image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Nuovo Case C200 di Inwin: un mid-tower davvero generoso

Il nuovo Inwin C200 è un case pensato per creare build che non scendono a compromessi e che soprattutto offrono grandi capacità di archiviazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 01/04/2020 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:49

InWin ha annunciato l’arrivo sul mercato di un nuovo case mid-tower, per schede fino al formato E-ATX, con nome in codice C200. È un tipo di prodotto che negli ultimi tempi si vede sempre meno, ha come target infatti non i videogiocatori ma figure professionali che possono sfruttare appieno i grandi spazi interni che questo case ha da offrire, necessitando di tanta capacità per l’archiviazione di file di grandi dimensioni, come ad esempio i content creator o magari dei PC builder che vogliono divertirsi nel creare configurazioni che non scendono a compromessi per via dello spazio.

Il design del C200 è decisamente più adatto ad un ambiente professionale, niente pannelli in vetro temperati con vista sui componenti interni, né tantomeno sono presenti LED RGB con i loro effetti. Tutto si riduce a dei pannelli laterali in acciaio, robusti, minimali e facilmente rimovibili grazie a delle grandi viti con testa zigrinata. Sul pannello frontale invece è presente una griglia che permette un maggior flusso d’aria all’interno del case. Dietro a questa griglia possono essere montate due ventole da 120mm o 140mm.

Le dimensioni del C200 sono generose, parliamo di 470 x 230 x 518,5 mm. Come già detto precedentemente, questo prodotto consente di creare configurazioni che non vanno a limitarsi per lo spazio disponibile.

inwin-c200-85549.jpg inwin-c200-85550.jpg inwin-c200-85551.jpg

Il case InWin infatti permette di installare fino a sei unità HDD da 3,5” (con la possibilità di convertire le gabbie di queste unità per montare unità da 2,5”) e due SSD da 2,5”. Sul pannello frontale è presente uno spazio dedicato ad una gabbia, non inclusa nel case ed acquistabile separatamente, pensata per avere una duplice funzione: può montare fino a due unità ottiche (ODD) da 5,25” o può essere utilizzata per installare fino a tre drive di archiviazione aggiuntivi con accesso rapido, che possono essere utilizzati per il back-up sia locale che esterno, vista la facilità di accesso di cui godono.

inwin-c200-85548.jpg

E per le opzioni di raffreddamento? Bene, il C200 consente di montare, oltre alle due ventole sul pannello frontale di cui abbiamo già parlato prima, due ventole da 120mm sul pannello superiore (solo una se si monta la gabbia ODD/HDD opzionale) e una ventola da 120mm sul pannello posteriore o (in alternativa) un radiatore da 120mm. Supporta inoltre radiatori fino a 240mm per soluzioni di raffreddamento a liquido AIO. Ovviamente questo è quanto predisposto da InWin, tutto può variare se si utilizzano soluzioni personalizzate.

inwin-c200-85552.jpg inwin-c200-85553.jpg

Il C200 permette di installare GPU con lunghezza massima pari a 400mm per 170mm di larghezza massima ed un dissipatore per CPU con altezza massima di 166mm. Sul fondo del case è previsto uno slot per l’installazione di un alimentatore con lunghezza massima di 220mm. Il pannello I/O frontale include una porta USB 3.1 Gen-2 di Tipo C, due prese USB 3.1 Gen-1 Tipo A e jack da 3,5mm cuffie stereo e microfono.

Al momento il C200 viene venduto solo sull’e-shop ufficiale InWin ad un prezzo di lancio di 104,99 euro, probabilmente col tempo arriverà su altri canali come Amazon.

Se proprio non riuscite a resistere al pannello laterale in vetro date un'occhiata a questo InWin 101 disponibile sia in bianco che in nero.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.