image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Musica ovunque: Waitec presenta i nuovi letto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/11/2003 alle 13:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03
Waitec, da tempo specialista nella produzione di lettori MP3 presenta due nuovi prodotti: RAP e TECHNO.

RAP è il lettore di cd MP3 più sottile di tutta la gamma Waitec : le piccolissime dimensioni si sposano bene con il suo design trendy e moderno, rendendolo molto attraente per un pubblico giovane e dinamico. RAP è piccolo ma completo, ha infatti anche un equalizzatore a 6 bande, un sintonizzatore radio FM integrato e grazie al telecomando in dotazione sarà semplicissimo selezionare le stazioni radio preferite.

Grazie alla funzione ID3TAG di riconoscimento del brano, si può leggere sul display LCD ogni informazione relativa al   brano che si sta ascoltando, come il titolo, l'autore, la durata, ecc.

RAP riconosce e suona in CD-DA multisession ed è compatibile con i nuovi standard di compressione. Inoltre è dotato di una funzionalità ESP fino a 960/480 secondi (WMA/MP3) che garantisce un ascolto privo di interruzioni anche in caso di scossoni.

TECHNO di WAITEC   invece è il nuovo lettore MP3/CD/WMA di fascia alta con un sistema di navigazione in grado di ritrovare velocemente e con semplicità le canzoni all'interno del Cd che si sta riproducendo. Come altri lettori MP3 Waitec anche Techno legge i CD-DA e riconosce lo standard di compressione WMA.

TECHNO ha un equalizzatore a 6 bande e può essere portato e presenta a sua volta la funzione âÂ?Â?antisaltoâÂ? ESP fino a 960/480 secondi (WMA/MP3) che consente di ascoltare musica senza interruzioni anche mentre si fa jogging o durante una lezione in palestra.

Oltre alle caratteristiche già elencate il dispositivo supporta anche la funzione ID3 TAG versione 1 & 2: dunque per ogni canzone che si sta ascoltando sul display si potranno visionare tutte le informazioni relative al brano come il titolo, il nome dell'artista, la durata, il tipo di file e il nome dell'album.

RAP e TECHNO sono in vendita completi di telecomando, cuffie, batterie ricaricabili, custodia protettiva, manuale multilingue e guida all'istallazione al prezzo di EURO 119,00 Iva inclusa per il primo e Euro 106,00 Iva inclusa per il secondo.

Entrambi i lettori MP3 sono corredati della consueta garanzia WAITEC di 2 anni.

                                                                   

RAP:

Dimensioni (W x H x D) e peso

Circa 130x136x16 mm / 150g

Tipo di CD supportati

ISO9660, Joliet, CD-R, CD-RW disc playback

WMA, MP3, CD-DA Music Playback

CD-Text, M3U

E.S.P.

4M x 16bits

WMA âÂ?Â? 960 sec.

MP3 âÂ?Â? 480 sec.

CD-DA âÂ?Â? 160 sec.

Potenza

DC 4.5V

2 batterie ricaricabili

12 ore di musica in formato MP3/WMA

FM Tuner

10 bande preselezionabili

88MHz ~ 108MHz

TECHNO:

Dimensioni (W x H x D) e peso

Circa 135x142x27.5 mm / 200g

Tipo di CD supportati

SO9660, Joliet, CD-R, CD-RW disc playback

WMA, MP3, CD-DA Music Playback

Support CD-Text, .M3U

E.S.P.

4M x 16bits

  WMA âÂ?Â? 960 sec.

  MP3 âÂ?Â? 480 sec.

  CD-DA âÂ?Â? 160 sec.

Potenza

DC 4.5V, 600mA ( adattore incluso)

  2 x batterie AA (batterie ricaricabili incluso)

  15 ore di musica in formato MP3/WMA Playback

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.