image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Malware e ransomware stanno per diventare un problema ancora più grosso, ecco perché

L'NCSC del Regno Unito ha emesso un avvertimento sulla crescente minaccia rappresentata dalle IA nel contesto della sicurezza informatica

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/01/2024 alle 19:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il National Cyber Security Centre (NCSC) del Regno Unito ha emesso un avvertimento sulla crescente minaccia rappresentata dagli strumenti che utilizzano l'intelligenza artificiale nel contesto della sicurezza informatica, sottolineando che questi potrebbero peggiorare la situazione dei ransomware nei prossimi due anni.

Secondo l'agenzia, i criminali informatici stanno già utilizzando l'IA per diversi scopi, e questa tendenza è destinata a intensificarsi nel breve termine, portando a un aumento sia del volume, che della gravità, degli attacchi informatici.

AI Week
Codice sconto copiato!
AI Week Logo

Se l'Intelligenza Artificiale è il tuo futuro, iscriviti subito alla AI Week 2026 per approfondire tutti questi temi con gli esperti.

  1. Utilizza il codice sconto esclusivo per i lettori di Tom's Hardware:
  2. Acquista il tuo biglietto prima che sia troppo tardi!
    Iscriviti ora!

L'NCSC prevede che l'IA possa consentire a cyber-criminali meno esperti, hacker a pagamento e, in generale, ad hacker con competenze limitate, di condurre attacchi più mirati ed efficaci, riducendo la necessità di tempo, conoscenze tecniche e sforzi operativi. 

Mentre le piattaforme di modelli di apprendimento di grandi dimensioni come ChatGPT e Bing Chat, implementano misure di sicurezza sempre più efficaci, per prevenire la generazione di contenuti dannosi, l'NCSC avverte che i criminali informatici stanno sviluppando, e commercializzando, dei servizi che sfruttano le IA generative, progettati appositamente per supportare attività criminali.

Un esempio citato è WormGPT, un servizio LLM a pagamento che consente ai cyber-criminali di generare contenuti dannosi, tra cui malware e phishing-bait.

Pixabay
intelligenza artificiale

L'agenzia sottolinea che questa tecnologia è già fuoriuscita dai confini dei framework controllati e sicuri, diventando accessibile nell'ampio ecosistema criminale.

Secondo la recente valutazione delle minacce, condotta dall' NCSC, i cyber-criminali, compresi quelli coinvolti nel settore dei ransomware, utilizzano già l'IA per migliorare l'efficienza di varie operazioni, tra cui la ricognizione, il phishing e la codifica.

L'NCSC, inoltre, elenca alcuni punti chiave della sua valutazione, evidenziando che l'IA intensificherà gli attacchi informatici nei prossimi due anni, influenzando sia i criminali esperti che quelli meno esperti e rendendo più difficile rilevare le minacce. 

L'NCSC, infine, avverte che l'IA renderà gli attacchi informatici contro il Regno Unito più impattanti, consentendo analisi dati più rapide, ed efficaci, oltre alla formazione di modelli di IA.

Allo stesso tempo, l'IA abbasserà le barriere di accesso per i cybercriminali meno esperti, contribuendo così all'espansione di minacce globali quali i ransomware. Entro il 2025, ci si aspetta che l'IA possa espandere l'accesso a strumenti avanzati per i criminali informatici.

L'NCSC conclude avvertendo che l'IA generativa, e i modelli di lingua di grandi dimensioni, renderanno estremamente difficile identificare tentativi di phishing, e spoofing, indipendentemente dall'esperienza e dal livello di competenza.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.