image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Ergonomia

Recensione - Test del Samsung S27B550V, un modello LCD-LED da 27 pollici orientato al gaming, che mostra ottime doti in termini di tempo di risposta e, per molti aspetti, anche di qualità cromatiche. Peccato per una marcata disuniformità della retroilluminazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/10/2012 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
  • Monitor Samsung S27B550V: ampio, veloce ma poco uniforme
  • Scheda tecnica
  • Ergonomia
  • Test – Luminosità e contrasto
  • Test – Colore e uniformità
  • Valutazioni soggettive e conclusioni

Ergonomia

L'ergonomia del Samsung S27B550V è esattamente pari a quella di qualsiasi altro modello consumer, il che per inciso non è un complimento. Principali imputati sono, come sempre, la base di sostegno non regolabile in altezza (di conseguenza, nessuna funzione pivot) e il menù con pulsanti a sfioramento, da utilizzare prestando molta cura a dove si tocca onde evitare di ripetere gli stessi gesti più volte per arrivare al risultato desiderato.

Buona invece la copertura opaca antiriflesso. In questo frangente, Samsung non ha sacrificato la funzionalità all'estetica. Il profilo (58 mm di spessore) non è il più sottile mai visto ma, nonostante questo, non è stato trovato il posto per il trasformatore, che rimane esterno.

I connettori, disposti orizzontalmente sulla parte posteriore, sono molto comodi da raggiungere ma non offrono nessun meccanismo di raccolta, pertanto il retro dello schermo tenderà a rimanere disordinato. Il monitor non offre alcun accessorio extra quale HUB USB o lettore di memory card integrato.

Il menu OSD, dalla gradevole e intuitiva forma di ghiera, risulta piuttosto completo considerando il posizionamento del prodotto e include diversi preset e funzioni speciali.

La prima che si incontra è battezzata MagicBright, ed è in pratica una raccolta di preset per luminosità e contrasto che ottimizzano la visione per il lavoro, il gioco o la visione cinematografica. Abbiamo poi la modalità MagicAngle, che tenta di ridurre il problema dello scarso angolo visivo ottimizzando la visione per angoli differenti  -  4 oltre a quello standard, tra cui due dal basso,uno dall'alto e uno laterale.

Un'altra impostazione teoricamente piuttosto importante riguarda il tempo di risposta, che si può impostare su Normale, Più rapido e Il più rapido - la nomenclatura italiana è perlomeno infelice. È ideale per eliminare gli artefatti generati dall'overdrive quando non è strettamente necessario.

Disponibile infine la regolazione MagicColor, che garantisce secondo Samsung "colori vivaci e naturali senza alcun degrado della qualità d'immagine". Vedremo più avanti cosa questo significa esattamente, ma in sintesi i colori acquistano una notevole e piacevole vivacità, a spese della fedeltà cromatica. 

Le possibilità di regolazione sono ovviamente molto semplificate per ciò che concerne il colore: classica regolazione sui tre assi RGB senza indicazione della temperatura colore, e tre valori di gamma tra cui scegliere senza indicazione del valore numerico. 

Da lodare invece la presenza di una regolazione per il punto di nero HDMI, che ottimizza il contrasto abbassando il punto di nero in presenza di sorgenti HDMI non ottimali.

Leggi altri articoli
  • Monitor Samsung S27B550V: ampio, veloce ma poco uniforme
  • Scheda tecnica
  • Ergonomia
  • Test – Luminosità e contrasto
  • Test – Colore e uniformità
  • Valutazioni soggettive e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.