image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

MSI Optix MAG491C, monitor da 49 pollici curvo per giocare

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Avram Piltch

a cura di Avram Piltch

Pubblicato il 06/06/2018 alle 10:34 - Aggiornato il 06/03/2019 alle 10:17

Allo stand di MSI al Computex 2018 un prodotto ha catturato la nostra attenzione. Non era né una scheda madre né una scheda video, ma un nuovo monitor: si tratta dell'Optix MAF491C dotato di un pannello curvo da 49 pollici dedicato al gaming e alla produttività. Dovrebbe arrivare nella seconda metà del 2018 a un prezzo stimato di circa 999 dollari, ed è dotato di una funzionalità in grado di farlo riconoscere come un doppio monitor.

Abbiamo avuto modo di provarlo per qualche minuto per giocare a Project Cars e siamo rimasti impressionati sia dalla fluidità e sia da quanto sia facile poter vedere da un'estremità all'altra mantenendo l'intera immagine entro il proprio campo visivo.

msi optix mag491c 02
Clicca per ingrandire

Il gioco era estremamente fluido, senza ghosting o tearing evidenti. Forse perché l'MAG491C ha una frequenza di aggiornamento di 144 Hz con un tempo di risposta di 3 ms e tecnologia AMD Freesync. Il luminoso pannello permette di riprodurre il 100% della gamma sRGB con una luminosità massima di 400 nit.

Leggi anche: Guida all'acquisto del monitor da gaming

Potreste pensare che un monitor del genere possa avere una risoluzione 4K o 8K, ma in realtà, tenendo conto del numero di pixel verticali si tratta di un Full HD esteso, con una risoluzione 3840 x 1080 pixel, ovvero la stessa che si otterrebbe affiancando due monitor Full HD.

msi optix mag491c 01
Clicca per ingrandire

La caratteristica interessante di questo prodotto è la capacità di entrare in modalità picture-by-picture, dove prende due input separati e dà a ognuno metà dello schermo. Quindi se amate avere due monitor ma non apprezzate vedere l'orribile cornice nel mezzo, il modello di MSI potrebbe essere un sogno che si avvera.

Non dovete far altro che collegare due cavi dal vostro PC - oppure uno ciascuno per differenti computer - e Windows penserà che avete connesso due monitor fisicamente distinti. Se il monitor fosse un 4K pieno (3840 x 2160 pixel), ogni metà sarebbe 1920 x 2160, una risoluzione strana che molti computer probabilmente nemmeno supportano. Il MAG491C supporta anche la modalit picture in picture, nella quale mostra una piccola finestra con ingresso secondario anziché dare a ogni ingresso metà del pannello.

Oculux NXG251, a 240 Hz

Oltre al 49 pollici 32:9, MSI ha anche presentato un 25 pollici, l'Oculux NXG251. Questo monitor ha una frequenza di aggiornamento di 240 Hz, con una risposta di 0,5 ms. Per paragonarlo, la maggior parte dei monitor di fascia alta ha valori tipici di 144 Hz con tempi di 3-5 ms.

L'NXG251 supporta la tecnologia Nvidia G-Sync che evita il tearing. Con il G-Sync e l'alta frequenza di aggiornamento, si possono sfruttare molti giochi a oltre 200 fps, senza ghosting o altro.

Previsto per la fine dell'anno, l'NX251 è dotato di una luminosità di picco di 300 nit. Nella nostra breve prova, i colori ci sono parsi anche più brillanti e più saturi rispetto all'MAG491C.


Tom's Consiglia

Se vi bastano i 144Hz con FreeSync, il monitor Samsung C24FG73 è una soluzione al giusto presto e ad alte prestazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.