image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo

GUIDA ALL'ACQUISTO

Migliori VPN per Mac (novembre 2025)

Non tutte le VPN offrono app per macOS meritevoli di considerazione, per questo motivo abbiamo stilato la lista delle migliori VPN per Mac.

 
La più diffusa
Immagine di NordVPN

NordVPN

NordVPN è un fornitore di VPN affidabile, ideale per lo streaming di alta qualità e per bypassare le restrizioni geografiche.
Vedi su nordvpn.net
 
Con split tunneling
Immagine di Express VPN

Express VPN

ExpressVPN è una delle top VPN per sicurezza e velocità, con capacità di bypassare restrizioni geografiche e garantire streaming di alta qualità.
Vedi su expressvpn.com
 
Supporto a più protocolli
Immagine di Surfshark VPN

Surfshark VPN

Surfshark è un servizio VPN user-friendly e sicuro, con eccellenti capacità di superare restrizioni geografiche nei servizi di streaming.
Vedi su surfshark.net
 
Con blocco degli Ads
Immagine di Private Internet Access

Private Internet Access

L'app Android di Private Internet Access offre un'interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, con supporto non ufficiale ai Torrent.
Vedi su privateinternetaccess.com
 
Ottimizzato per i torrent
Immagine di CyberGhost VPN

CyberGhost VPN

CyberGhost offre un servizio VPN competitivo con connessioni ottimali per lo streaming e un'assistenza clienti efficace e tempestiva.
Vedi su cyberghostvpn.com

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/10/2025 alle 14:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
In questa guida
  • Prodotti
    • La più diffusa
    • Con split tunneling
    • Supporto a più protocolli
    • Con blocco degli Ads
    • Ottimizzato per i torrent
  • Cos’è una VPN e perché è essenziale nel 2025?
  • In che modo una VPN per Mac protegge la connessione sui Wi-Fi pubblici?
  • Perché scegliere una VPN per il vostro Mac?
  • Quali sono i vantaggi di usare una VPN per lavorare da remoto su Mac?
  • Quali sono le caratteristiche fondamentali di una buona VPN per Mac?
  • Come si testa e si ottimizza una VPN per Mac in modo affidabile?
  • In che modo una VPN incide su macOS con chip Apple Silicon in termini di prestazioni e batteria?
  • Come valutare la privacy offerta da una VPN per Mac?
  • Le VPN rallentano la connessione internet?
  • Le VPN sono legali?
  • È possibile utilizzare una VPN gratuita per il vostro Mac?
  • Come configurare una VPN sul vostro Mac?
  • Le VPN per Mac sono adatte anche per lo streaming e il torrenting?
  • È possibile usare una VPN su più dispositivi?
  • Le VPN influenzano l'uso di altre app su Mac?
In questa guida
  • Prodotti
    • La più diffusa
    • Con split tunneling
    • Supporto a più protocolli
    • Con blocco degli Ads
    • Ottimizzato per i torrent
  • Cos’è una VPN e perché è essenziale nel 2025?
  • In che modo una VPN per Mac protegge la connessione sui Wi-Fi pubblici?
  • Perché scegliere una VPN per il vostro Mac?
  • Quali sono i vantaggi di usare una VPN per lavorare da remoto su Mac?
  • Quali sono le caratteristiche fondamentali di una buona VPN per Mac?
  • Come si testa e si ottimizza una VPN per Mac in modo affidabile?
  • In che modo una VPN incide su macOS con chip Apple Silicon in termini di prestazioni e batteria?
  • Come valutare la privacy offerta da una VPN per Mac?
  • Le VPN rallentano la connessione internet?
  • Le VPN sono legali?
  • È possibile utilizzare una VPN gratuita per il vostro Mac?
  • Come configurare una VPN sul vostro Mac?
  • Le VPN per Mac sono adatte anche per lo streaming e il torrenting?
  • È possibile usare una VPN su più dispositivi?
  • Le VPN influenzano l'uso di altre app su Mac?
  • Prodotti
    • La più diffusa
    • Con split tunneling
    • Supporto a più protocolli
    • Con blocco degli Ads
    • Ottimizzato per i torrent
  • Cos’è una VPN e perché è essenziale nel 2025?
  • In che modo una VPN per Mac protegge la connessione sui Wi-Fi pubblici?
  • Perché scegliere una VPN per il vostro Mac?
  • Quali sono i vantaggi di usare una VPN per lavorare da remoto su Mac?
  • Quali sono le caratteristiche fondamentali di una buona VPN per Mac?
  • Come si testa e si ottimizza una VPN per Mac in modo affidabile?
  • In che modo una VPN incide su macOS con chip Apple Silicon in termini di prestazioni e batteria?
  • Come valutare la privacy offerta da una VPN per Mac?
  • Le VPN rallentano la connessione internet?
  • Le VPN sono legali?
  • È possibile utilizzare una VPN gratuita per il vostro Mac?
  • Come configurare una VPN sul vostro Mac?
  • Le VPN per Mac sono adatte anche per lo streaming e il torrenting?
  • È possibile usare una VPN su più dispositivi?
  • Le VPN influenzano l'uso di altre app su Mac?

Al giorno d'oggi, scegliere la migliore VPN per Mac non è più un'opzione, ma una necessità. Con l’aumento delle minacce informatiche, della sorveglianza digitale e delle vulnerabilità legate agli hotspot Wi-Fi pubblici, proteggere la propria connessione è fondamentale, specialmente per chi utilizza dispositivi Apple come MacBook, iMac o Mac Mini. Tuttavia, non tutte le VPN per macOS offrono lo stesso livello di protezione e prestazioni: alcune applicazioni, pensate principalmente per Windows o Android, vengono portate su Mac con funzionalità ridotte o compatibilità limitata.

Questa guida aggiornata vi aiuterà a individuare le VPN compatibili con Mac che si distinguono per affidabilità, velocità e sicurezza. Abbiamo selezionato esclusivamente provider che sviluppano app native per macOS, con supporto completo ai protocolli moderni come WireGuard, OpenVPN e IKEv2/IPSec, offrendo così una connessione crittografata stabile e veloce. Le migliori soluzioni includono inoltre strumenti avanzati come il kill switch automatico, la protezione DNS leak, la modalità split tunneling e il supporto per connessioni multi-hop, rendendo l’uso quotidiano ancora più sicuro ed efficiente.

Usare una VPN su Mac è essenziale anche per accedere a contenuti con geoblocchi, proteggere transazioni online e mantenere la privacy durante la navigazione. Le migliori VPN per MacBook non si limitano alla sicurezza: offrono anche un’interfaccia utente perfettamente integrata con l’ecosistema Apple, supportano la modalità scura, l’autenticazione Touch ID e funzionano in sinergia con il portachiavi di sistema. In breve, affidarsi a una VPN ottimizzata per Mac consente non solo di navigare in modo più sicuro, ma anche di sfruttare appieno le potenzialità del proprio dispositivo Apple. In aggiunta a questa guida sulle migliori VPN per Mac, abbiamo realizzato anche delle classifiche dedicate alle migliori VPN per iPhone e alle migliori VPN per Android, per offrire una panoramica completa su come proteggere ogni dispositivo in vostro possesso.

Con l'aggiornamento di novembre 2025, abbiamo ricontrollato tutti i link così da indirizzarvi alle offerte migliori e migliorato la sezione FAQ.

Prodotti

NordVPN

Immagine di NordVPN

La più diffusa

NordVPN è un fornitore di VPN affidabile, ideale per lo streaming di alta qualità e per bypassare le restrizioni geografiche.

  • Ampia compatibilità, Prestazioni elevate, Sicurezza avanzata
  • Fluttuazioni di velocità
Vedi su nordvpn.net

NordVPN (qui la recensione) si distingue nel panorama dei servizi VPN per l'alta qualità dell'esperienza utente offerta e la sua convenienza. Questo è particolarmente evidente nell'app di NordVPN per macOS, che dimostra un impegno significativo per l'ottimizzazione dell'esperienza dell'utente su questa piattaforma. L'app NordVPN per macOS è facilmente reperibile nell'App Store di Apple in versione IKEv2, nota per la sua efficienza in termini di velocità e sicurezza, offrendo un bilanciamento ideale tra entrambe le caratteristiche per gli utenti Mac.
Per gli utenti che preferiscono il protocollo OpenVPN, conosciuto per la sua robusta sicurezza, NordVPN offre anche una versione dell'app che supporta questo protocollo direttamente sul sito del provider. L'app NordVPN supporta anche il P2P, rendendola una scelta eccellente per gli utenti che necessitano di condividere file in modo sicuro e privato.
Nonostante tutte queste caratteristiche di alto livello, NordVPN rimane uno dei servizi VPN più convenienti sul mercato. La combinazione di funzionalità avanzate, usabilità intuitiva e prezzi competitivi rende NordVPN un'offerta di grande valore. Se, nonostante tutto, siete ancora indecisi su NordVPN, il provider offre una garanzia di rimborso di 30 giorni. Grazie a questa politica, potrete provare il servizio senza rischi e richiedere un rimborso completo se decidete che non soddisfa le tue esigenze, garantendo una tranquillità extra nella tua scelta. 

Express VPN

Immagine di Express VPN

Con split tunneling

ExpressVPN è una delle top VPN per sicurezza e velocità, con capacità di bypassare restrizioni geografiche e garantire streaming di alta qualità.

  • Sicurezza avanzata, Velocità, Split Tunneling
  • Meno funzionalità rispetto ai competitor, Mancanza di IP dedicati
Vedi su expressvpn.com

ExpressVPN (qui la recensione) si colloca in cima alle nostre classifiche grazie alla sua combinazione di completezza e qualità superiore. Per quanto riguarda l'uso su Mac, l'app di ExpressVPN è particolarmente semplice da utilizzare. Non è solo intuitiva e user-friendly, ma offre anche un'esperienza coerente e all'altezza delle prestazioni che abbiamo riscontrato su piattaforme Windows.
Tra i punti di forza principali di ExpressVPN, c'è la robusta crittografia a 256 bit con protocollo OpenVPN UDP impostato come predefinito. Questo protocollo, unito alla crittografia a 256 bit, assicura che le tue informazioni siano protette da qualsiasi tentativo di intercettazione o hacking. Inoltre, l'app per Mac di ExpressVPN supporta la funzionalità kill switch, un'importante misura di sicurezza che interrompe automaticamente la connessione internet se la VPN dovesse disconnettersi inaspettatamente, così da evitare che i vostri dati vengano accidentalmente esposti.
Un altro vantaggio è la funzionalità split tunneling, che vi consente di personalizzare l'uso della vostra VPN: potrete scegliere quali app dovrebbero collegarsi tramite la VPN e quali utilizzare la connessione internet standard, dandovi un maggiore controllo sulla vostra privacy online e sulla velocità di connessione.
È vero, come abbiamo ribadito spesso, che ExpressVPN è uno dei servizi VPN più costosi sul mercato. Tuttavia, la qualità che offre è indubbiamente superiore. Per coloro che sono indecisi sull'investimento, ExpressVPN offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, che vi permette di provare il servizio senza rischi, e richiedere un rimborso completo senza dover fornire eccessive spiegazioni se decidi che non è adatto alle tue esigenze. 

Surfshark VPN

Immagine di Surfshark VPN

Supporto a più protocolli

Surfshark è un servizio VPN user-friendly e sicuro, con eccellenti capacità di superare restrizioni geografiche nei servizi di streaming.

  • Velocità e prestazioni, Sicurezza e privacy, Numero illimiatato di connessioni simultanee
  • Assenza di Splt Tunneling su macOS, Alcuni problemi di latency su server vicini
Vedi su surfshark.net

Surfshark è un servizio VPN che ha fatto dell'omogeneità tra le diverse piattaforme una delle sue caratteristiche principali, e questo si riflette chiaramente nell'app per Mac, molto simile alla versione Windows. L'obiettivo è offrire un'esperienza utente coerente attraverso tutte le piattaforme, per garantire che gli utenti possano passare facilmente da un sistema all'altro senza dover imparare un nuovo layout o funzionalità.
Sull'app per macOS di Surfshark, gli utenti possono avvalersi di una serie di opzioni per il protocollo VPN tra cui OpenVPN UDP e TCP, IKEv2. La disponibilità di queste diverse opzioni di protocollo garantisce agli utenti la possibilità di scegliere quella che meglio si adatta alle loro esigenze specifiche, per esempio privilegiando la velocità di connessione o la sicurezza dei dati.
Oltre ai vari protocolli, l'app Surfshark per Mac offre anche una crittografia AES-256, uno standard di sicurezza di alto livello. L'applicazione include inoltre un kill switch molto efficace, una funzionalità essenziale per mantenere la privacy dell'utente in caso di disconnessione improvvisa dalla VPN.
Surfshark brilla anche nel fornire l'accesso ai servizi di streaming. Indipendentemente dal paese in cui vi trovate, l'app Surfshark ti consente di sbloccare praticamente tutti i servizi di streaming, permettendovi di goderti i tuoi contenuti preferiti senza restrizioni geografiche. Un altro aspetto che rende Surfshark particolarmente attraente è la sua politica dei prezzi. Infatti, Surfshark punta fortemente sulla convenienza, offrendo un servizio di alta qualità a un prezzo molto competitivo. Trovate la recensione al seguente indirizzo.

Private Internet Access

Immagine di Private Internet Access

Con blocco degli Ads

L'app Android di Private Internet Access offre un'interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, con supporto non ufficiale ai Torrent.

  • Sicurezza e privacy, Ampia rete di server, Supporto P2P e torrenting, Open Source
  • Prestazioni in streaming, Velocità inferiore rispetto ai leader di mercato
Vedi su privateinternetaccess.com

Private Internet Access (qui la recensione), comunemente abbreviato come PIA, si distingue nel mercato delle VPN per l'elevata qualità del suo servizio, la sua convenienza e la sua app per Mac particolarmente intuitiva e ricca di funzionalità. L'applicazione per Mac di Private Internet Access è stata progettata con un'interfaccia user-friendly che rende l'uso della VPN un gioco da ragazzi anche per coloro che sono meno tecnologicamente esperti.
Una delle caratteristiche principali dell'app per Mac di PIA è il blocco delle inserzioni integrato. Questo strumento, noto come PIA MACE, è in grado di bloccare una vasta gamma di annunci invasivi, tracker e malware, migliorando così l'esperienza di navigazione dell'utente.
La VPN include anche un kill switch affidabile, strumento essenziale per mantenere la tua privacy online; nel caso in cui la tua connessione VPN dovesse cadere improvvisamente, il kill switch interrompe automaticamente la connessione a Internet, impedendo così la fuga di dati non crittografati. Inoltre, PIA offre la funzione di port forwarding, che è particolarmente utile per coloro che scaricano torrent. La possibilità di scegliere tra diversi tipi di crittografia è un altro punto di forza di PIA: gli utenti possono scegliere il livello di sicurezza che preferiscono, bilanciando tra velocità e protezione. 

CyberGhost VPN

Immagine di CyberGhost VPN

Ottimizzato per i torrent

CyberGhost offre un servizio VPN competitivo con connessioni ottimali per lo streaming e un'assistenza clienti efficace e tempestiva.

  • Interfaccia intuitiva e user-friendly, Ampia rete di server, Sicurezza robusta
  • Velocità variabile, Funzionalità avanzate limitate su Mac
Vedi su cyberghostvpn.com

CyberGhost (qui la recensione) è un servizio VPN noto per la sua vasta gamma di applicazioni disponibili, che coprono un'ampia varietà di piattaforme. Che voi stiate cercando una VPN per il vostro dispositivo macOS, Windows, Android o qualsiasi altro sistema, CyberGhost ha un'app dedicata.
Di recente, l'interfaccia dell'app CyberGhost per macOS è stata migliorata, rendendola ancora più intuitiva e facile da usare. Un aspetto degno di nota di CyberGhost è il suo supporto ai file torrent. Il servizio offre infatti specifici server ottimizzati per il torrent, assicurando velocità di download elevate e un'esperienza di utilizzo fluida. Questa è una caratteristica importante per chi fa un uso intensivo del P2P, perché assicura non solo una connessione veloce, ma anche una navigazione sicura e privata.
Le prestazioni complessive offerte da CyberGhost sono eccellenti, grazie ad una rete di server veloci e affidabili. Un altro punto di forza di CyberGhost è l'ampia gamma di funzionalità offerte dai suoi client. Tra queste, vi sono funzioni avanzate di sicurezza come la crittografia AES-256 e il kill switch automatico, che assicurano la massima protezione dei tuoi dati personali.
Infine, CyberGhost è in grado di sbloccare una vasta gamma di servizi di streaming, tra cui Netflix, Hulu, BBC iPlayer e YouTube. Questo significa che potrai accedere ai vostri contenuti preferiti da qualsiasi parte del mondo, senza restrizioni geografiche, che costituisce un enorme vantaggio per chi viaggia spesso o vive in un paese dove certi contenuti sono bloccati. Grazie a CyberGhost, potrete godervi la vostra serie TV o il vostro film preferito, ovunque voi siate. 


Cos’è una VPN e perché è essenziale nel 2025?

Una VPN (Virtual Private Network) è una tecnologia avanzata che consente di creare un tunnel cifrato tra il vostro dispositivo e internet, proteggendo così la vostra connessione da accessi indesiderati, intercettazioni e sorveglianza digitale. Nel 2025, l’uso di una VPN per Mac è diventato uno degli strumenti più efficaci per garantire privacy online, sicurezza dei dati personali e libertà di accesso alle informazioni, specialmente in un panorama digitale sempre più soggetto a violazioni della sicurezza e restrizioni geografiche.

Il funzionamento di una VPN per macOS si basa su due elementi chiave: la crittografia dei dati e la mascheratura dell’indirizzo IP. La crittografia assicura che tutte le informazioni trasmesse durante la navigazione siano rese illeggibili a chiunque non possieda la chiave di decifrazione, impedendo quindi che hacker, provider internet o agenzie governative possano monitorare il traffico. L’occultamento dell’indirizzo IP, invece, consente di nascondere la propria posizione reale, proteggendo l’identità dell’utente e rendendo estremamente difficile ogni tentativo di tracciamento.

Oggi più che mai, adottare una VPN su MacBook o iMac è una scelta strategica per chi desidera navigare in modo sicuro, accedere a contenuti geograficamente limitati e proteggere le proprie attività online su qualsiasi rete, comprese le connessioni Wi-Fi pubbliche. Che si tratti di lavorare da remoto, effettuare transazioni bancarie o semplicemente guardare contenuti in streaming, una VPN affidabile per Mac rappresenta una barriera indispensabile contro i pericoli della rete e un alleato fondamentale nella difesa della propria libertà digitale.

In che modo una VPN per Mac protegge la connessione sui Wi-Fi pubblici?

Quando ci si connette a una rete Wi-Fi pubblica con il proprio MacBook o iMac, i rischi per la sicurezza aumentano in modo significativo. Questi hotspot, spesso privi di cifratura o con protezioni deboli, possono essere sfruttati da attori malevoli per intercettare dati, monitorare il traffico di rete e compromettere la privacy dell’utente. È in questi contesti che diventa cruciale disporre di uno strumento capace di garantire un livello di protezione superiore.

Una VPN per Mac interviene creando un tunnel cifrato tra il dispositivo e il server VPN, impedendo a chiunque si trovi sulla stessa rete di accedere ai dati trasmessi. Questa barriera crittografica neutralizza gli attacchi di tipo man-in-the-middle e protegge informazioni sensibili come credenziali di accesso, email, dati bancari e contenuti condivisi online. Inoltre, l’occultamento dell’indirizzo IP contribuisce a rafforzare l’anonimato, rendendo più difficile l’identificazione dell’utente da parte di eventuali malintenzionati.

Utilizzare una Virtual Private Network su macOS è quindi una misura fondamentale per chi lavora da luoghi pubblici, viaggia frequentemente o utilizza spesso reti non protette. Grazie alla crittografia avanzata e alla protezione in tempo reale, una VPN per Mac trasforma anche la rete più insicura in un ambiente di navigazione controllato e affidabile, preservando così l’integrità delle attività online.

Perché scegliere una VPN per il vostro Mac?

In un contesto digitale sempre più interconnesso e caratterizzato da crescenti minacce alla sicurezza informatica, adottare una VPN sul vostro Mac diventa una scelta strategica per tutelare dati sensibili e garantirsi una navigazione senza restrizioni. Questo strumento non solo rafforza la protezione delle informazioni personali, ma offre anche vantaggi concreti in termini di privacy e accesso a contenuti limitati.

Quando vi collegate a una rete Wi-Fi pubblica, il rischio di esposizione a potenziali attacchi informatici aumenta in modo significativo. Gli hacker possono intercettare facilmente le vostre comunicazioni e sottrarre dati sensibili. Una VPN interviene criptando il traffico internet, creando un canale sicuro che impedisce l'accesso non autorizzato alle vostre informazioni e garantisce una protezione efficace contro tentativi di intrusione.

Mantenere l'anonimato online è sempre più complesso, dato che ogni attività sul web viene monitorata da provider internet, inserzionisti e governi. Con una VPN, il vostro indirizzo IP viene nascosto e sostituito con quello di un server remoto, rendendo estremamente difficile il tracciamento delle vostre azioni e proteggendo così la vostra identità digitale da occhi indiscreti.

Le restrizioni geografiche limitano spesso l'accesso a contenuti online, impedendo di fruire di piattaforme di streaming, siti web e servizi disponibili solo in determinati paesi. Grazie a una VPN, è possibile superare questi ostacoli e connettersi a server situati in diverse parti del mondo, consentendo di accedere liberamente a una vasta gamma di contenuti senza alcun vincolo territoriale.

Oltre a rappresentare una misura di sicurezza indispensabile, una VPN costituisce un prezioso strumento per affermare il proprio diritto alla libertà digitale. In un'epoca dominata dalla raccolta massiva di dati e dalla crescente sorveglianza online, dotarsi di una soluzione efficace per proteggere la propria privacy significa assumere il pieno controllo della propria esperienza di navigazione e garantire un accesso illimitato alle informazioni disponibili sul web.

L'argomento è molto più complesso, naturalmente, pertanto vi rimandiamo alla lettura dell'articolo: "VPN: cos'è, come funziona e a cosa serve". Inoltre, vi suggeriamo anche 5 motivi per cui vale la pena usare una VPN.

Quali sono i vantaggi di usare una VPN per lavorare da remoto su Mac?

Nel contesto attuale, dove lo smart working e il lavoro da remoto sono diventati la norma per molti professionisti, utilizzare una VPN su Mac offre vantaggi concreti in termini di sicurezza, privacy e produttività. I dispositivi Apple, come i MacBook, sono tra i più utilizzati nel mondo professionale, e proteggerli adeguatamente è fondamentale quando ci si collega a reti esterne, spesso non protette.

Uno dei principali benefici riguarda la protezione delle comunicazioni aziendali: con una VPN attiva, tutto il traffico dati viene cifrato, impedendo che informazioni sensibili – come email, documenti condivisi o credenziali di accesso – possano essere intercettate da malintenzionati. Questo è particolarmente importante quando si lavora da caffetterie, hotel o spazi coworking, dove le reti Wi-Fi pubbliche rappresentano un punto debole.

Un altro vantaggio significativo è la possibilità di accedere in modo sicuro alle risorse interne dell’azienda, come server, database o intranet, tramite una rete privata virtuale. Alcuni provider VPN offrono persino soluzioni dedicate per team di lavoro e aziende, con funzionalità di gestione centralizzata degli account e controllo granulare degli accessi.

Inoltre, usare una VPN su Mac consente di bypassare restrizioni geografiche, utili per collaborare con partner o colleghi all’estero e testare servizi digitali disponibili solo in determinate aree. Non meno importante è il miglioramento della privacy individuale, che aiuta a separare efficacemente la sfera personale da quella lavorativa durante l’uso del dispositivo.

Quali sono le caratteristiche fondamentali di una buona VPN per Mac?

Scegliere una buona VPN per Mac significa puntare su un servizio che garantisca non solo sicurezza avanzata, ma anche perfetta compatibilità con macOS e prestazioni elevate su tutti i dispositivi Apple, inclusi MacBook, iMac e Mac Mini. A differenza di altri sistemi operativi, macOS ha specifiche esigenze di integrazione, stabilità e design, che solo alcune VPN riescono a soddisfare pienamente. Per questo motivo, è fondamentale optare per una VPN con applicazione nativa per Mac, progettata su misura per sfruttare appieno le potenzialità del sistema Apple.

Una delle caratteristiche imprescindibili è il supporto ai protocolli VPN più recenti, come WireGuard, IKEv2 e OpenVPN, che garantiscono un perfetto equilibrio tra velocità di connessione, sicurezza dei dati e stabilità del servizio. La crittografia utilizzata dovrebbe essere di tipo AES-256 bit, attualmente lo standard più sicuro nel settore, capace di proteggere efficacemente le vostre informazioni da qualsiasi tentativo di intercettazione. A questo si aggiunge la necessità di un kill switch automatico, che interrompa istantaneamente la connessione a internet nel caso in cui la VPN si disattivi, evitando così eventuali fughe di dati sensibili.

Un altro elemento distintivo delle migliori VPN per macOS è l’integrazione di funzionalità avanzate come la protezione contro le perdite DNS (DNS Leak Protection), la connessione automatica all’avvio del sistema, e il supporto allo split tunneling, che consente di selezionare quali applicazioni o servizi debbano utilizzare la VPN e quali invece la connessione diretta. Queste funzioni offrono un controllo più granulare sulla gestione del traffico dati, migliorando l'efficienza e la flessibilità dell’esperienza utente.

Infine, è importante che la VPN per Mac offra accesso a un ampio numero di server ad alte prestazioni, distribuiti in tutto il mondo, possibilmente con server specializzati per attività specifiche come streaming, gaming o P2P/torrenting. La disponibilità di app intuitive e coerenti con l'interfaccia grafica di macOS, il supporto alla modalità scura, alla gestione tramite Touch ID o Apple Keychain, e la politica no-log certificata da audit indipendenti sono ulteriori indicatori di qualità. Queste caratteristiche, nel loro insieme, fanno la differenza tra una VPN qualsiasi e una VPN davvero ottimizzata per Mac, capace di offrire un’esperienza sicura, fluida e su misura per l’ecosistema Apple.

Come si testa e si ottimizza una VPN per Mac in modo affidabile?

Per valutare in modo oggettivo una VPN per Mac, è opportuno partire da una misurazione di riferimento senza tunneling, così da confrontare velocità, latenza e stabilità con e senza cifratura. Un test attendibile richiede sessioni ripetute in orari diversi, così da tener conto della congestione di rete e dell’affollamento dei server; è utile osservare la costanza della banda, le variazioni di jitter e la frequenza di micro-interruzioni nelle attività che pesano sulla rete, come streaming, videoconferenze e sincronizzazioni cloud.

Per la privacy, è fondamentale verificare l’assenza di DNS leak e di esposizioni IPv6, controllando che le richieste di risoluzione passino effettivamente attraverso il tunnel e che l’indirizzo IP reale non sia rilevabile; allo stesso modo, conviene testare il comportamento del kill switch interrompendo la connessione e accertandosi che il traffico venga bloccato fino al ripristino del canale sicuro. Su macOS, vale la pena controllare in Impostazioni di Sistema la sezione dedicata a VPN e filtri di rete, verificando i permessi dell’estensione Network Extension e la corretta attivazione all’avvio, così da prevenire conflitti con firewall, filtri dei contenuti o funzionalità come iCloud Private Relay.

Per l’ottimizzazione, la scelta del protocollo incide molto: in genere, WireGuard privilegia efficienza e tempi di handshake, IKEv2 garantisce rapidità nel cambio rete su MacBook in mobilità, mentre OpenVPN può risultare più elastico in scenari complessi; alternare i protocolli e confrontarne i risultati aiuta a trovare il miglior equilibrio tra sicurezza e reattività. Anche la selezione del nodo è determinante: la prossimità geografica tende a ridurre la latenza e migliorare la throughput, mentre server sovraccarichi o lontani penalizzano la qualità percepita.

Su Apple Silicon, vale considerare l’impatto energetico attivando l’auto-connessione solo su reti non attendibili, limitando la cifratura di flussi non critici con split tunneling quando appropriato e verificando il comportamento dopo sospensione e risveglio, circostanze in cui alcuni client possono necessitare di una riconnessione esplicita. Infine, una revisione periodica delle impostazioni, dal livello di crittografia alla gestione di DNS e IPv6, mantiene allineate privacy e prestazioni all’evoluzione della vostra rete domestica o professionale su iMac, Mac Mini e MacBook.

In che modo una VPN incide su macOS con chip Apple Silicon in termini di prestazioni e batteria?

Su macOS, la maggior parte delle applicazioni di VPN per Mac si integra con il framework Network Extension, utilizzando la modalità packet tunnel per instradare il traffico. Nei sistemi dotati di Apple Silicon (serie M), questo approccio assicura un buon livello di efficienza, ma la costante crittografia dei dati introduce inevitabilmente un carico di lavoro aggiuntivo che può riflettersi su prestazioni e autonomia. In attività che richiedono un uso intensivo della rete, come lo streaming prolungato, le videoconferenze o il traffico P2P, il processo di cifratura e instradamento dei pacchetti tende ad aumentare l’utilizzo della CPU e della GPU, con conseguenze dirette sulla latenza, sulla stabilità della connessione e sul consumo energetico dei dispositivi portatili.

Anche funzionalità avanzate come il kill switch, la riconnessione automatica all’avvio del sistema e la protezione contro le perdite DNS o IPv6 restano attive in background, contribuendo a un incremento, seppur moderato, del consumo di batteria nei MacBook. Per contro, su modelli desktop come iMac e Mac Mini, l’impatto resta meno rilevante, poiché l’alimentazione continua riduce la criticità legata ai cicli energetici.

È utile sottolineare che, scegliendo protocolli orientati alle prestazioni, preferendo server geograficamente vicini e configurando con attenzione le opzioni di connessione, è possibile mantenere un buon equilibrio tra sicurezza, privacy e fluidità operativa. L’efficienza complessiva su Apple Silicon resta comunque superiore rispetto alle generazioni precedenti di processori Intel, grazie all’architettura ottimizzata per la gestione dei processi di rete e di crittografia.

Come valutare la privacy offerta da una VPN per Mac?

Quando si parla di migliore VPN per Mac, spesso l’attenzione si concentra su aspetti tecnici come protocolli, velocità o compatibilità con macOS. Tuttavia, un elemento cruciale che spesso viene sottovalutato è la tutela della privacy a lungo termine. Non basta che una VPN nasconda il vostro indirizzo IP o offra un buon livello di crittografia dei dati: ciò che davvero fa la differenza è la politica di gestione dei log di navigazione.

Le VPN no-log sono progettate per non conservare alcuna traccia delle attività online degli utenti. Questo significa che, anche in caso di richieste legali o tentativi di accesso ai server, non ci saranno dati sensibili da consegnare. Per un utente MacBook o iMac, ciò si traduce in una garanzia aggiuntiva di privacy online e nel pieno controllo della propria identità digitale.

Un ulteriore aspetto da valutare riguarda la giurisdizione sotto cui opera il servizio. Alcuni provider hanno sede in paesi con leggi severe in materia di sorveglianza, mentre altri si trovano in nazioni che tutelano maggiormente la riservatezza degli utenti. Scegliere una VPN per macOS che sia trasparente su questo punto significa ridurre al minimo i rischi di tracciamento o monitoraggio forzato.

Infine, è importante verificare se le dichiarazioni sulla privacy sono supportate da audit indipendenti, ovvero controlli effettuati da terze parti che certificano l’effettiva assenza di registrazione dei dati. Questo tipo di garanzia è un indicatore di serietà e affidabilità, ed è particolarmente rilevante per chi utilizza il proprio Mac sia per lavoro che per attività personali sensibili.

Le VPN rallentano la connessione internet?

Ritenete che l'utilizzo di una VPN possa compromettere la velocità della vostra connessione internet? È una preoccupazione valida, considerando che la crittografia dei dati e il rerouting del traffico internet attraverso un server remoto possono, in effetti, incidere sulle prestazioni della vostra rete. Tuttavia, l'impatto sulla velocità varia considerevolmente in base a diversi fattori, tra cui la qualità del servizio VPN, la distanza dal server a cui vi connettete, e l'efficienza della vostra connessione internet esistente.

La buona notizia è che, con le VPN di alta qualità, questo rallentamento è spesso minimo e difficilmente percepibile. Questi servizi utilizzano tecnologie avanzate per ottimizzare la velocità e garantire una connessione stabile, rendendo l'eventuale diminuzione della velocità quasi trascurabile. Inoltre, alcune VPN offrono server specializzati per attività specifiche come lo streaming o il gaming, che sono ottimizzati per fornire le migliori prestazioni possibili.

Per minimizzare l'impatto sulla velocità, è consigliabile scegliere un server VPN il più vicino possibile alla vostra posizione geografica. Inoltre, considerate la possibilità di testare diversi protocolli VPN offerti dal vostro fornitore, poiché alcuni possono offrire un equilibrio migliore tra sicurezza e velocità rispetto ad altri.

Ricordate, l'esperienza può variare a seconda dell'ora del giorno, del carico del server VPN e della capacità della vostra rete domestica. Se notate un rallentamento significativo, non esitate a contattare il supporto del vostro servizio VPN: possono aiutarvi a ottimizzare le impostazioni o consigliarvi un server diverso che potrebbe offrire migliori prestazioni.

Le VPN sono legali?

Questa è una domanda che molti di voi potrebbero porsi, soprattutto considerando l'importanza crescente della privacy e della sicurezza online nel nostro quotidiano. La risposta breve è sì, in molti paesi del mondo, l'utilizzo di una VPN è completamente legale. Tuttavia, ciò che rende questa questione un po' più complessa è l'intento e il modo in cui decidete di utilizzare tale servizio.

Le VPN sono strumenti progettati per offrire una maggiore sicurezza su internet, criptando il vostro traffico web e mascherando il vostro indirizzo IP. Questo significa che, quando navigate online, la vostra attività risulta privata e protetta da occhi indiscreti, dai tentativi di tracciamento e dai cyber attacchi. In questo contesto, l'utilizzo di una VPN è non solo legale ma anche raccomandato per proteggere le vostre informazioni personali.

Tuttavia, è fondamentale ricordare che ogni paese ha le sue leggi e regolamenti riguardo l'uso delle VPN. Mentre in molti luoghi la loro utilizzazione è permessa e non vi sono restrizioni, in alcuni stati esistono leggi specifiche che ne limitano l'uso o che impongono determinate condizioni. Ad esempio, paesi come la Cina, la Russia e l'Iran hanno implementato regolamenti severi sull'uso delle VPN, richiedendo spesso che i fornitori di tali servizi siano autorizzati o approvati dal governo.

È importante, quindi, che vi informiate sulle leggi vigenti nel vostro paese o nella regione in cui intendete utilizzare una VPN. Ciò è particolarmente cruciale se viaggiate spesso e intendete utilizzare una VPN per accedere a contenuti o servizi limitati geograficamente.

È possibile utilizzare una VPN gratuita per il vostro Mac?

Le VPN gratuite possono sembrare una soluzione allettante per mantenere la vostra privacy online senza costi aggiuntivi. Tuttavia, spesso presentano alcune limitazioni rispetto alle loro controparti a pagamento.

In primo luogo, le VPN gratuite tendono ad avere un numero limitato di server e possono offrire connessioni più lente a causa dell'elevato numero di utenti che si affidano a un numero ridotto di server. Questo può tradursi in prestazioni ridotte, specialmente se utilizzate la VPN per lo streaming di contenuti in alta definizione o per il gaming online, dove una connessione stabile e veloce è fondamentale.

In secondo luogo, il livello di sicurezza e privacy offerto da una VPN gratuita può non essere all'altezza degli standard. Alcune VPN gratuite possono registrare i vostri dati di navigazione o persino vendere le vostre informazioni a terzi per fini pubblicitari. È cruciale leggere attentamente la politica sulla privacy di una VPN prima di decidere di utilizzarla, per assicurarvi che la vostra attività online rimanga privata.

Inoltre, molte VPN gratuite impongono limiti di dati, il che significa che potreste esaurire rapidamente la vostra quantità mensile di dati, specialmente se consumate molti contenuti online. Questo potrebbe costringervi a limitare l'uso della VPN solo a determinate attività o a dover pagare per ottenere più dati, riducendo così il vantaggio di una soluzione gratuita.

Nonostante queste limitazioni, una VPN gratuita può ancora essere una buona soluzione per uso occasionale o per chi ha bisogni di base in termini di privacy e sicurezza online. Se decidete di andare su questa strada, è consigliato scegliere fornitori di VPN gratuiti rispettabili e con recensioni positive, che siano trasparenti riguardo le loro politiche di sicurezza e privacy.

Come configurare una VPN sul vostro Mac?

Configurare una VPN sul vostro Mac è un’operazione semplice che richiede solo pochi passaggi. Innanzitutto, è necessario scegliere un fornitore di VPN affidabile che offra un’applicazione compatibile con macOS. Una volta selezionato il servizio più adatto alle vostre esigenze, dovrete procedere con la sottoscrizione di un piano sul sito ufficiale, completando la registrazione e il pagamento.

Terminata la fase di iscrizione, potrete scaricare l’app VPN dedicata per Mac direttamente dal sito del provider. Il file di installazione va quindi aperto e l’applicazione installata trascinandola nella cartella "Applicazioni", come previsto dalla procedura standard su macOS. A questo punto, potrete avviare l’app e accedere con le credenziali fornite al momento della registrazione. Alcuni servizi potrebbero richiedere un codice di attivazione, solitamente inviato tramite email.

Una volta effettuato l’accesso, l’applicazione vi consentirà di scegliere tra diversi server distribuiti in varie località del mondo. La selezione del server può avvenire in base alla vicinanza geografica, per ottimizzare la velocità di connessione, oppure in funzione di un’attività specifica, come lo streaming o il download di file. Dopo aver scelto il server desiderato, sarà sufficiente cliccare sul pulsante di connessione per attivare la VPN.

Per assicurarvi che tutto sia stato configurato correttamente, vi consigliamo di visitare un sito come whatismyip.com: se l’indirizzo IP visualizzato corrisponde alla località del server selezionato, significa che la VPN è attiva e funzionante. Una volta installata, la VPN potrà essere gestita comodamente tramite l’applicazione, permettendovi di attivarla o disattivarla con un solo clic ogni volta che desiderate navigare in sicurezza, soprattutto quando vi connettete a reti Wi-Fi pubbliche o non protette.

Le VPN per Mac sono adatte anche per lo streaming e il torrenting?

Assolutamente sì. Una VPN per MacBook moderna e ben sviluppata può essere uno strumento eccellente per accedere in sicurezza a contenuti in streaming geobloccati o per scaricare file in modo anonimo tramite P2P. I migliori provider offrono server dedicati per piattaforme come Netflix, Disney+, BBC iPlayer e Prime Video, consentendo uno streaming fluido anche in alta definizione. Inoltre, se siete soliti utilizzare client torrent sul vostro Mac, è importante scegliere un servizio che supporti esplicitamente il traffico P2P e garantisca politiche no-log certificate da enti indipendenti. Alcuni servizi includono anche funzionalità come la forwarding delle porte, utile per migliorare la velocità dei download nei client torrent. In sintesi, scegliere una VPN per Mac adatta allo streaming e al torrenting vi consente non solo di ampliare le vostre possibilità di accesso ai contenuti, ma anche di farlo nel massimo rispetto della privacy.

È possibile usare una VPN su più dispositivi?

Quando scegliete una VPN, è importante verificare il numero massimo di connessioni simultanee consentite dal vostro piano di abbonamento. Molte VPN offrono la possibilità di collegare diversi dispositivi sotto un unico abbonamento, il che significa che potete proteggere non solo il vostro Mac, ma anche smartphone, tablet e altri dispositivi connessi a internet.

Questo aspetto è fondamentale per mantenere un alto livello di sicurezza e privacy su tutti i vostri dispositivi, senza dover acquistare piani separati per ognuno di essi. La configurazione è solitamente semplice e diretta: una volta che avete scelto la vostra VPN e sottoscritto un piano, potete scaricare e installare l'applicazione specifica per ogni dispositivo che intendete proteggere.

Molti provider di VPN offrono applicazioni dedicate per diverse piattaforme, tra cui iOS, Android, Windows e macOS, assicurando così una protezione trasversale e facilitando l'accesso a internet sicuro, indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Inoltre, alcune VPN forniscono estensioni per browser web, che possono essere installate su computer e laptop per una protezione focalizzata sul traffico internet generato durante la navigazione.

Le VPN influenzano l'uso di altre app su Mac?

Normalmente, l'impiego di una VPN non interferisce con l'operatività delle vostre applicazioni su Mac. Tuttavia, alcune app che dipendono dalla geolocalizzazione o che sono configurate per rilevare l'utilizzo di reti private virtuali potrebbero presentare malfunzionamenti. Inoltre, potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche alle impostazioni della VPN per assicurare una piena compatibilità con specifiche applicazioni. Questo può includere l'aggiustamento dei protocolli di sicurezza o la selezione di server specifici che non limitano l'accesso a funzionalità cruciali delle app che utilizzate regolarmente.

Per garantire che queste modifiche non compromettano la vostra esperienza d'uso, è consigliabile consultare la documentazione fornita dal vostro fornitore di VPN o contattare il supporto tecnico per ricevere assistenza dettagliata. A volte, la scelta di una VPN che specificamente supporta una vasta gamma di applicazioni e servizi può farvi evitare eventuali problematiche. Ricordate, una corretta configurazione non solo migliora la compatibilità ma aumenta anche il livello di protezione e privacy mentre navigate online o utilizzate le vostre app preferite.

Ecco cosa chiedono i nostri utenti
  • Qual è la migliore VPN in termini di sicurezza per Mac?

    Ecco alcune delle migliori VPN per la sicurezza su Mac:

    1. ExpressVPN: Offre crittografia a 256 bit con protocollo OpenVPN, funzionalità di kill switch e split tunneling, garantendo un'ottima sicurezza per i tuoi dati. È facile da usare e supporta diverse piattaforme.

    2. NordVPN: Questa VPN è nota per l'alto livello di sicurezza e facilità d'uso su Mac. Supporta diversi protocolli e include funzionalità avanzate per la privacy.

    3. Surfshark VPN: Include crittografia AES-256, kill switch e una politica di no log. È anche molto conveniente e permette connessioni illimitate.

    4. CyberGhost VPN: Con una rete di server ampia e una buona interfaccia per Mac, garantisce protezione robusta e sblocco di vari servizi di streaming.

    5. Private Internet Access: Con una app per Mac intuitiva, offre funzionalità di blocco degli ads e protezione avanzata della privacy.

    Questi servizi offrono un mix di sicurezza, facilità d'uso e prestazioni elevate, ideali per gli utenti Mac.

    Questa è una risposta che ha più di due mesi.
    Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida.
  • Qual è la VPN con il miglior supporto clienti per Mac?

    Per il miglior supporto clienti su Mac, ti consiglio ExpressVPN. Questo servizio offre assistenza 24/7 con tempi di risposta molto rapidi, di solito sotto i 5 minuti. Ha una buona reputazione per la qualità del servizio e supporta vari protocolli con funzionalità come il kill switch e lo split tunneling.

    Altre opzioni valide includono CyberGhost VPN, che ha un'assistenza via chat rapida e funzionale, ma potrebbe risultare meno versatile in alcune funzionalità, e Private Internet Access, nota per la sua app intuitiva e le funzioni di blocco degli annunci.

    Questa è una risposta che ha più di due mesi.
    Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida.
  • Mi puoi consigliare una VPN veloce per Mac?

    Per una VPN veloce su Mac, ti consiglio NordVPN. Questo servizio è noto per le sue elevate velocità di connessione e per il protocollo NordLynx, che assicura performance ottimali. Inoltre, offre una garanzia di rimborso di 30 giorni.

    Un'altra ottima opzione è ExpressVPN, che fornisce ottime performance con una rete di server globale. Anche qui, la crittografia a livello militare e i protocolli avanzati contribuiscono a mantenere una connessione rapida e sicura.

    Infine, puoi considerare Surfshark, che offre velocità competitive e un buon rapporto qualità-prezzo, supportando più protocolli per ottimizzare la connessione.

    Questa è una risposta che ha più di due mesi.
    Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
1

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.