21H2 Dati utente non rimossi da Windows.old
Ripristino da remoto 21H2 Dati utente non rimossi da Windows.old
Tutte le azioni di cancellazioni e ripristino in 21H1 Dati utente rimossi da Windows.old

Come potete leggere, il problema principale riguarda la mancata rimozione della directory chiamata “Windows.old” che contiene tutti i precedenti file personali presenti prima del ripristino. Inoltre, anche in caso di un SSD o hard disk protetto con Bitlocker, quando viene effettuato il ripristino Bitlocker viene rimosso e nella cartella Windows.old vengono spostati tutti i file, ora non più criptati e quindi leggibili da chiunque. Infine, anche i file sincronizzati su OneDrive contrassegnati con l’opzione “conserva sempre su questo dispositivo” venivano inclusi in Windows.old.

Sorry for ruining your Sunday, but performing a remote or local Wipe on Windows 10 21H2 also leaves the userdata readable in the Windows.old folder#intune #mem #msintune #mempowered
https://t.co/439FCyh59M

— Rudy Ooms | MVP (@Mister_MDM) February 20, 2022

In attesa di una patch risolutiva da parte di Microsoft, Ooms ha creato uno script PowerShell da lanciare prima di effettuare l’operazione. La prossima volta che effettuerete un ripristino del sistema con cancellazione dei file personali, assicuratevi che la cartella Windows.old non sia presente sul disco principale o su altri dispositivi di archiviazione collegati al device.

di Antonello Buzzi
mercoledì 23 Febbraio 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • dati personali
  • Reset PC
  • Strumenti di ripristino
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Software
  • Microsoft

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Black Friday 2022
Black Friday 2023: date, offerte e tutto quello che sappiamo
Il Black Friday 2023 si avvicina, pertanto è importante essere ben preparati e comprendere tutti gli aspetti relativi alle date…
4 di Dario De Vita - 2 giorni fa
  • acquisti online
  • Black Friday
  • Black Friday 2023
  • Black Friday Weeks
  • offerte Black Friday
  • Offerte e Sconti
  • shopping online
4
Offerta
Pacchi Amazon
Non sei iscritto ad Amazon? Per te 15€ di sconto su acquisti superiori a 30€!
Scoprite come ottenere 15€ di sconto su Amazon per una spesa minima di 30€ sul vostro primo ordine!
3 di Lucia Lasorsa - 3 giorni fa
  • Amazon Prime
  • Amazon Prime Video
  • buono amazon
  • Buono sconto
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • offerte prime
3
Offerta