image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondam...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Modificare file di Office su Google Drive da PC e Mac

Con un browser e alcune app è possibile aprire e modificare file salvati nei classici formati di Microsoft Office, sia su desktop sia su smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/05/2016 alle 15:20 - Aggiornato il 25/05/2016 alle 16:00

Modificare file di Office su Google Drive da PC e Mac

Il primo requisito per poter modificare un file di Microsoft Office dai servizi cloud di Google è rendere disponibile tale file in Google Drive; il passo successivo prevede l'installazione dell'estensione Editor Office, la selezione di "aggiungi a Chrome" e il seguire delle semplici istruzioni.

gd1

Dopo aver installato l'app trascinare il file di Office sulla finestra di Chrome. A titolo di esempio in queste immagini useremo un file Doc occupandoci quindi di Word/Google Docs, ma le modalità con le quali interagire con i file di Excel o Powerpoint sono le medesime.

gd2

La prima volta che si effettua questa operazione comparirà il seguente messaggio con il quale Google ci informa in merito al costante salvataggio automatico delle modifiche apportate.

gd3

Siamo quindi nella seguente situazione: il file in formato Office è caricato in Google Drive e risulta aperto per eventuali modifiche all'interno del browser Chrome. Il numero di strumenti disponibili per eventuali modifiche al documento risulta limitato, ma la situazione migliora convertendo il file in uno dei formati dei servizi Google; in tale situazione saranno anche disponibili le opzioni di condivisione del file stesso.

Per convertire il file in formato Word in un documento di Google selezionare "salva come Google Docs" dal menu "File". La medesima opzione è disponibile se al posto di un file di Word si sta gestendo un contenuto .xls o .ppt: in questo caso le opzioni disponibili saranno rispettivamente "salva come Google Sheets" e "salva come Google Slides".

gd4

Durante la fase di conversione comparirà la seguente finestra di dialogo con la possibilità eventuale di bloccare l'operazione cliccando su Cancella.

gd5

Concluse tutte le modifiche desiderate il documento Google potrà essere riconvertito in formato Microsoft Word (.docx). Per fare ciò procedere in questo modo: selezionare "scarica come" dal menu File e selezionare l'opzione .docx. Altre opzioni disponibili sono i formati .rtf, .pdf ed .epub per gli ebook.

gd6

Di default il nome del file rimarrà lo stesso scelto in origine, ma potrà poi essere modificato dal pannello "Nome File".

gd7

Una soluzione alternativa a quella descritta prevede l'uso dell'app di Google Drive dedicata a Windows scaricabile qui. Supponiamo quindi di usare l'esempio precedente e avere sul nostro Google Drive un file di Word. Si potrà a questo punto accedere al proprio Google Drive, selezionare il file docx che c'interessa e con il tasto destro del mouse selezionare "apri con", scegliendo poi Google Docs.

gd8

Il file di Word verrà così aperto in una nuova finestra di Chrome e potremo modificarlo con modalità identiche rispetto a quelle descritte nel capitolo precedente. Anche in questo caso potremo scaricare in locale il file modificato o condividerlo con altri utenti sfruttando le funzionalità tipiche di Google Drive.

gd9

Il file scaricato in locale potrà - eventualmente - essere rimodificato all'interno di un browser sfruttando la già citata modalità Office Compatibility Mode (OCM). 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.