image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Nessuno vuole i Ryzen 9000, le vendite sono un disastro

I nuovi AMD Ryzen 9000 non sembrano aver fatto breccia nel cuore degli appassionati: le vendite non decollano e gli utenti preferiscono i vecchi modelli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 19/09/2024 alle 12:41

La serie Ryzen 9000 di AMD sta registrando vendite deludenti a poco più di un mese dal lancio. Secondo i rivenditori di vari paesi, si tratta del peggior debutto per un processore Ryzen dal 2011, con numeri di vendita molto bassi rispetto alle generazioni precedenti e ai concorrenti Intel.

AMD aveva guadagnato slancio con le precedenti generazioni Ryzen, ma ora rischia di perdere terreno rispetto a Intel, che a breve debutterà con la nuova gamma Arrow Lake. A risollevare la casa di Sunnyvale ci penseranno probabilmente i Ryzen 9000X3D, ma fino ad allora, le prospettive nel mercato consumer non sembrano certo rosee.

Immagine id 31069

Diversi rivenditori in tutto il mondo segnalano numeri di vendita molto bassi: in Australia, alcuni negozi hanno venduto solo poche unità nelle prime settimane dal lancio. In Germania, il popolare rivenditore Mindfactory ha venduto solo 160 unità del Ryzen 7 9700X in un mese, molto meno rispetto ai processori Ryzen 7000 nello stesso periodo post-lancio.

Anche negli Stati Uniti la situazione è simile. Su Newegg, nessun modello Zen 5 compare tra i primi 20 bestseller. Su Amazon, il Ryzen 9 9700X si posiziona solo al 28° posto, mentre il top di gamma Ryzen 9 9950X è 32°. Altri modelli come il 9700X e il 9600X sono ancora più in basso, superati dai chip Intel di 13a e 14a generazione e dai vecchi Ryzen 7000.

Sulla carta, la serie Ryzen 9000 prometteva un aumento medio del 16% dell'IPC rispetto a Zen 4, ma alla prova dei fatti questo non si è tradotto in un miglioramento significativo delle prestazioni, come vi abbiamo raccontato nelle nostre recensioni (che trovate linkate qui sotto). Questo ha reso molto difficile giustificare l'acquisto dei nuovi chip, portando gli utenti a preferire i vecchi Ryzen 7000, oggi molto più economici: ad esempio, il Ryzen 9 7950X costa 530 euro su Amazon, contro i 657 euro del Ryzen 9 9950X, già scontato di oltre 100 euro rispetto al prezzo medio.

  • AMD Ryzen 9 9950X, come va il nuovo top di gamma Zen 5? | Test & Recensione
  • AMD Ryzen 9 9900X, non tutte le ciambelle escono col buco | Test & Recensione
  • AMD Ryzen 7 9700X, un campione di efficienza? | Test & Recensione
  • AMD Ryzen 5 9600X, il nuovo riferimento della fascia media? | Test & Recensione

L'interesse degli utenti è stato confermato dai dati di vendita delle CPU di passata generazione. Mentre gli acquirenti evitano Zen 5, la domanda per il Ryzen 7 7800X3D è aumentata, complice il fatto che sia il miglior processore per un PC da gaming attualmente in commercio. Questo ha causato un aumento del suo prezzo, sia all'estero dove è passato da circa 340$ a oltre 500$ presso i principali rivenditori, sia in Italia, dove l'aumento è stato molto più contenuto e ora lo si può acquistare a 440 euro.

Nel frattempo, i prezzi degli altri processori Zen 4 non-X3D continuano a scendere, rendendoli ancora più interessanti per i consumatori. Ad esempio, il Ryzen 5 7600 è sceso sotto i 200 euro, offrendo un rapporto qualità-prezzo ancora migliore rispetto al passato.

La situazione attuale non sorride ad AMD: Zen 5 ha deluso e ora rischia di vanificare gli sforzi fatti dall'azienda, che in questi ultimi anni ha ottenuto la fiducia di un numero sempre più grande di consumatori. AMD dovrà intervenire quanto prima con delle manovre per cambiare le cose e aumentare l'appeal dei nuovi Ryzen 9000, ad esempio abbassando in maniera netta i prezzi, in attesa del debutto dei modelli con 3D V-Cache.

Fonte dell'articolo: www.digitaltrends.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.