image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Noctua, tre vecchie glorie per raffreddare le CPU AMD Ryzen

Noctua accoglie le CPU AMD Ryzen con tre Special Edition dei dissipatori NH-D15, NH-U12S e NH-L9x65.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Bertoli

a cura di Federico Bertoli

Pubblicato il 03/02/2017 alle 13:54

Vi avevamo anticipato che Noctua, uno dei pesi massimi nel settore del raffreddamento ad aria, stava lavorando a un adattatore per consentire di usare i suoi dissipatori per raffreddare le nuove CPU Ryzen in arrivo a marzo. L'azienda però fa un passo oltre, dimostrando di credere nelle CPU AMD, grazie a tre edizioni speciali di altrettanti dissipatori. E non stiamo parlando di prodotti sconosciuti ma di modelli fra i più apprezzati dai consumatori.

Noctua NH D15 SE AM4

Il pezzo da novanta è il Noctua NH-D15 SE-AM4, il dissipatore forse più iconico dell'azienda. La base in rame nichelato è attraversata da sei heatpipe a "U" fatte dello stesso metallo. mentre sono in alluminio le alette che compongono le due torri alte 160 mm. Due ventole NF-A15 PWM da 140 mm (range 300~1500 RPM che si riduce a 1200 RPM con l'uso del Low Noise Adapter) assicurano il flusso d'aria necessario per dissipare il calore prodotto anche dagli overclock più spinti.

A fronte di un prezzo consigliato di 89,90 euro il bundle comprende, oltre al dissipatore e due ventole NF-A15 PWM, il kit di installazione per il socket AM4 (e solo quello), due adattatori per la riduzione del rumore (L.N.A.), uno splitter a "Y" (per chi ha una scheda madre dotata di un solo connettore a 4 pin) e un tubetto di (ottima) pasta termoconduttiva NT-H1. Ricordiamo che il Noctua NH-D15 è indicato per processori con TDP superiori a 150 watt e richiede l'uso di un case sufficientemente spazioso (165 mm o più con l'uso di ventole da 140mm) e RAM low profile.

Noctua NH U12S SE AM4

Il secondo dissipatore in edizione speciale è l'altrettanto noto NH-U12S. Anche in questo caso il metallo scelto per la base e le cinque heatpipe a "U" è rame nickelato mentre le alette sono in alluminio. Il flusso d'aria è garantito da una ventola NF-12 PWM da 120 mm (range 300~1500 RPM ridotti a 1200 RPM con il Low Noise Adapter) ma se ne può installare una seconda in configurazione push-pull.

Per il Noctua NH-U12S SE-AM4 il prezzo consigliato scende a 59,90 euro mentre il bundle comprende una sola ventola, il kit per installazione su socket AM4, pad anti-vibrazioni, il Low Noise Adapter e un tubetto di NT-H1.

Con un'altezza complessiva di 158 mm il dissipatore NH-U12S SE-AM4 entra nella maggior parte dei case e, considerando l'ingombro minore, non richiede necessariamente RAM low profile. Tuttavia l'ingombro minore riduce la capacità di dissipazione quindi avrete qualche °C in più rispetto al "fratellone".

L'ultimo dissipatore in edizione limitata è il modello NH-L9x65 SE-AM4. A differenza degli altri due è un dissipatore Top-Down adatto a configurazioni compatte (MicroATX e MiniITX).

noctua NH L9x65 SE AM4

Anche in questo caso base e heatpipe sono in rame nickelato mentre le alette sono in alluminio. Tuttavia le dimensioni sono alquanto ridotte, tanto che il NH-L9x65 SE-AM4 occupa appena 95x95 mm mentre in altezza arriva a 6,5 cm grazie a una sottile ventola NF-A9x14 PWM (92 x 92 x 14 mm) con un range 600~2500 RPM (1800 RPM con L.N.A.).

Leggi anche: Motherboard AMD AM4 X370, B350, A320 e X300, cosa cambia

Il prezzo consigliato è di 44,90 euro mentre il bundle comprende solamente dissipatore, ventola, kit di montaggio per socket AM4, Low Noise Adapter e un tubetto di NT-H1. Le dimensioni ridotte lo rendono compatibile con i case più compatti, ma ne consigliamo l'uso con CPU che abbiano un TDP uguale o inferiore a 65 watt e in presenza di un buon flusso d'aria all'interno del case stesso. Il lato positivo è che la configurazione Top-Down garantisce un minimo di aerazione anche dei componenti della scheda madre (VRM in primis).

Infine, vi ricordiamo che tutti questi dissipatori sono coperti da 6 anni di garanzia direttamente da Noctua sul cui sito potete trovare fotografie ad alta risoluzione e dati tecnici.

AMD FX-6350 AMD FX-6350
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.