image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Nuovi dettagli su Intel Meteor Lake e Arrow Lake a Hot Chips 34

L'evento Hot Chip 34 si avvicina e gli organizzatori hanno pubblicato la scaletta delle conferenze, tra cui quelle di Intel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 24/05/2022 alle 15:00

Hot Chips 34 è un importante evento, che si terrà dal 21 al 23 agosto prossimi, a cui parteciperanno alcune delle più grosse aziende dell'industria informatica, come AMD, ARM, Intel e NVIDIA, nonché Samsung, Tesla, MediaTek e Cerebras. Recentemente, gli organizzatori hanno diffuso la scaletta dei vari interventi, durante i quali saranno condivisi nuovi aggiornamenti inerenti alle ultime tecnologie riguardanti CPU e GPU, ma non solo. Come potete vedere dall'elenco sottostante, il gigante di Santa Clara terrà un'interessante presentazione relativa ai futuri chip Meteor Lake e Arrow Lake, oltre a un approfondimento sui processori per l'edge computing Intel Xeon D 2700 e 1700:

  • GPU Intel Ponte Vecchio: Architettura, sistema e software - Lunedì 22 agosto, dalle 9 alle 11
  • L'integrazione eterogenea consente l'accelerazione hardware basata su FPGA per applicazioni RF - Lunedì 22 agosto, ore 11:30 - 13:30
  • I semiconduttori governano il mondo - Lunedì 22 agosto, ore 14:30 - 15:30
  • Meteor Lake e Arrow Lake: la piattaforma client di Intel con 3D Foveros di nuova generazione -  Martedì 23 agosto, dalle 17:00 alle 19:00
  • Processore Intel di nuova generazione per l'edge: Intel Xeon D 2700 e 1700 -  Martedì 23 agosto, ore 17:00-19:00

intel-meteor-lake-229338.jpg

Ricordiamo che i processori di quattordicesima generazione di Intel, conosciuti con il nome in codice “Meteor Lake“, saranno i primi dell’azienda a utilizzare un design multi-chiplet per il mercato consumer e dovrebbero essere costituiti da tre tile: un die di calcolo con un numero sconosciuto di core ad alte prestazioni e ad alta efficienza energetica, un die GPU con 96-192 EU e un die SoC con unità come un controller di memoria, un controller PCIe e un controller Thunderbolt.

Realizzati sul nodo Intel 4, i processori saranno estremamente scalabili a livello di potenza (da 5 a 125 W), così da adattarli a una vasta gamma di dispositivi. La scaletta di Hot Chips 34 conferma che i chip Meteor Lake useranno un'implementazione 3D Foveros di nuova generazione, la quale dovrebbe offrire una densità di connessioni raddoppiata rispetto alla precedente.

La scorsa settimana, i colleghi di Comptoir du Hardware sono riusciti a scattare una foto al die di un esemplare di Meteor Lake costituito da 2 P-Core "Redwood Cove" e 8 E-core "Crestmount". Per maggiori dettagli a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo.

Fonte dell'articolo: www.techpowerup.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.