image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Valutazioni soggettive e conclusioni

Recensione - Test del Samsung S27B550V, un modello LCD-LED da 27 pollici orientato al gaming, che mostra ottime doti in termini di tempo di risposta e, per molti aspetti, anche di qualità cromatiche. Peccato per una marcata disuniformità della retroilluminazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/10/2012 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
  • Monitor Samsung S27B550V: ampio, veloce ma poco uniforme
  • Scheda tecnica
  • Ergonomia
  • Test – Luminosità e contrasto
  • Test – Colore e uniformità
  • Valutazioni soggettive e conclusioni

Valutazioni soggettive e conclusioni

Tra le valutazioni di tipo qualitativo, trattandosi di un monitor "gaming" quella di maggiore interesse è certamente legata al tempo di risposta, che si è dimostrato praticamente perfetto e assolutamente all'altezza dei 2 ms dichiarati: nessun accenno di effetto scia, e non solo impostando il tempo di risposta al massimo. Di fatto l'impostazione dell'overdrive sembra avere un effetto minimo sull'immagine; il nostro consiglio è mantenere pertanto l'impostazione intermedia di default (qui mostrata),valida per tutte le esigenze d'uso del monitor.

Samsung S27B550V (TN, 2 ms GtG)

AOC i2353 (IPS, 5 ms GtG)

Risultato ideale (print-screen).

Per quanto riguarda gli effetti dell'impostazione Magic Color, abbiamo visto nella pagina precedente cosa ciò comporti in termini di fedeltà cromatica ma, se il soggetto è un videogame l'effetto ipersaturo e brillante risulta sicuramente piacevole e privo di effetti collaterali, quindi la funzione non può che essere giudicata positivamente.

Altrettanto positivo il giudizio sulla funzione MagicAngle, che si è rivelata efficace nel compensare le lacune del pannello TN soprattutto per variazioni verticali dell'angolo di visione. Il maggior vantaggio di questa tecnologia si osserverebbe però a bordo di una TV, mentre si presume che, per quanto di elevata diagonale, il modo d'uso di questo S27B550V rimanga quello del monitor classico, osservato frontalmente da un solo utente.

Arrivando alle conclusioni, possiamo dire di essere di fronte a un prodotto complessivamente molto valido, che svolge egregiamente il compito per cui è stato progettato (gaming) e che si consente il lusso di far registrare alcuni ottimi valori anche in termini di pura qualità cromatica e d'immagine. Peccato però che, ai difetti ergonomici tipici dei modelli consumer, questo Samsung sommi l'ulteriore difetto della disomogeneità di retroilluminazione. Un difetto che nel gioco risulta trascurabile, ma che lo penalizza per compiti legati alla fotografia. Un vero peccato.

Pro e contro

Punti a favore
  • Ampia diagonale
  • Elevato contrasto
  • Buone doti cromatiche per un pannello TN
  • Tempo di risposta contenuto

Nella Media
  • Ergonomia
  • Menu gestione colore

Punti a sfavore
  • Uniformità del pannello

 
Qualità immagine
 

Connettività
 

Software / accessori
 

Design / ergonomia
 

Prezzo
 

VOTO COMPLESSIVO 65/100

Leggi altri articoli
  • Monitor Samsung S27B550V: ampio, veloce ma poco uniforme
  • Scheda tecnica
  • Ergonomia
  • Test – Luminosità e contrasto
  • Test – Colore e uniformità
  • Valutazioni soggettive e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.