image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale...
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...

Microsoft permetterà di riprogrammare il tasto Copilot ma con delle limitaizoni

Microsoft ha annunciato la possibilità di riprogrammare il tasto Copilot sui PC Windows 11 equipaggiati con questa funzionalità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 21/09/2024 alle 14:00

Microsoft ha annunciato la possibilità di riprogrammare il tasto Copilot sui PC Windows 11 equipaggiati con questa funzionalità. La novità è stata introdotta nella build 22635.4225 del canale beta per gli insider, consentendo agli utenti di personalizzare il tasto per aprire altre applicazioni oltre all'assistente AI Copilot.

Questa modifica rappresenta un importante passo in avanti in termini di flessibilità, permettendo agli utenti che non utilizzano frequentemente Copilot di sfruttare al meglio il tasto dedicato. La riprogrammazione può essere effettuata attraverso l'app Impostazioni, nella sezione "Personalizzazione" e poi "Input di testo".

La personalizzazione del tanto chiacchierato tasto Copilot ha ancora dei limiti che potrebbero non piacere a tutti.

Tuttavia, Microsoft ha imposto alcune limitazioni per motivi di sicurezza: il tasto potrà essere associato solo ad applicazioni "MSIX packaged and signed", cioè certificate e distribuite nel formato MSIX. Questo formato migliora l'affidabilità e l'efficienza rispetto agli eseguibili tradizionali, ma al momento non tutte le applicazioni lo supportano.

Nonostante le restrizioni imposte da Microsoft, esistono comunque metodi alternativi per personalizzare completamente il tasto Copilot. È possibile utilizzare strumenti di terze parti per rimappare il tasto, che internamente corrisponde al tasto funzione F23, consentendo di associarvi non solo l'apertura di applicazioni ma anche combinazioni di tasti.

Un informazione decisamente utile se siete fra i possessori di un Copilot+ PC (al momento disponibili su Amazon).

Con l'adozione sempre più diffusa del formato MSIX da parte degli sviluppatori, è probabile che in futuro le limitazioni attuali diventeranno meno restrittive. Nel frattempo, gli utenti più esperti potranno sfruttare soluzioni alternative per ottenere una maggiore flessibilità nella personalizzazione del tasto Copilot.

Questa novità dimostra l'impegno di Microsoft nel rendere Windows 11 più adattabile alle esigenze degli utenti, bilanciando al contempo le necessità di sicurezza e affidabilità del sistema operativo.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
  • #6
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
Articolo 1 di 5
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Musk
Il CEO di NVIDIA replica al progetto “TeraFab” annunciato da Elon Musk, sottolineando la complessità della produzione avanzata di semiconduttori.
Immagine di Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Musk
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft cambia rotta: addio corsa all’AGI
Microsoft abbandona la corsa all'AGI e punta sulla Humanist Superintelligence. L'investimento in OpenAI sale a 13 miliardi per il 27% della società.
Immagine di Microsoft cambia rotta: addio corsa all’AGI
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla valuta Intel per i chip AI di nuova generazione
Intel Foundry Services potrebbe diventare il terzo partner di Tesla per i semiconduttori, affiancando TSMC e Samsung nella produzione dei chip AI.
Immagine di Tesla valuta Intel per i chip AI di nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.