image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026 Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026...

Mining e criptovalute fuorilegge, ecco dove potrebbe accadere

Il governo di uno dei paesi più popolati al mondo ha proposto una legge che vieterà il mining e la detenzione di criptovalute.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 16/03/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:37

Stando a quanto riportato da Reuters, e ripreso da ArsTechnica, sembra che il governo indiano stia pensando di varare una legge che vieti l’utilizzo di criptovalute, diventando in tal modo il paese più ostile al mondo allo scambio di monete digitali. In particolare, coloro che effettueranno scambi, mining e anche solo possiederanno criptovalute, saranno multati. In passato, ad esempio, anche la Cina ha imposto alcune restrizioni relative al commercio e mining delle criptovalute, ma non le hai messe al bando completamente.

bitcoin-8166.jpg

Ciò non costituisce di certo una novità per l’India, dato che già nel 2018 la banca centrale indiana aveva vietato di fornire servizi finanziari agli exchange di criptovalute, dissuadendo la crescita del settore sul territorio. Tuttavia, lo scorso anno la Corte Suprema indiana avevo annullato tale divieto, aumentando l’interesse delle persone verso l'argomento, tanto che le registrazioni presso l’exchange Bitnms sono aumentate di ben trenta volte negli ultimi dodici mesi.

Se la nuova legge dovesse essere approvata, i possessori di criptovalute avranno sei mesi per liquidare le loro posizioni prima che il divieto entri in vigore effettivamente. Sembra che la preoccupazione maggiore dei funzionari sia da ricercare nella potenziale perdita di denaro da parte dei cittadini indiani. Infatti, sebbene attualmente il Bitcoin abbia un valore notevole e cresciuto rapidamente nel corso degli ultimi mesi, sappiamo che potrebbe perderlo con altrettanta facilità, come già successo in passato.

bitcoin-8165.jpg

Recentemente vi abbiamo riportato anche la posizione di Citi inerente al futuro del Bitcoin, la quale prevede che diventerà la valuta preferita per il commercio internazionale. Elon Musk e Tesla hanno dato una forte spinta alla criptovaluta, grazie all’acquisto di 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin e all’annuncio che in futuro sarà accettata come metodo di pagamento per entrare in possesso delle vetture prodotte dalla compagnia.

Su Amazon trovate la linea di SSD Samsung 980 PRO a prezzi interessanti.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.