image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Nvidia aggiorna GeForce Experience con Ansel RTX

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 23/08/2018 alle 06:24

Dopo aver annunciato le schede video GeForce RTX 2000, Nvidia ha scelto la Gamescom di Colonia per annunciare l'introduzione di Ansel RTX nel proprio software GeForce Experience.

Ansel RTX sfrutta gli RT core dell'architettura Turing per facilitare l'acquisizione di scatti in-game con ray tracing, mentre i Tensor core generano immagini a risoluzione elevatissima partendo schermate standard. A tutto questo si somma l'aggiunta di nuovi filtri.

ray tracing

Clicca per ingrandire

Salvare l'immagine di un gioco con supporto ray tracing non impone gli stessi requisiti prestazionali del rendering in tempo reale. Perciò Ansel RT può inviare più raggi e permette più rimbalzi per abbellire uno screenshot ancora di più rispetto a quanto vedete nel gioco.

ansel rt

Clicca per ingrandire

Anche se questo ha tecnicamente un impatto negativo sul frame rate, incrementa la fedeltà di quanto finisce nell'immagine statica finale. Il risultato è un aumento di 32 volte dei shadow samples, di 40 volte dei reflection samples, di 12 volte dell'occlusione ambientale e 10 volte delle rifrazioni per pixel rispetto alla stessa scena renderizzata in tempo reale.

ansel ai up res 01

Clicca per ingrandire

Nvidia vuole usare i Tensor core delle GeForce RTX per espandere il supporto ad Ansel oltre i giochi grazie all'integrazione di un SDK nativo. Le nuove unità presenti nell'architettura Turing consentono di aumentare la risoluzione di un'immagine salvata, accedere ai buffer EXR per la cattura HDR e applicare filtri per la personalizzazione.

ansel ai up res 02

Clicca per ingrandire

Ansel AI Up-Res, come lo definisce Nvidia, coinvolge l'allenamento di una rete neurale usando immagini di altissima qualità su server DGX. Tale informazione permette alle GeForce RTX di catturare immagini a risoluzione standard su vostro PC e ricavarne una versione a risoluzione molto più alta usando i Tensor core.

I nuovi filtri consentono di modificare il vostro lavoro in 3D, senza esportarlo in Photoshop. Un green screen, ad esempio, vi consente di rimuovere lo sfondo di una scena e sostituirlo con qualcos'altro. Dato che questo filtro ha accesso ai depth buffer, potete lavorare come volete con lo zoom prima di fare la selezione.

ansel filters

Clicca per ingrandire

L'esempio di Nvidia si è concentrato sull'Agente 47 di Hitman, rimosso dall'ambiente di gioco per essere inserito su una spiaggia. Un altro filtro ha aggiunto un "adesivo in stile cartoon" alla scena. E un terzo ha alterato l'aspect ratio dell'immagine originale dall'interno dell'UI di Ansel.

ansel support

Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda le caratteristiche, Nvidia parla di un supporto in oltre 50 giochi del suo Ansel SDK. Con Ansel RTX quel numero sale a oltre 200 giochi approvati. Più di 150 sono privi dell'SDK e di conseguenza non supportano alcune caratteristiche.

Come mai Nvidia non estende il supporto Ansel a tutti i giochi? Secondo Jason Paul, general manager per il software gaming e la realtà virtuale di Nvidia, è necessario molto lavoro di validazione per assicurarsi che Ansel funzioni bene con ogni titolo. In pratica sono necessari test approfonditi prima di dare "luce verde".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.