image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Monitor Samsung S27B550V: ampio, veloce ma poco uniforme

Recensione - Test del Samsung S27B550V, un modello LCD-LED da 27 pollici orientato al gaming, che mostra ottime doti in termini di tempo di risposta e, per molti aspetti, anche di qualità cromatiche. Peccato per una marcata disuniformità della retroilluminazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alberto De Bernardi

a cura di Alberto De Bernardi

Pubblicato il 03/10/2012 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
  • Monitor Samsung S27B550V: ampio, veloce ma poco uniforme
  • Scheda tecnica
  • Ergonomia
  • Test – Luminosità e contrasto
  • Test – Colore e uniformità
  • Valutazioni soggettive e conclusioni

Introduzione

Il Samsung  S27B550V è un monitor LCD-LED da 27 pollici nato per il gioco e l'intrattenimento in genere. Offre un ampio schermo e unisce alcune caratteristiche molto comuni nel segmento dei monitor consumer, come la risoluzione Full-HD e la tecnologia di overdrive del pannello per ridurre il tempo di risposta a 2 ms GtG, ad altre meno usuali, come la funzione MHL (Mobile High-Definition Link).

Quest'ultimo è uno standard per la connessione rapida di un dispositivo mobile alla TV, che consente di riprodurre su grande schermo i contenuti video del tablet/smartphone con risoluzione fino a 1080p ricaricando, nel frattempo, il dispositivo stesso.

Il design è caratterizzato da una cornice trasparente leggermente sporgente, ripresa da un sostegno verticale anch'esso trasparente. La base plastica è ampia ma non solidissima. Il retro non è però ricercato come altri modelli Samsung; questo è quindi un classico modello da addossare alla parete, piuttosto che da tenere in salotto a fare bella mostra di sé collegato alla console.

Tecnicamente, si tratta di un pannello TN da 27 pollici utili (68 cm) che offre la classica risoluzione Full-HD 1920x1080. Come già più volte sottolineato in questi casi, siamo quindi di fronte a un modello con dot pitch molto elevato, che non offre area visiva utile superiore a quella di un classico 23-24 pollici, ma solo una superficie più ampia.

Gli ingressi video prevedono una porta VGA D-Sub 15 pin e due HDMI, che facilitano l'utilizzo del monitor anche in abbinamento a una console. Mancano invece, purtroppo, gli ingressi più adatti all'utilizzo con PC, vale a dire il DVI e il professionale DisplayPort.

Non manca nemmeno un ingresso audio che alimenta una coppia di diffusori integrati, tra l'altro di potenza superiore alla media: 5 Watt, sufficienti a riempire degnamente una piccola camera. La luminosità massima dichiarata è piuttosto elevata, 300 Cd/mq, mentre il contrasto ufficiale è più comune e pari a 1000:1.

L'angolo visivo dichiarato, altra caratteristica tipica degli schermi TN, arriva a 170° in orizzontale e 160° in verticale. Il tempo medio di risposta GtG è invece, come già detto, di 2 ms, con una tecnologia di overdrive regolabile a piacere, che consente di ottimizzare lo schermo in base al reale utilizzo.

Leggi altri articoli
  • Monitor Samsung S27B550V: ampio, veloce ma poco uniforme
  • Scheda tecnica
  • Ergonomia
  • Test – Luminosità e contrasto
  • Test – Colore e uniformità
  • Valutazioni soggettive e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.