Microsoft sta sviluppando uno strumento per trasformare le estensioni di Google Chrome in estensioni per Microsoft Edge. Ad affermarlo è il manager dell'azienda Jacob Rossi, proprio poche ore dopo la pubblicazione della Windows 10 Insider Preview Build 14291, che contiene il browser Edge con le estensioni.

L'idea non è nuova, e in effetti se ne era già parlato un anno fa circa, quando Edge si chiamava ancora Project Spartan. Il concetto è sempre quello di dare agli sviluppatori strumenti semplici da usare per convertire un software da una piattaforma all'altra.
Lots of questions on this: yes we're working on a porting tool to run Chrome extensions in Edge. Not yet finished and not all APIs supported
— Jacob Rossi (@jacobrossi) 18 marzo 2016
In tal senso questo nuovo strumento, che non ha ancora un nome ufficiale, segue le stessa filosofia di Project Islandwood (da iOS a Windows 10) o di Xamarin (da Android a Windows 10). Microsoft ha bisogno di quante più occasioni possibile per convincere gli sviluppatori a lavorare sulle sue "nuove" piattaforme, Windows 10 Mobile ed Edge appunto, e cercare così di colmare la lacuna quando si guarda al parco applicazioni.
Rossi in ogni caso ha specificato che i lavori sull'argomento sono ancora in corso e che all'inizio si partirà con strumenti limitati. All'inizio Microsoft selezionerà con cura le estensioni per Edge da pubblicare, per andare verso una maggiore apertura con l'andare del tempo.