logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Memorie

Come overclocco la memoria DRAM?

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Memorie

Come overclocco la memoria DRAM?

di Tom's Hardware venerdì 3 Luglio 2015 8:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Memorie
Pagina 9: Come overclocco la memoria DRAM?
  • Pagina 1 : Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • Pagina 2 : CAS Latency, cos’è?
  • Pagina 3 : Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • Pagina 4 : Che cos’è la Flex Mode?
  • Pagina 5 : Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • Pagina 6 : Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • Pagina 7 : Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • Pagina 8 : Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • Pagina 9 : Come overclocco la memoria DRAM?

Come overclocco la memoria DRAM?

Overcloccare la DRAM non è diverso dall'aumento della frequenza su CPU o GPU. Questo è l'approccio che pensiamo sia più semplice per molte persone:

  • Assicuratevi di avere l'ultimo BIOS.
  • Entrate nel BIOS e aumentate il data rate di un livello. Se la DRAM è a 1600 MT/s, portatela fino a 1866. Se è a 1866, provate a 2133, ecc.
  • Alzate i timing di 1-1-1-3. Se la DRAM è 8-8-8-24, provate 9-9-9-27. Se la DRAM è 9-9-9-24, provate 10-10-10-27.
  • Alzate la tensione DRAM e la tensione MC di +50mV (0.050V) ciascuno.
  • Riavviate e se l'avvio ha successo, testate per la stabilità. Windows ha un test integrato della stabilità della memoria e molti overclocker usano la mixed mode di Prime95.

Se avete problemi con i passaggi sopra, provate ad aumentare la tensione del controller di memoria di un altro +50mV (0.050V). Nota 1: le CPU AMD potrebbero necessitare persino di più tensione MC (normalmente il CPU/NB). Non avete ancora successo? Provate a overcloccare la CPU leggermente, se può essere overcloccata. Se non è così, provate ad aumentare leggermente la tensione della CPU – all'incirca della stessa quantità provata per le tensioni DRAM e MC (+0.050V).

Nota 2: il limite DRAM di 1,65 volt per le CPU Intel non è totalmente privo di fondamento. Molti overclocker quotati hanno riscontrato che riducendo la differenza tra tensione del'MC nella CPU e quella della DRAM possono prolungare la vita dei loro processori overcloccati. Perciò hanno avvicinato questo limite teorico da una direzione diversa, aumentando la tensione del controller di memoria e la tensione DRAM simultaneamente.

Test recenti sui controller DDR4 hanno svelato che diversi sample di CPU diventano meno stabili con la memoria oltre 1,37 V, dove la DDR4 parte a 1,2 V anziché 1,5 V. I due insegnamenti che possono essere ottenuti da questa esperienza sono che aggiungere 50mV a 1,65 V (DDR3) o 1,35 V (DDR4) probabilmente non migliora la stabilità e che così facendo si potrebbe ridurre la vita della CPU.

Dato che ci sono molte variabili in gioco, raccomandiamo ai novizi di consultare molti forum prima di superare 1,65 V (DDR3) o 1,35 V (DDR4) sulle CPU Intel attuali o delle ultime due generazioni. I consigli restano validi per questi processori anche con 1,5 V (DDR3) e 1,2 V (DDR4).

Si tratta di approcci piuttosto semplici; se non funzionano , si può provare a contattare il produttore. Tuttavia molti produttori non amano sapere che state overcloccando la loro DRAM. Pertanto vi suggeriremmo di cercare aiuto nei forum.

Pagina 9: Come overclocco la memoria DRAM?
  • Pagina 1 : Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • Pagina 2 : CAS Latency, cos’è?
  • Pagina 3 : Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • Pagina 4 : Che cos’è la Flex Mode?
  • Pagina 5 : Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • Pagina 6 : Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • Pagina 7 : Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • Pagina 8 : Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • Pagina 9 : Come overclocco la memoria DRAM?

Indice

  • 1. Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • 2. CAS Latency, cos’è?
  • 3. Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • 4. Che cos’è la Flex Mode?
  • 5. Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • 6. Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • 7. Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • 8. Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • 9. Come overclocco la memoria DRAM?
di Tom's Hardware
venerdì 3 Luglio 2015 8:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Memorie

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Neo Geo Mini
Neo Geo Mini: la bellissima retro console in sconto del 40%!
Lo splendido Neo Geo Mini è in sconto su Amazon del 40%! Un'occasione ottima per collezionisti ed amanti del retro…
2 di Tom's Hardware - 11 ore fa
  • Console
  • NEO GEO Mini
  • Offerte Amazon
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • Retro console
2
Offerta
 iRobot Roomba i3152
Oltre 120€ di sconto sul robot aspirapolvere iRobot Roomba i3152!
iRobot Roomba i3152 è un aspirapolvere robot efficiente e smart, oggi in sconto di ben 120 euro su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 14 ore fa
  • Aspirapolvere Robot
  • elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte robot aspirapolvere
  • roomba
2
Offerta