image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionis...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Microsoft Surface, i prossimi prodotti avranno tutti chip ARM su misura?

Microsoft vorrebbe adottare per la linea di prodotti Surface dei processori basati su ARM per ridurre la propria dipendenza da Intel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 21/12/2020 alle 10:19 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:53

Non è proprio un bel periodo per Intel: dopo la decisione di Apple di abbandonare le CPU x86 per sostituirle con chip ARM progettati direttamente in azienda ed il rinvigorimento di AMD come avversario nel mondo delle CPU da gaming, ora sembra che anche Microsoft voglia sostituire le CPU del Team Blue in favore di soluzioni su misura a basso consumo energetico. Sarà l'inizio dell'era dei PC ARM per davvero questa volta?

microsofr-surface-pro-x-e-sq1-54753.jpg

Probabilmente molti di voi staranno pensando che il fatto che Microsoft voglia abbandonare le CPU Intel per affidarsi completamente a soluzioni basate su architettura ARM per i prodotti Surface abbia un impatto decisamente minore sul mercato di quella ottenuta da Apple con l'annuncio del primo processore per Mac della famiglia Apple Silicon. Se si prende in considerazione, tuttavia, il mercato server in cui l'azienda di Redmond è fortemente impegnata con le proprie soluzioni Azure, la storia improvvisamente sembra più interessante.

Stando a quanto contenuto in un articolo pubblicato da Bloomberg, Microsoft vorrebbe adottare per la linea di prodotti Surface dei processori basati su ARM per ridurre la propria dipendenza da Intel:

"Il più grande produttore di software al mondo sta utilizzando i progetti di Arm Ltd. per produrre un processore che sarà utilizzato nei suoi data center, secondo le persone che hanno familiarità con la situazione. Sta anche sperimentando l'uso di un altro chip che potrebbe alimentare alcuni dei suoi personal computer della linea Surface. Le persone hanno chiesto di non essere identificate discutendo di iniziative private".

qualcomm-snapdragon-8cx-34323.jpg

Non sarebbe la prima volta che Microsoft si affida a processori di tipo ARM, la storia tra Windows e i chip a basso consumo è iniziata molti anni fa e già il primo PC della linea Surface in assoluto esisteva in una variante dotata di CPU ARM. Recentemente l'azienda americana ha lavorato in collaborazione con Qualcomm per la realizzazione dei chip SQ1 e SQ2 utilizzati a bordo di Surface Pro X e basati sullo Snapdragon 8cx.

"Poiché il silicio è un elemento fondamentale per la tecnologia, continuiamo a investire nelle nostre capacità in settori come la progettazione, la produzione e gli strumenti, promuovendo e rafforzando al contempo le partnership con un'ampia gamma di fornitori di chip" ha dichiarato Frank Shaw di Microsoft a Bloomberg.

Leggi anche MacBook Air e MacBook Pro, la differenza è davvero solo la ventola?

Non ci resta che attendere, dunque, per scoprire se Microsoft riuscirà finalmente ad eguagliare il successo che Apple ha avuto con i suoi primi Mac con chip Apple M1.

XPG Levante 240, versione dotata di due ventole da 120mm, è disponibile su Amazon al prezzo di 110,99 euro, cosa state aspettando?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
  • #5
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #6
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Uno degli SSD portatili più capienti sul mercato, con prestazioni eccellenti e una costruzione a prova di imprevisti.
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità
Una sfera bianca con una telecamera al centro potrebbe detenere la chiave per il futuro del genere umano nell'era dell'AGI.
Immagine di Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Trump sta accelerando la creazione di semiconduttori cinesi
Le sanzioni statunitensi perpetrate dal governo Trump contro il settore dei semiconduttori cinese potrebbero rivelarsi un clamoroso autogol strategico.
Immagine di Trump sta accelerando la creazione di semiconduttori cinesi
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anche il browser sarà in abbonamento: tutta colpa dell'IA
L'ultimo browser di Opera usa un'agente IA per navigare al posto vostro, ma è anche il primo browser per cui bisogna pagare un abbonamento.
Immagine di Anche il browser sarà in abbonamento: tutta colpa dell'IA
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.