image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Non riuscite più a stampare? È colpa degli aggiornamenti di Windows

Tutti gli utenti che utilizzano delle stampanti collegate in rete si sono ritrovati a dover disinstallare l'ultimo update di sicurezza di Windows.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 20/09/2021 alle 09:29 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:57

Questa settimana Microsoft ha rilasciato svariati aggiornamenti di sicurezza per Windows, che arrivano sui PC con l'obiettivo di sistemare, tra i vari bug, la "PrintNightmare Vulnerability", che consentiva a utenti malintenzionati di ottenere i privilegi di sistema sui dispositivi affetti da questo problema. Sebbene il bug sia stato risolto, una moltitudine di utenti ha segnalato nuovi problemi dopo l'aggiornamento, riguardanti l'impossibilità di utilizzare le stampanti connesse in rete.

Uno degli utenti che ha effettuato la segnalazione a BleepingComputer ha dichiarato che il problema non si è mai verificato prima dell'installazione dell'ultimo aggiornamento di sicurezza, e che l'unico modo per "aggirarlo" è appunto quello di disinstallare il suddetto aggiornamento su Windows 10. Curioso anche il fatto che, sebbene il problema sia comune a tutti gli utenti che hanno aggiornato Windows, i messaggi di errore che appaiono sul PC sembrano essere diversi: tra questi, qualcuno ha ricevuto l'errore 4098 nel log degli eventi, che starebbe a indicare sostanzialmente un errore che riguarda i driver della stampante collegata in rete, mentre qualcun altro ha semplicemente ricevuto un messaggio di "Accesso Negato".

windows-10-fix-patch-printnightmare-172726.jpg

La marca della stampante non sembrerebbe essere un discriminante, e neppure la versione dei driver: tutti i tipi di stampante con installati i driver Type 3 e Type 4 collegate in rete sembrano diventate essere improvvisamente non funzionanti, mentre nessun problema sembra essersi verificato con le stampanti collegate direttamente ai computer tramite cavo USB. Nel caso in cui voleste effettuare una verifica sull'aggiornamento e sull'effettivo funzionamento della vostra stampante collegata in rete, questa è la lista di update "difettosi" rilasciati da Microsoft:

  • KB5005568 (Windows Server 2019)
  • KB5005613 (Windows Server 2012 R2)
  • KB5005627 (Windows Server 2012 R2)
  • KB5005623 (Windows Server 2012)
  • KB5005607 (Windows Server 2012)
  • KB5005606 (Windows Server 2008)
  • KB5005618 (Windows Server 2008)
  • KB5005565 (Windows 10 2004, 20H2, e 21H1)
  • KB5005566 (Windows 10 1909)
  • KB5005615 (Windows 7 Windows Server 2008 R2)
A proposito di stampanti, su Amazon potete trovare la nuova HP DeskJet 4120e, con 6 mesi di inchiostro inclusi con HP+, attualmente in offerta al 25%!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
  • #4
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #5
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.