image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Logitech G603 e G613, mouse e tastiera libere dai fili

Preso sul mercato il mouse gaming G603 e la tastiera meccanica G613 di Logitech. Entrambi sono senza fili e con tecnologia Lightspeed per una connessione veloce e stabile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/08/2017 alle 10:28

Logitech ha annunciato il nuovo mouse da gioco wireless G603, la tastiera meccanica wireless G613 e il mousepad G840. Andiamo con ordine. Il G603 è un mouse wireless dotato di un modulo per la ricezione dei dati Lightspeed, nome proprietario per la connettività 2,4 GHz personalizzata, ma in alternativa è possibile collegarlo in Bluetooth.

Il Logitech G603 funziona in diverse modalità. La modalità "Hi" usa Lightspeed, assicura una latenza di 1 millisecondo e un'autonoma di 500 ore tramite due batterie AA. La modalità "Lo" garantisce una latenza di 8 millisecondi e un'autonomia fino a 1500 ore.

logitech g603 wireless mouse 1

Gran parte dell'efficienza è figlia del sensore ottico HERO (High Efficiency Rating Optical), realizzato insieme a un partner svizzero. "Il sensore HERO garantisce prestazioni precise e costanti nell'intera gamma del DPI, senza applicare smoothing, filtri o arrotondamento dei pixel da 200 a 12.000 DPI" afferma Logitech, aggiungendo che ha un'accuratezza superiore al 98% su tutte le superfici.

logitech g603 wireless mouse 3

Secondo Logitech il sensore HERO offre prestazioni alla pari con il PixArt PWM3366 ma con un'efficienza di 10 volte maggiore. L'azienda parla di un'accelerazione massima testata di >40G e una velocità massima testata di >400 IPS.

logitech g603 wireless mouse 2

Una delle caratteristiche interessanti del G603 è che potete rimuovere una delle due batterie e continuare a usare il mouse. È un metodo, se vogliamo, anche per modificare il peso del mouse. Senza batterie il mouse pesa 88,9 grammi, con una batteria si sale a 112,3 grammi, per arrivare a 135,7 grammi con due.

logitech g603 wireless mouse 4

Il prodotto può essere programmato tramite Logitech Gaming Software (LGS): ha sei tasti fisici - click destro e sinistro (switch Omron), tasti avanti e indietro sul lato sinistro, il tasto per gestire i DPI e la rotellina - e tutti sono programmabili. È possibile salvare profili all'interno del mouse. Sulla parte inferiore del mouse c'è uno switch per selezionare le modalità Hi, Lo oppure "off", così come il tasto Lightspeed/Bluetooth.

logitech g603 wireless mouse 5

Il prezzo del G603 è di 82 euro e sarà disponibile da questo mese. Costa meno, ma c'era da aspettarselo, delle soluzioni G703 e G903 presentate in precedenza, dotate non solo di LightSpeed ma anche della ricarica senza fili Powerplay.

logitech g613 wireless keyboard 1

Anche la tastiera meccanica G613 usa Lightspeed/Bluetooth LE (con lag di 1 ms oppure 8-13 ms) e secondo l'azienda ha due batterie AA per un'autonomia d'uso di 18 mesi.

logitech g603 g613 2

La tastiera è priva di retroilluminazione, ha sei tasti programmabili, può archiviare 10 ID Bluetooth, integra switch meccanici Romer-G (durata di 70 milioni di pressioni dei tasti; distanza di attuazione 1,5 mm; forza di attuazione 45 g; corsa totale 3 mm) e sarà venduta a 155 euro da questo mese.

Chi è interessato ai due prodotti deve sapere che ci sono limitazioni per quanto riguarda il sistema operativo. Lightspeed è supportato su Windows 7, Mac OS X 10.8, Chrome OS, e Android 3.2 o successivo. Il funzionamento in Bluetooth richiede Windows 8, Mac OS X 10.10, Chrome OS, Android 3.2 e iOS 10 o successivo.

logitech g613 wireless keyboard 4

logitech g603 g613 3

Per concludere, il mousepad G840 offre dimensioni simili a un tablet (900 x 400 mm, spessore 3 mm) e costa 52 euro. Logitech venderà i tre prodotti anche in kit, ma bisognerà attendere un po' di tempo in più per vederlo sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.