image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Usabilità, tastiera e touchpad

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/05/2018 alle 12:14
  • Microsoft Surface Pro è il migliore di sempre
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Configurazioni e conclusioni

Prodotto che funziona non si cambia. Ecco perché Microsoft non ha messo mano al design di Surface Pro, che è quasi identico ai due modelli precedenti. I bordi sono leggermente più arrotondati in alcuni punti per rendere il prodotto un po' più piacevole da maneggiare, ma sono dettagli quasi impercettibili che non vanno a toccare gli elementi fondamentali. L'unica novità evidente riguarda il sostegno posteriore, che ora consente un'inclinazione fino a 165 gradi. Così facendo Surface Pro può essere usato per disegnare a mano libera con un'esperienza di disegno più confortevole.

Microsoft Surface Pro 1

Con dimensioni di 292,1 x 201,42 x 8,5 mm (più 5 mm di spessore per la Type Cover) e un peso di 1,094 Kg (784 grammi di Surface Pro più 310 grammi per la Type Cover), Surface Pro è il più leggero 2-in-1 in circolazione. Per raffronto, il Dell XPS 13 2-in-1 da 13 pollici pesa 1,4 Kg e misura 304 x 199 x 0,32 - 0,54 mm, l'HP Spectre x360 pesa 1,26 Kg e misura 30,6 x 21,8 x 1,36 cm.

Leggi anche: Dell XPS 13 2-in-1, l'ibrido con l'effetto wow e HP Spectre x360, il 2-in-1 con penna ricaricabile inclusa

La cover e la penna sono opzionali e vanno acquistati a parte, con prezzi che troverete nell'apposito paragrafo di questo articolo.

Microsoft Surface Pro 5

Un comparto in cui non ci sono novità è quello della connettività: rispondono all'appello una porta USB 3.0 con connettore Type-A vecchio stile, una mini DisplayPort, la presa jack per le cuffie, la porta Surface Connect e un lettore per le schede microSD nascosto dietro il cavalletto. Spicca la mancanza di porte USB-C o Thunderbolt 3, che ormai sono presenti in quasi tutti i concorrenti 2-in-1 di fascia alta. In buona sostanza è possibile collegare un accessorio mentre si utilizza la porta Surface Connect per ricaricare il sistema, ma questo è tutto. Microsoft afferma di aver scelto di non inserire un connettore USB-C perché i consumatori non ne comprendono il valore.

Microsoft Surface Pro 2

La Type Cover resta la migliore tastiera rimovibile sul mercato. Il rivestimento in alcantara non è una novità, i tasti a questo giro hanno una corsa di 1,3 mm e richiedono una forza di attuazione di 70 grammi: dati che nel complesso ci hanno consentito di digitare 85 parole al minuto con solo 2 errori, migliorando la nostra media tipica di 75-80 parole al minuto. La novità più evidente è la presenza di magneti ancora più potenti per l'aggancio a Surface Pro, così da avere una configurazione più stabile in modalità notebook anche quando si usa il prodotto appoggiato sulle ginocchia. Resta il problema di trovare l'inclinazione più comoda dello schermo quando il piano d'appoggio è ristretto, come per esempio sul tavolino dell'aereo.

Miglioramenti evidenti riguardano anche la Surface Pen, che gestisce 4.096 livelli di sensibilità alla pressione, ed è quattro volte più reattiva rispetto ai modelli precedenti. Ricordiamo inoltre che la nuova stilo ha anche la capacità di rilevare l'angolo d'inclinazione, da sfruttare per esempio per modellare meglio le linee. Nel complesso, anche con mani inesperte come la mia si ottiene un maggiore controllo sui disegni e un'esperienza di scrittura naturale fra le migliori in circolazione. Se avete una vecchia penna per Surface sappiate che è compatibile con il nuovo modello, anche se non vi consentirà la stessa precisione e controllo.

Passiamo alla qualità di riproduzione audio: gli altoparlanti di Surface Pro non sono i più potenti che abbiamo mai ascoltato, ma nel complesso offrono un volume e una qualità superiori alla media. La prima nota positiva è che sono rivolti verso l'utente, garantendo così che il suono venga proiettato nella direzione migliore. La resa dei toni alti e della voce sono buoni, mentre come capita con quasi tutti gli ultraportabili i toni bassi non sono particolarmente potenti.

Microsoft Surface Pro 9

Ottimo infine il giudizio sulle webcam (frontale da 5 megapixel e posteriore da 8 MP, entrambe capaci di registrare video a 1080p). Catturano immagini nitide e ricche di dettagli, e quella frontale consente di sfruttare Windows Hello per il login.

Leggi altri articoli
  • Microsoft Surface Pro è il migliore di sempre
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Configurazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.