image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiun...
Immagine di NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test...

Nuovi case, periferiche e anche una scrivania regolabile da Sharkoon al COMPUTEX

Sharkoon porta al COMPUTEX 2025 nuovi case PC mesh e ARGB, periferiche gaming e per ufficio e la prima scrivania regolabile in altezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 21/05/2025 alle 15:37

Il COMPUTEX 2025 ha visto Sharkoon protagonista con una gamma di nuovi prodotti che coniugano aspetti funzionali ed estetici a prezzi competitivi. L'azienda ha colto l'occasione per ampliare il proprio catalogo introducendo diversi chassis per PC, componenti per il raffreddamento e periferiche, oltre a una nuova sedia ergonomica e a una scrivania regolabile in altezza.

La nuova gamma di prodotti si distingue per soluzioni pensate tanto per gli appassionati di gaming quanto per professionisti alla ricerca di qualcosa che si adatti a un ufficio, più che alla stanza di un videogiocatore. 

Tra le novità più interessanti proprio per questi utenti c'è la nuova tastiera meccanica OfficePal K30W, disponibile sia con switch lineari che silenziosi, per non disturbare mai i colleghi. Non mancano la connettività wireless e la compatibilità sia con Windows che con macOS, oltre a una pratica scorciatoia per aprire la calcolatrice, molto utile in un ambiente lavorativo.

+3

Nuove periferiche anche per i videogiocatori, tra cui spicca il mouse wireless SGM70W,  leggerissimo con un peso di soli 40 grammi, sensore PixArt3395 e un polling rate di 8.000Hz anche in modalità wireless, grazie all'apposito adattatore. Sul fronte delle tastiere è degna di nota la Elite Shark KM300W, una meccanica custom davvero premium, con layout 75%, PC hot-swap, switch lineari lubrificati, chassis in alluminio, vari strati fonoassorbenti e un peso decisamente importante, tipico delle tastiere di fascia più alta. Completamente personalizzabile tramite VIA, questa tastiera è wireless, ma lo switch è nascosto sotto un tasto: scelta fatta per tenere quanto più pulito il design, seguendo l'idea che una volta che viene acceso, non servirà mai spegnerlo.

Sul fronte degli chassis, l'AK7 ARGB introduce una parte realizzato in tessuto, una scelta estetica che distingue questo case ATX dalla massa. Equipaggiato con quattro ventole ARGB e supporto per le recenti schede madri con connettori posteriori, offre spazio per installare anche i componenti di fascia più alta. L'HUB per ventole è già incluso e permette di controllare anche i LED tramite un tasto sul pannello I/O, permettendovi di gestire l'illuminazione RGB delle ventole senza dover installare alcun software aggiuntivo (sempre che troviate ciò che volete tra i 20 preset disponibili). 

+3

Altra novità lato case è lo Steel Shark ARGB, un case a doppia camera che permette di installare fino a 11 ventole e può ospitare radiatori fino a 360mm sia sul lato che sulla paratia superiore, oltre a schede video di praticamente qualsiasi dimensione.

  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 4 di 4

A chiudere troviamo la nuova sedia ergonomica C50 (anche in versione completamente mesh "C50M"), con un ottimo supporto per la schiena e una grande attenzione alle regolazioni per i braccioli (posizionabili praticamente in qualsiasi posizione), e la prima scrivania regolabile di Sharkoon, dotata di una struttura con doppio motore che può arrivare a un'altezza di 120cm, offre tre opzioni di memoria e supporta tavole fino a 200 x 80 cm, oltre a un peso complessivo di 100kg. La struttura è venduta singolarmente, ma è possibile anche acquistare una tavola da 150cm se necessario.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta distruggendo i siti web
  • #2
    La nuova UI di Apple è un incubo di design
  • #3
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
  • #4
    ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi
  • #5
    AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
  • #6
    AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo
Articolo 1 di 5
NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test
Il processore NVIDIA N1X a 20 core mostra prestazioni competitive, raggiungendo 3096 punti single-core e 18837 multi-core in Geekbench 6.
Immagine di NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
Migliaia di videocamere di sicurezza in tutto il mondo sono accessibili semplicemente conoscendo l'indirizzo IP.
Immagine di Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa?
L'azienda punta ad alimentare gli obiettivi dell'intelligenza artificiale europea con le sue soluzioni innovative e sostenibili per il futuro digitale.
Immagine di La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi potete provare il browser del futuro (se avete un Mac)
The Browser Company ha lanciato Dia, un browser sperimentale che promette di trasformare ogni pagina web in una conversazione intelligente.
Immagine di Da oggi potete provare il browser del futuro (se avete un Mac)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dal 2022 milioni di dispositivi Windows sono a rischio sicurezza
È stata scoperta una vulnerabilità che compromette il meccanismo di Secure Boot su milioni di dispositivi in tutto il mondo.
Immagine di Dal 2022 milioni di dispositivi Windows sono a rischio sicurezza
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.