image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

MSI Creator 15M e 17M, due nuovi portatili dedicati ai creativi

MSI ha annunciato la disponibilità dei laptop Creator 15M e Creator 17M dedicati ai creatori di contenuti, fotografi o specialisti nel campo dell'animazione 3D.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulio Bagnato

a cura di Giulio Bagnato

Pubblicato il 11/12/2019 alle 15:55

MSI ha annunciato la disponibilità in Italia di due nuovi laptop pensati per soddisfare le esigenze dei creatori di contenuti: il Creator 15M e il Creator 17M. MSI è molto interessata a questa particolare fascia di mercato, e le due nuove soluzioni vanno a integrare una gamma che negli ultimi mesi ha visto prima l'annuncio del top di gamma P75 Creator, e poi ulteriori modelli delle serie Prestige e Modern.

msi-creator-15m-17m-67855.jpg

Basati sui processori Intel Core i7 di nona generazione, affiancati a una GPU Nvidia GeForce RTX 2060 o GTX 1660 Ti, i nuovi Creator 15M e 17M sono in grado di gestire con velocità i processi di editing delle immagini, dei video 4K e il rendering 3D, per ottimizzare il flusso di lavoro anche in mobilità. Grazie Creator Center, inoltre, risulta particolarmente semplice ottimizzare le impostazioni dei sistemi sfruttando al meglio le tecnologie multi-thread che questi laptop mettono a disposizione.

Caratterizzati da un telaio color grigio siderale realizzato in alluminio, in grado di conferirgli livelli di robustezza che MSI indica di "grado militare", questi due laptop hanno un peso relativamente contenuto, poco sopra 1,8 kg per il Creator 15M e circa 2,2 kg per il 17M. In fase di progettazione, oltre alle caratteristiche puramente estetiche, il produttore si è concentrato sugli aspetti ergonomici.

Le tastiere infatti sono state pensate per un feedback particolarmente piacevole, e la tastiera del Creator 17M, in particolare, con 1,9 mm di corsa dei tasti e un tastierino numerico dedicato, garantisce un livello di comfort più elevato.

Sul fronte display - dotato di cornici sottili e un rapporto screen to body dell'88% - la tecnologia di calibrazione True Color assicura livelli di fedeltà e accuratezza di visualizzazione dei colori, con una copertura molto vicina al 100% dello spazio colore sRGB. Per quanto riguarda le doti audio, MSI ha pensato anche agli aspiranti DJ, che avranno modo di sperimentare la qualità audio certificata Nahimic e Hi-Res.

msi-creator-15m-17m-67843.jpg

Per garantire prestazioni costanti anche in caso d'uso intenso, ecco la tecnologia di dissipazione del calore Cooler Boost 5, che si occupa di mantenere sempre sotto controllo le temperature, grazie anche a una doppia ventola di raffreddamento, affiancata a ben 7 heatpipe.

I nuovi Creator 15M e 17M sono già in vendita in Italia in alcune configurazioni con prezzi a partire da 1849 € al pubblico IVA compresa.

Modello Creator 15M Creator 17M
CPU Intel Core i7-9750H / HM370 Intel Core i7-9750H / HM370
GPU NVIDIA GeForce RTXTM 2060, GDDR6 6GBNVIDIA GeForce GTX 1660 Ti, GDDR6 6GB NVIDIA GeForce RTXTM 2060, GDDR6 6GBNVIDIA GeForce GTX 1660 Ti, GDDR6 6GB
Display 15.6" Full HD (1920x1080), 144Hz IPS, vicino al 100% della copertura sRGB 17.3" Full HD (1920x1080), 144Hz IPS, vicino al 100% della copertura sRGB
Storage 1x M.2 SSD Combo (NVMe PCIe Gen3 / SATA)1x M.2 SSD NVMe PCIe 1x M.2 SSD Combo (NVMe PCIe Gen3 / SATA)1x 2.5" SATA HDD
RAM 2x DDR4-2666, massimo 64GB 2x DDR4-2666, massimo 64GB
Porte di collegamento 2x Type-C USB3.2 Gen12x Type-A USB3.2 Gen11x RJ451x HDMI (4K@30Hz)1 Mic-in/Uscita cuffie Combo Jack 1x Type-C USB3.2 Gen13x Type-A USB3.2 Gen11x RJ451x HDMI (4K@30Hz)1x Mic-in, 1x Uscita cuffie
Rete Gb LAN, Intel Wireless-AC 9560 + BT5 Gb LAN, Intel Wireless-AC 9560 + BT5
Tastiera Retroilluminata (Bianco) Retroilluminata (Bianco)Corsa tasti 1,9 mm e tastierino numerico dedicato
Dimensioni e peso 359 x 254 x 21,7 mm - 1,86 kg  397 x 260 x 22-23.1 mm - 2.2 kg
Colore Space Gray Space Gray
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.