image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung...

Microsoft Flight Simulator, i giocatori spenderanno 2,6 miliardi di dollari in hardware

La società di ricerca Jon Peddie Research ha stimato che i giocatori spenderanno davvero parecchio per giocare a Microsoft Flight Simulator.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 21/08/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:18

Se pensavate che Microsoft Flight Simulator fosse già fin troppo costoso, almeno per la versione completa con tutti gli aeroporti e aerei proposta al prezzo di 129,99€, sembra che il denaro che i giocatori sborseranno nel corso del prossimo periodo per giocare al meglio all’ultima iterazione del simulatore aereo della casa di Redmond sarà davvero sostanzioso.

microsoft-flight-simulator-109220.jpg

Infatti, la società di ricerca Jon Peddie Research stima che nei prossimi tre anni verranno spesi 2,6 miliardi di dollari in componenti da gaming per PC solo per eseguire e giocare al titolo. In questo calcolo, JPR ha preso in considerazione diversi prodotti hardware, compreso tutto ciò che va da CPU, GPU, PC preassemblati, monitor, joystick, dispositivi che riproducono i comandi veri e propri di un aereo ai visori VR.

Ted Pollak, Senior Analyst di Gaming Industry ha affermato:

I simulatori di volo sono incredibilmente esigenti in termini di capacità di elaborazione e premiano l'alta risoluzione, i display di grandi dimensioni e l'uso della realtà virtuale. Quando vengono pubblicati nuovi simulatori di volo, l'hardware per eseguirli al massimo delle impostazioni e delle prestazioni non esiste ancora. Questo crea una situazione di costante richiesta di hardware per tutta la durata di vita del titolo, con i fan che cercano di ottenere la migliore esperienza possibile. Infatti, un numero significativo di appassionati di simulazioni di volo gioca solo con questi prodotti e ne abbiamo tenuto conto nel calcolare se i soldi verranno spesi specificamente o parzialmente a causa di questo titolo.

La cifra di 2,6 miliardi di dollari si basa su una vendita prevista di 2,27 milioni di copie di Microsoft Flight Simulator, che si traduce in 1145$ spesi in hardware per ciascuna unità - e questo calcolo non include il prezzo del gioco stesso.

Qualche giorno fa AMD ha reso disponibile una nuova versione dei suoi driver Adrenalin (Radeon Software Adrenalin 2020 Edition 20.8.2 Beta) proprio ottimizzati per questo videogioco, mentre Nvidia ha pubblicato i driver GeForce versione 452.06 che hanno aggiunto il supporto all’abilitazione delle funzionalità ray tracing nella beta di World of Warcraft: Shadowlands.

Siete interessati a Microsoft Flight Simulator? Potete acquistarlo comodamente su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.