image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Malware, Windows resta la piattaforma più colpita nel 2022

Secondo una nuova ricerca di Atlas VPN, gli attacchi malware colpiscono principalmente Windows, ma le altre piattaforme non sono immuni.

Advertisement

Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/12/2022 alle 09:45
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/12/2022 alle 09:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo un recente studio di Atlas VPN, gli attacchi malware riguardano principalmente gli ambienti Windows. Secondo Atlas, infatti, solo nei primi tre trimestri del 2022 sono stati riscontrati ben 59,58 milioni di campioni di nuovi malware su questa piattaforma, che rappresentano il 95,6% di tutti i malware scoperti nel periodo di riferimento.

I dati su cui i ricercatori di Atlas VPN hanno condotto la propria analisi provengono da AV-TEST, nota organizzazione indipendente dedita alla classificazione e valutazione degli antivirus e dei servizi di sicurezza.

In generale, però, si riscontra anche un calo dei campioni di malware pari al 34% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, le cifre rimangono elevate: in ambiente Linux, sono stati scoperti 1,76 milioni di nuovi campioni, pari al 2,8% delle minacce malware totali del 2022.

atlas-vpn-ricerca-malware-2022-260019.jpg

Passando ad Android, nei primi tre trimestri del 2022 sono stati riscontrati 938.379 muovi malware (1,5% rispetto al totale). Infine, su macOS sono stati registrati 8.329 nuovi campioni.

In totale, i primi tre quarti del 2022 hanno visto un totale di 62,29 milioni di minacce malware registrate in generale, in media 228.164 minacce al giorno.

Da un trimestre all'altro, però, è stato notato un calo. Il più significativo è fra il terzo e il secondo trimestre, con il 14% in meno di campioni rilevati.

Analizzando ottobre e novembre 2022, è stato registrato un calo del 60% rispetto allo stesso periodo del 2021, tuttavia questo dato non deve trarre in inganno: il malware rimane una minaccia costante agli utenti che navigano su internet, sia tramite reti private che personali, e nessuna piattaforma è totalmente immune al fenomeno.

Dunque, occorre mantenere un atteggiamento prudente, tenere aggiornato il proprio antivirus e utilizzare strumenti di protezione avanzati come il blocco pop-up, la protezione anti-phishing e i filtri URL.

Fonte dell'articolo: www.hackread.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.