image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

MacBook Air 2013 smontato da iFixit: che batteria!

iFixit ha già provveduto a smontare il nuovo MacBook Air con processore Haswell annunciato poche ore fa da Apple. Emergono una batteria più capiente e il nuovo SSD con interfaccia PCIe, più piccolo di quello dello scorso anno. Dai primi test pubblicati online emerge inoltre che le prestazioni dell'SSD PCIe sono superiori a quelle dei modelli SATA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 12/06/2013 alle 09:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

All'indomani dell'annuncio ufficiale di Apple alla WWDC i tecnici di iFixit hanno smontato il MacBook Air. Apple ha comunicato le variazioni più rilevanti: il processore Intel Core di quarta generazione (Haswell) con grafica integrata Intel HD Graphics 5000, il modulo Wi-Fi 802.11ac e il nuovo supporto di archiviazione.

iFixit svela però altre sorprese. La scheda con il nuovo disco a stato solido infatti ha dimensioni inferiori rispetto a quello che era installato nel MacBook Air annunciato lo scorso anno.

Apple MacBook Air 2013

Il modulo SATA Toshiba dello scorso anno è stato sostituito con un controller flash S4LN053X01-8030, e un modulo K9LDGY8SIC-XCK0 da 16 GB, entrambi prodotti da Samsung.

I test sull'SSD PCIe

Secondo AnandTech il controller Samsung non sarà un'esclusiva, perché arriveranno anche soluzioni SanDisk. iFixit non può verificare se il passaggio dal SATA all'SSD basato su PCIe comporti il miglioramento di prestazioni fino al 45% dichiarato da Apple. Il test Quick Bench pubblicato online rivela comunque prestazioni in lettura e scrittura sequenziale di circa 800 MB/sec. Il risultato è decisamente superiore a quelli degli SSD SATA, che mediamente raggiungono i 550 MB/sec.

###old2361###old

Da notare anche modifiche alle dimensioni della batteria. Si passa infatti da 6700 mAh (7,3V) a  7150 mAh (7,6V). Dovrebbe essere proprio questo cambiamento alla base dei dati di autonomia dichiarati da Apple, che dovrebbero essere di 10 ore di riproduzione di film iTunes sul modello da 13 pollici e fino a 8 ore di riproduzione di film iTunes per l'11 pollici. Verificheremo questa informazione con i nostri test.

Fra le curiosità emerge l'unica differenza estetica fra il Mac Book Air 2013 e il predecessore: a sinistra ci sono due fori per il microfono anziché uno solo.

Cinebench

In rete circolano infine i primi test con Cinebench sul nuovo MacBook Air. Sembra che le prestazioni generali non abbiamo subito grosse variazioni. Nel test multithread è stato rilevato un miglioramento del 5%, mentre in quelli a singolo thread i risultati sono pressoché identici. Un risultato allineato con quello rilevato nel nostro primo test con un notebook Haswell con Windows 8, di cui potrete leggere la recensione in giornata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.