Aggiornamento: la nostra community ha provato questi prodotti, trovate di seguito i link:
- Recensione by Denver - Netgear D6400
- Recensione by LordNight - Netgear D6400
- Recensione by Xfire - Netgear D6400
Il Netgear D6400 è un nuovo modem router che oltre a gestire connessioni VDSL e ADSL2 è in grado di raggiungere una velocità massima di trasferimento dati in wireless di 1,6 Gbps. Di fatto è stato progettato per le abitazioni di grandi dimensioni e con molti dispositivi connessi, infatti può gestire fino a 10 smartphone, tablet, laptop computer, Smart TV, console di gioco e lettori Blu-ray.

"Il D6400, compatibile con i dispositivi WiFi AC e con quelli con tecnologia 802.11 a/b/g/n, è dotato di amplificatori ad alta potenza che supportano le applicazioni più complesse, come streaming HD, gaming online e download simultanei", si legge nella nota ufficiale. "Grazie al Dual Band non ci saranno più interferenze wireless, mentre utilizzando la connessione cablata Gigabit lo streaming HD e il gaming saranno sempre fluidi e senza interruzioni."
Da rilevare che lo standard WiFi AC si affida esclusivamente alla gamma di frequenze a 5GHz: meno congestionata del solito e capace prestazioni teoricamente superiori all'802.11n di circa il 300%.
Netgear D6400 è dotato anche della Beamforming+, che aumenta la velocità e l'affidabilità della connessione Wi-Fi e ne estende la copertura. Non mancano due porte integrate USB ReadySHARE che consentono di accedere in modalità wireless alla stampante USB e condividere i file salvati nella periferica collegata sulla rete e, grazie alla funzionalità DLNA, è possibile riprodurre i file multimediali sulle console di gioco e sulle TV DLNA.
![]() | Netgear D6300-100PES | |
![]() | Netgear D6200-100PES | |
![]() | Netgear D6100-100PES |
La gestione di ogni parametro del router è possibile anche attraverso Genie, l'esclusiva app Netgear. Consente infatti di accedere alla rete di casa, visualizzare la mappa della rete, controllarne l'utilizzo, bloccare l'accesso di alcuni dispositivi al Wi-Fi, gestire l'accesso degli ospiti alla rete e rendere più sicura la navigazione web. Infine, con la funzionalità AirPrint è possibile stampare da iPad o iPhone.
Il prezzo di listino è dovrebbe essere di circa 159 euro; la disponibilità è fissata per il mese di aprile.