image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Test – Colore e uniformità

Recensione - Test del Samsung S27B550V, un modello LCD-LED da 27 pollici orientato al gaming, che mostra ottime doti in termini di tempo di risposta e, per molti aspetti, anche di qualità cromatiche. Peccato per una marcata disuniformità della retroilluminazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/10/2012 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
  • Monitor Samsung S27B550V: ampio, veloce ma poco uniforme
  • Scheda tecnica
  • Ergonomia
  • Test – Luminosità e contrasto
  • Test – Colore e uniformità
  • Valutazioni soggettive e conclusioni

Test - Colore e uniformità

Rispetto a fedeltà cromatica,  l'S27B550V fa registrare perlopiù valori molto buoni, in alcuni casi davvero eccezionali,  salvo poi cadere clamorosamente riguardo all'uniformità del pannello.

Iniziamo col dire che, dopo calibrazione, l'errore sul punto di bianco è davvero impercettibile (solo 0,1 dE), il minore mai registrato finora. In generale, l'errore dE medio di questo pannello è risultato di 2,3 punti, all'interno del range ammesso per considerare un monitor accurato (3,0 punti). L'errore massimo, invece, eccede questo limite, anche se non drasticamente: registriamo qui 8,2 punti contro i 6 ammessi. Nel giudicare i grafici in queste pagine, si tenga presente che circa il 50% dei risultati proviene da modelli color reference, e che quindi eccedere il valore medio delle nostre prove è un risultato più che normale per un pannello TN.

Praticamente perfetta la temperatura colore, sempre fino a che si rimane nel range del 15-100% di luminosità impostata. Al di sotto di questo limite, il pannello tende rapidamente verso i toni freddi. Il gamut è, senza sorprese, sRGB - 90% ISO coated.

Purtroppo, a questo ottimo comportamento fa da contraltare unìuniformità del pannello mediocre. La parte alta del pannello mostra una luminosità molto inferiore rispetto al centro e alla zona inferiore: già ad alta luminosità (circa 250 Cd/mq) si osservano scostamenti del 17%, che arrivano al 20% al 50% della luminosità massima e toccano il 22% al 25% della luminosità massima. Si tratta di un risultato facilmente visibile anche a occhio nudo, in assoluto il peggiore tra i modelli testati finora. L'elevata diagonale può costituire una scusante solo parziale.

Riportiamo qui di seguito anche i dati raccolti con impostazione MagicColor attivata, per scoprire il costo della maggior brillantezza offerta dalle immagini. L'errore dE sul punto di bianco passa da 0,1 a 0,7 punti, un dato ancora molto, molto buono. La gamma, pur restituendo lo stesso valore medio di 2,22, viene invece alterata in modo piuttosto strano e la percentuale di toni di grigio correttamente riproducibili crolla al 75,4%. Anche la temperatura colore, pur mostrando un dato medio validissimo (6526K) mostra inspiegabili "salti" all'interno della gamma; ad esempio, al 60% di luminosità si ha un crollo a 6393K, quando solo al 55% era a pari a 6605K e al 65% torna a essere 6514K .

La qualità del profilo cromatico crolla letteralmente: l'errore dE medio attiva a 7 punti netti, il massimo a 27,2 punti. Il gamut, in compenso, si espande leggermente, arrivando al 93% dello spazio ISO coated.

Leggi altri articoli
  • Monitor Samsung S27B550V: ampio, veloce ma poco uniforme
  • Scheda tecnica
  • Ergonomia
  • Test – Luminosità e contrasto
  • Test – Colore e uniformità
  • Valutazioni soggettive e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.