image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Microsoft si riorganizza pensando a un futuro tra cloud e IA

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 30/03/2018 alle 14:50

In casa Microsoft sta prendendo corpo una nuova riorganizzazione interna, di uomini e di divisioni, per portare avanti e potenziare la visione del CEO Satya Nadella sul futuro di Windows e dell'azienda in generale. A lasciare sarà Terry Myerson, veterano dell'azienda di Redmond, con 21 anni di servizio e fino ad oggi a capo della divisione Windows & Devices. A sostituirlo sarà Rajesh Jha, proveniente da LinkedIn e fino a ieri dirigente della divisione Office, che avrà l'importante compito di sviluppare un'esperienza d'uso più omogenea e coerente - o "un'ethos unificante dei prodotti" come l'ha chiamato Nadella - tra Windows, Office e le app di terze parti.

Non si tratta però di un semplice avvicendamento ai vertici ma di una riorganizzazione più profonda, che coinvolge tanto la struttura aziendale interna che gli uomini al comando, ma soprattutto la vision che guiderà i futuri sviluppi di tutti i prodotti Microsoft.

18818 large Microsoft Employee Offices
Rajesh Jha

In un documento destinato ai dipendenti Nadella ha parlato di "intelligent cloud and intelligent edge". "Le esperienze d'uso del mondo del computing si stanno evolvendo, arrivando a includere molteplici sensi e non sono più legate all'utilizzo di un unico dispositivo alla volta, ma ne coinvolgono diversi man mano che ci spostiamo da casa al lavoro e in mobilità", ha aggiunto ancora Nadella. "Questi bisogni, abitudini e aspettative contemporanee dei nostri utenti ci spingono ad offrire per Windows, Office e le app di terze parti, un'esperienza d'uso in stile Microsoft 365 più coerente e coesa".

Leggi anche: Il Windows del futuro, un glossario per capirne l'evoluzione

Insomma One Windows si avvicina sempre più e diventa man mano più concreto e dai contorni più definiti. L'immagine di Microsoft 365, che cita Office 365, ci parla infatti di servizi e non più di prodotti, di abbonamenti e non più di acquisti, di Internet of Things, realtà aumentata, cloud e intelligenza artificiale.

La compenetrazione tra questi due ambiti in particolare appare ancora più chiara esaminando le nuove divisioni e gli uomini che ne saranno a capo. Di Jha abbiamo già detto. Scott Guthrie, attualmente a capo di una delle divisioni più redditizie di Microsoft, Azure e cloud, vedrà unificata sotto di sé anche la struttura aziendale che attualmente si occupa di IA, col fine evidente di rendere tutti i prodotti più "smart" e integrati tra loro. Panos Panay invece dalla divisione Surface è stato promosso a Chief Product Officer nella speranza che sappia portare quella stessa capacità di innovare all'interno di un più ampio ventaglio di prodotti. Phil Spencer invece continuerà a occuparsi di Xbox e Joe Belfiore dell'esperienza d'uso di Windows.

1421872739 Windows 10 Product Family

Insomma dopo il lavoro di unificazione svolto a livello di kernel e interfaccia, come spiegato qualche tempo fa, Microsoft si appresta a lavorare sullo stesso obiettivo: fornire tanti servizi integrati tra loro e basati su cloud e intelligenza artificiale, capaci di offrire la stessa esperienza d'uso a prescindere che ci si trovi su desktop, notebook, tablet o smartphone, anche iOS o Android grazie alle tante app e servizi sviluppati da Microsoft. Sulla carta sembra un'idea vincente e funzionale, non resta che vederne l'applicazione pratica.


Tom's Consiglia

Ancora non avete Windows 10? La versione Home a 64 bit si trova scontata del 41% su Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.