image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un ...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

MSI Z97 MPower

ASRock Z97 Extreme6, Asus Z97 Pro (Wi-Fi ac), Gigabyte Z97X-UD5H, MSI Z97 MPower e Supermicro C7Z97-OCE. Schede madre tra 160 e 200 euro per CPU Intel LGA 1150 alla prova.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/10/2014 alle 08:26 - Aggiornato il 17/04/2015 alle 17:19
MSI Z97 MPower
  • Motherboard Z97 Express: test cinque modelli tra 160 e 200 euro
  • ASRock Z97 Extreme6
  • ASRock Z97 Extreme6 - Software
  • ASRock Z97 Extreme6 – Firmware
  • Asus Z97 Pro (Wi-Fi ac)
  • Asus Z97 Pro (Wi-Fi ac) - Software
  • Asus Z97 Pro (Wi-Fi ac) – Firmware
  • Gigabyte Z97X-UD5H
  • Gigabyte Z97X-UD5H - Software
  • Gigabyte Z97X-UD5H – Firmware
  • MSI Z97 MPower
  • MSI Z97 MPower – Software
  • MSI Z97 MPower – Firmware
  • Supermicro C7Z97-OCE
  • Supermicro C7Z97-OCE – Software
  • Supermicro C7Z97-OCE – Firmware
  • Come abbiamo testato le schede madre
  • Risultati: 3DMark e PCMark
  • Risultati: SiSoftware Sandra 2014
  • Risultati: giochi 3D
  • Risultati: codifica audio e video
  • Risultati: Adobe Creative Suite
  • Risultati: produttività
  • Risultati: compressione file
  • Consumi, calore ed efficienza
  • Overclocking
  • Qual è la miglior scheda madre Z97?

MSI ha dato una ripulita al pannello di I/O della sua Z97 MPower rimuovendo le uscite DVI e VGA a favore di quelle HDMI e DisplayPort, senza sacrificare le sei porte USB 3.0 e quattro USB 2.0. Anche la sezione audio analogica dispone di sei jack stereo, e il pulsante clear-settings è chiaramente visibile. Eppure, manca ancora qualcosa.

Clicca per ingrandire

La Z97 MPower è l'unica tra le schede della comparativa ad avere un solo controller di rete. Anche Asus offre una rete secondaria tramite un controller wireless, e dobbiamo immaginare che la maggior parte degli appassionati troverà la combinazione Gigabit Ethernet e Wi-Fi 802.11ac superiore alle implementazioni di altri concorrenti di MSI. Anche se una seconda porta Gigabit Ethernet non avrebbe contribuito più di tanto a far aumentare il prezzo finale, siamo sorpresi del fatto che la Z97 MPower costi un po’ di più della maggior parte dei prodotti concorrenti. Così abbiamo iniziato a cercare altre caratteristiche in grado di far salire i costi.

Clicca per ingrandire

Per esempio nello slot M.2 c’è un adattatore SATA Express, una soluzione a valore aggiunto che MSI vende anche separatamente. La Z97 MPower offre anche una serie di contatti per il rilevamento delle tensioni, otto porte SATA e diversi pulsanti e interruttori per facilitare l'overclock anche su un banchetto di prova. 

Sebbene la maggior parte di queste caratteristiche siano offerte anche dalla scheda di Gigabyte, i pulsanti di controllo del base clock e per l’attivazione della funzione O/C Genie contribuiscono a differenziare la Z97 MPower dalle altre. Alcuni potrebbero anche apprezzare che i punti di rilevamento delle tensioni della MSI siano sotto forma di piedini piuttosto che di punti di saldatura e che il kit di installazione includa un set di cavi per collegarli a un voltmetro esterno.

I paragoni con la scheda madre di Gigabyte non finiscono qui. MSI è la seconda azienda di questa comparativa a offrire una configurazione x8/x4/x4 per ospitare tre schede grafiche PCIe 3.0 in CrossFire. Il rifiuto di Nvidia di consentire configurazioni SLI su slot a quattro linee riguarda ovviamente tutti i concorrenti di questo articolo. Inoltre vale anche per MSI lo stesso avvertimento dato in precedenza: gli appassionati che desiderano mantenere otto linee e (capacità SLI) per il secondo slot PCIe 3.0 dovranno necessariamente lasciare vuoto quello inferiore.

MSI aggiunge un quarto slot di lunghezza x16 al centro della Z97 MPower, che condivide tre delle sue quattro linee PCIe 2.0 con i tre slot x1. Usando quindi uno qualsiasi di questi slot x1 si sfrutterà effettivamente una sola linea, e se dovesse essere effettivamente necessario installare una scheda grafica supplementare assieme ad alcune schede x1, anche a costo della larghezza di banda, MSI ha messo a disposizione un connettore a finale aperto nell’ultimo slot x1.

Come per la maggior parte dei concorrenti, chi dovesse voler usare le connessioni M.2 e SATA Express sarà costretto a rinunciare a due tra le porte SATA 6 Gb/s controllate dal chipset, al fine di mantenere attiva la propria interfaccia preferita. Allo stesso modo, MSI impiega un controller PCIe 2.0 a linea singola per servire la settima e l’ottava porta SATA 6 Gb/s a una velocità di 5 GB/s.

MSI affronta il problema del cavo rigido per le porte USB 3.0 del pannello frontale usando un connettore ad angolo retto posizionato comodamente sopra la maggior parte delle porte SATA, dove il cavo stesso può passare agevolmente dietro l'alloggiamento dischi della maggior parte dei case ATX per appassionati. MSI ha anche spostato in avanti il connettore audio del pannello frontale di circa un centimetro e mezzo rispetto all’angolo posteriore in basso, visto che molti case usano un cavo che è troppo corto per raggiungere il posizionamento classico. Molti assemblatori comunque avranno ancora difficoltà per agganciare il cavo al suo connettore.

La Z97 MPower costa leggermente di più delle sue avversarie dirette ma ha funzionalità simili. Fortunatamente, comprende anche due cavi SATA in più, per un totale di sei. 

Leggi altri articoli
MSI Z97 MPower
  • Motherboard Z97 Express: test cinque modelli tra 160 e 200 euro
  • ASRock Z97 Extreme6
  • ASRock Z97 Extreme6 - Software
  • ASRock Z97 Extreme6 – Firmware
  • Asus Z97 Pro (Wi-Fi ac)
  • Asus Z97 Pro (Wi-Fi ac) - Software
  • Asus Z97 Pro (Wi-Fi ac) – Firmware
  • Gigabyte Z97X-UD5H
  • Gigabyte Z97X-UD5H - Software
  • Gigabyte Z97X-UD5H – Firmware
  • MSI Z97 MPower
  • MSI Z97 MPower – Software
  • MSI Z97 MPower – Firmware
  • Supermicro C7Z97-OCE
  • Supermicro C7Z97-OCE – Software
  • Supermicro C7Z97-OCE – Firmware
  • Come abbiamo testato le schede madre
  • Risultati: 3DMark e PCMark
  • Risultati: SiSoftware Sandra 2014
  • Risultati: giochi 3D
  • Risultati: codifica audio e video
  • Risultati: Adobe Creative Suite
  • Risultati: produttività
  • Risultati: compressione file
  • Consumi, calore ed efficienza
  • Overclocking
  • Qual è la miglior scheda madre Z97?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #2
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #3
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #4
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Se volete approfittare di una buona offerta, vi consigliamo di valutare oggi su Aliexpress il mini PC ACEMAGIC S3A, proposto a soli 272,66€.
Immagine di CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
Il nuovo notebook gaming di casa ROG offre una valanga di potenza, sacrificando (almeno in parte) ciò che rende tale un computer "portatile".
Immagine di ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
17
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.