image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

MareNostrum 5, ecco il supercomputer europeo a impatto zero

Con MareNostrum 5 l'UE abbraccia l'innovazione: supercomputer green da 314 petaflop accelera la ricerca e l'IA in Europa.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/12/2023 alle 12:44
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/12/2023 alle 12:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Una nuova era nel supercalcolo europeo è iniziata con l'inaugurazione di MareNostrum 5, l'ottavo supercomputer ad entrare nell'Impresa comune Hpc dell'Unione Europea (UE). Con una potenza di picco di 314 petaflop, questo gigante verde è destinato a diventare uno dei dieci supercomputer più potenti al mondo.

Da marzo 2024, MareNostrum 5 sarà a disposizione di utilizzatori scientifici e industriali in tutta l'UE. Ciò segna un passo significativo nell'accelerazione delle iniziative europee nel campo del supercalcolo, con un investimento complessivo di oltre 151 milioni di euro provenienti da un consorzio guidato dalla Spagna, in collaborazione con Portogallo e Turchia, insieme a finanziamenti al 50% dall'UE.

La caratteristica distintiva di MareNostrum 5 è la sua eco-sostenibilità. Alimentato completamente da energia sostenibile, il calore prodotto durante i calcoli sarà utilizzato per riscaldare l'edificio, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale complessivo. Questo approccio all'avanguardia lo rende il supercomputer più green d'Europa.

Questo titanico sistema di calcolo è progettato per affrontare problemi scientifici complessi, contribuendo al progresso della ricerca europea in settori chiave come la sanità, la climatologia, l'ingegneria, la scienza dei materiali e le scienze della Terra. MareNostrum 5 supporterà inoltre iniziative cruciali come Destination Earth, che mira a creare un modello digitale ad alta precisione della Terra, e European Virtual Human Twins, per migliorare l'assistenza sanitaria e la medicina personalizzata.

Un elemento distintivo di MareNostrum 5 è la sua predisposizione per gli sviluppatori di intelligenza artificiale. Utilizzando i chip acceleratori più avanzati, il supercomputer favorirà la crescita di startup specializzate nell'addestramento di modelli AI e migliorerà le prestazioni dei modelli linguistici europei di IA di grandi dimensioni.

L'Impresa comune EuroHPC, fondata nel 2018, ha lo scopo di consolidare l'Europa come leader mondiale nel campo del supercalcolo. Il regolamento adottato nel luglio 2021 ha ulteriormente riservato 7 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. MareNostrum 5 si unisce a una squadra di supercomputer EuroHPC, tra cui Discoverer, MeluXina, Vega, Karolina, Luni, Leonardo e Deucalion, per plasmare il futuro della ricerca e dell'IA in Europa e oltre.

Fonte dell'articolo: www.corrierecomunicazioni.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 7 ore fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.