image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Motherboard Z490, MSI ha in cantiere un sacco di modelli

Emergono in rete i nomi delle schede madre Intel Z490 sviluppate da MSI. In cantiere numerosi modelli tra Pro, Creator, Unify fino ad arrivare alla Godlike.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 24/01/2020 alle 16:30

Intel si prepara a portare sul mercato la decima generazione di CPU Core, nome in codice Comet Lake, tra la fine del primo trimestre e l’inizio del secondo. Come potete leggere in questo articolo riepilogativo, la casa di Santa Clara rinnoverà l’offerta portando la CPU top di gamma fino a 10 core e 20 thread (il Core i9-10900K), mentre il resto della gamma godrà dell’attivazione dell’Hyper-Threading.

generica-48242.jpg

Le nuove proposte richiederanno schede madre basate sull’inedito socket LGA 1200, accompagnato dai chipset della serie 400. I produttori di motherboard stanno quindi lavorando sui modelli e in prima linea c’è MSI, che ha registrato nel database della Commissione Economica Euroasiatica (come scoperto dal leaker @momomo_us) diverse schede madre con chipset Z490, abbinamento ideale delle CPU K con moltiplicatore sbloccato.

Prepariamoci alla consueta ondata, infatti sono previste motherboard per ogni fascia di prezzo, utenza e formato. Di seguito l’elenco dei modelli: Z490-A PRO (ATX); Creator Z490I (Mini-ITX); MAG Z490 TOMAHAWK (ATX); MPG Z490M GAMING EDGE WIFI (Micro-ATX); MPG Z490 GAMING; CARBON WIFI (ATX); MPG Z490 GAMING PLUS (ATX); MEG Z490I UNIFY (Mini-ITX); MEG Z490 UNIFY (ATX); MPG Z490 GAMING EDGE; WIFI (ATX); MEG Z490 ACE (ATX) e MEG Z490 GODLIKE (E-ATX).

Il modello Z490-A PRO sarà, come già visto in passato, la proposta base per chi non è videogiocatore ma vuole comunque installare una CPU top di gamma. Il meglio del meglio sarà invece garantito dalla GODLIKE, di particolare interesse per il pubblico degli overclocker. C’è anche un modello Creator in formato mini-ITX che probabilmente sarà sfruttato anche dalla stessa MSI per creare PC preassemblati di piccole dimensioni.

Infine si può notare la presenza di ben due UNIFY, brand che MSI ha introdotto nei mesi scorsi in ambito AMD per i Ryzen 3000: il tratto distintivo di questa gamma è la totale assenza di LED RGB, per chi bada alla sostanza e non ha a cuore l'apparenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.