image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

MacBook Pro e MacBook Air rinnovati con le CPU Intel Broadwell

Apple ha aggiornato le configurazioni dei MacBook Pro e MacBook Air inserendo le CPU Intel Broadwell e in alcuni casi memorie flash PCIe più veloci. Il Pro guadagna anche il nuovo touchpad Force Touch.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 15/03/2015 alle 09:58

Contestualmente all'annuncio del nuovo MacBook da 12 pollici Apple ha rinnovato la gamma dei MacBook Pro e dei MacBook Air. Come accennato ieri sera i modelli già esistenti sono interessati solo da un aggiornamento di configurazione, anche abbastanza scontato considerata la disponibilità delle nuove CPU Intel Broadwell.

Apple MacBook Air

Sono già tutti disponibili in vendita e hanno preso il posto dei predecessori. Partiamo dai MacBook Air da 11" e 13", che adesso hanno in dotazione processori Intel Core i5 da 1.6 GHz della famiglia Broadwell, con grafica integrata Intel HD Graphics 6000. I nuovi modelli sono quattro – due da 11" e altrettanti da 13" – e hanno prezzi che partono da una base minima di 1029 euro per il modello da 11 pollici con Core i5, 4 GB di memoria e unità flash PCIe da 128 GB. Il top di gamma è l'Air da 13 pollici con Core i5, 4 GB di RAM e unità flash PCIe da 256 GB e costa 1379 euro.

In tutti i casi si può scegliere opzionalmente la CPU Core i7 a 2.2 GHz, con un sovrapprezzo di 200 euro, l'upgrade a 8 GB di memoria (100 euro in più) e l'unità flash da 512 GB (+300 euro). Esteticamente non è stato cambiato nulla, ma le novità non si limitano alla configurazione di base.

Apple MacBook Air 13,3 Apple MacBook Air 13,3"
 Acquista
Apple MacBook Pro 13 Apple MacBook Pro 13"
 Acquista

Tutti i nuovi Air hanno in dotazione il connettore Thunderbolt 2, che supporta una velocità di trasferimento dati fino a 20 Gbps. Apple inoltre sottolinea che le soluzioni PCIe installate nei modelli da 13" sono fino a due volte più veloci.

Gli aggiornamenti più interessanti sono quelli relativi ai MacBook Pro con display Retina da 13". Le new entry sono tre, tutti con CPU Intel Core i5 a 2.7 GHz, 8 GB di RAM e unità flash PCIe da 128, 256 o 512 GB a seconda del modello. Quest'ultimo componente è quello che regola l'asticella del prezzo: 1499 euro per il modello base, 1699 euro per quello intermedio e 2049 euro per il top di gamma. In tutti i casi la grafica è il chip integrato Intel Iris Graphics 6100.

Apple MacBook Pro

Tutti i nuovi MacBook Pro dispongono del trackpad Force Touch – lo stesso del nuovo MacBook da 12 pollici - dotato di sensori di pressione integrati che assicura un feedback aptico che dà una sensazione immediata e uniforme. Tramite software si può personalizzare la risposta del trackpad modificando la quantità di pressione necessaria per registrare ogni clic. Il trackpad Force Touch permette inoltre una nuova gesture, chiamata clic prolungato (un clic seguito da una pressione più profonda) che consente di visualizzare la definizione di una parola, far apparire rapidamente una mappa o dare uno sguardo all'anteprima di un file.

L'altra novità degna di nota è la memoria flash due volte più veloce di quella dei predecessori: stando ai dati dichiarati da Apple il throughput arriva fino a 1,6 GBps. Ultima ma non meno importante è l'autonomia, che secondo le informazioni ufficiali adesso si prolunga fino a 10 ore, o fino a 12 ore per la riproduzione di film iTunes. Entrambi i dati saranno da verificare in fase di test.

Nel caso dei MacBook Pro si possono effettuare upgrade ai processori Core i5 da 2.9 GHz (+100 euro) o Core i7 da 3.1 GHz (+350 euro). In più si possono avere 16 GB di RAM (+200 euro).

Il nuovo MacBook da 12 pollici ha attirato l'attenzione perché costituisce un inedito e ha aspetti progettuali notevoli. Questo non significa che MacBook Pro e MacBook Air siano da cestinare: anzi, probabilmente alla luce dell'unico connettore del MacBook 12 saranno in molti a preferire ancora i vecchi modelli. Per farvi un'idea completa della rinnovata offerta Apple consultate la nostra Guida all'acquisto MacBook aggiornata.

Follow Elena Re Garbagnati

@ettorinsSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.