image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

MSI Prestige PE62 7RE, il notebook elegante con GTX 1050

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 08/03/2018 alle 12:08
  • MSI Prestige PE62 7RE, il notebook elegante con GTX 1050
  • Usabilità e schermo
  • Prestazioni e autonomia

MSI Prestige PE62 7RE

 

Schermo di qualità, tastiera comoda, buone prestazioni e design sobrio sono il biglietto da visita dell'MSI Prestige PE62 7RE.

MSI Prestige PE62 7RE 2

PRO: Buone prestazioni; tastiera comoda.

CONTRO: Schermo non molto luminoso; la base tende a scaldarsi durante i giochi; audio poco potente.

VERDETTO: L'MSI PE62 7RE è un notebook della gamma Prestige indirizzato a professionisti e studenti che cercano uno strumento di produttività. Offre buone prestazioni generali e tastiera comoda a un prezzo ragionevole.

Siamo abituati ad associare il marchio MSI ai notebook gaming, ma la casa produttrice taiwanese non realizza solo prodotti indirizzati ai giocatori; sono note le sue workstation grafiche, e c'è anche la gamma Prestige di cui fa parte il PE62 7RE oggetto di questa prova. Si tratta di un prodotto annunciato pochi giorni orsono, destinato ufficialmente a professionisti e studenti che cercano uno strumento di produttività, e ha prezzi consigliati compresi fra 999 e 1.299 euro.

Un notebook di fascia media quindi, da cui ci si aspetta un'attitudine tuttofare in grado di soddisfare sia chi deve usare solo applicazioni di produttività, sia chi ha pretese un po' più avanzate e intende anche fare fotoritocco, fotomontaggio e attività che richiedono un apporto grafico un po' più solido di quello dell'integrato di Intel. Ecco perché la dotazione prevede la GeForce GTX 1050 Ti con 4 GB di memoria dedicata: come abbiamo visto più volte in passato non è una scheggia e non è l'ideale per i giocatori incalliti, ma è una buona scelta per chi vuole tenere basso il prezzo ed è disponibile a fare compromessi.

Caratteristiche fisiche
Dimensioni (HxWxD) 26 x 2,7 x 38,3 cm
Peso 2,2 Kg
Hardware
Processore Core i7-7700HQ
Memoria RAM 8 GB
Processore Grafico Nvidia GeForce GTX 1050 Ti con 4 GB di memoria e Intel HD Graphics 630
Hard disk SSD M.2 PCI-E Gen3 x4 NVMe da 128 GB e disco fisso da 1 TB
Schermo
Dimensione 15,6 pollici opaco
Risoluzione 1.920 x 1.080 pixel
Touchscreen No
Connettori Video
HDMI Sì
Display Port mini DisplayPort
Connettività Dati
Wi-Fi ac
Ethernet Si
Bluetooth Sì
Connettori Dati
USB 2.0 1
USB 3.0 2 + 1 Type-C
Lettore di schede di memoria SD
Webcam
Risoluzione 720p
Audio
Connettore Microfono Presa jack da 3,5 millimetri
Connettore Cuffia Presa jack da 3,5 millimetri
Sicurezza
TPM 2.0
Sistema Operativo
Windows 10 Home a 64 bit
Garanzia
Durata 2 anni
Tipologia assistenza Carry-In
Servizi aggiuntivi A pagamento
Prezzo
Prezzo 1.299 euro


Tom's Consiglia

Se cercate un'alternativa per lavorare alla scrivania date un'occhiata anche all'Asus N705UD con schermo da 17 pollici.

Leggi altri articoli
  • MSI Prestige PE62 7RE, il notebook elegante con GTX 1050
  • Usabilità e schermo
  • Prestazioni e autonomia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.