image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Nvidia al Computex con giochi, laptop e un monitor G-Sync 500Hz

Nvidia al Computex ha portato giochi e un nuovo monitor eSport con l'assurda frequenza d'aggiornamento di 500Hz, ma niente RTX 4000.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 24/05/2022 alle 06:00

Le grandi attese di questo Computex erano le RTX 4000 Ada Lovelace, ma purtroppo dovremo aspettare ancora: Nvidia durante il suo keynote non ha infatti annunciato nulla in merito alle prossime GPU consumer, concentrando la propria attenzione su altre novità, più legate alle tecnologie sviluppate dall'azienda che all'hardware vero e proprio.

In apertura, la società ha voluto sottolineare l'ampia diffusione di ray tracing e DLSS, ad oggi inclusi rispettivamente in oltre 250 e 180 titoli e applicazioni. Il prossimo gioco a ricevere le due tecnologie sarà Hitman 3, che con l'aggiornamento disponibile proprio da oggi e con i nuovi driver Nvidia (anch'essi freschi di pubblicazione), permette di giocare a risoluzione 4K con la massima qualità grafica e ray tracing attivo a un framerate doppio rispetto a prima, semplicemente abilitando il DLSS.

hitman-3-136348.jpg

Hitman 3 non è però l'unico titolo che integrerà ray tracing, DLSS o reflex. Nvidia ha comunicato una lunga lista di giochi in uscita o aggiornati con il supporto alle tecnologie: abbiamo F1 2022, in arrivo il primo luglio con DLSS e ray tracing per ombre, riflessi, e occlusione ambientale, Icarus si aggiornerà per aggiungere Nvidia Reflex, Deep Rock Galactic con DLSS e DLAA per avere fino al 60% di prestazioni in più, Vampire: The Masquerade - Swansong anch'esso con DLSS e tanti altri, che vi elenchiamo in calce all'articolo.

Oltre ai giochi, Nvidia ha mostrato alcuni notebook dedicati a videogiocatori e creativi. Anche in questo caso non ci sono nuove GPU (purtroppo) e buona parte dei modelli sono già noti, ma l'azienda ha voluto mettere in mostra alcuni dei dispositivi in arrivo con le soluzioni Ampere di ultima generazione: tra i più interessanti troviamo sicuramente, per i videogiocatori, MSI Raider GE76 HX e Gigabyte Aorus 17X con RTX 3080 Ti, oltre ad Asus ROG Flow X16 (di cui vi abbiamo già parlato in un articolo dedicato) con RTX 3070 Ti, mentre per i creativi spiccano i due Acer ConceptD 5 e 5 Pro con RTX 3070 Ti e RTX A5500.

Vera chicca della conferenza Nvidia è il primo monitor G-Sync 500Hz, dedicato ovviamente al mondo dell'eSport e ai giocatori professionisti. Il dispositivo, un Asus ROG Swift 500Hz, è stato progettato da zero usando un nuovo pannello TN definito "eSport TN", studiato per garantire la massima fluidità e refresh rate mai raggiunti prima. Il monitor ha una diagonale di 24 pollici e risoluzione Full HD, ovviamente supporta la G-Sync Esports Mode e integra Reflex Analyzer, permettendo così all'utente di misurare la latenza di sistema (a patto ovviamente che si usino un mouse compatibile e una GPU Nvidia) e ottimizzarlo, riducendo al minimo l'input lag in modo da avere un vantaggio sugli avversari.

asus-rog-swift-500hz-231034.jpg

In chiusura, una parentesi anche per quanto riguarda i TV compatibili con G-Sync: Nvidia nel 2021 ha lavorato a stretto contatto con Philips per creare alcuni dei primi TV con HDMI 2.1 compatibili con G-Sync e, in occasione della conferenza odierna, la società ha annunciato che due nuovi modelli OLED del produttore olandese integreranno il supporto a G-Sync e a GeForce Now.

Nuovi giochi compatibili con ray tracing, DLSS o Reflex

Oltre ai già citati F1 2022, Hitman 3, Icarus, Deep Rock Galctic e Vampire: The Masquerade - Swansong, ci sono parecchi altri giochi che introducono il supporto a una o più delle tecnologia Nvidia. Qui sotto trovate l'elenco completo.

  • Loopmancer: in arrivo in estate con riflessi ray tracing e DLSS
  • Warstride Challenges: già disponibile con DLSS e Reflex
  • LEAP: in arrivo in accesso anticipato il 1 giugno con DLSS
  • Raji: An Ancient Epic: disponibile oggi 24 maggio con supporto a DLSS e ray tracing per riflessi, occlusione ambientale e ombre
  • Turbo Sloths: in arrivo in estate con DLSS e ray tracing per riflessi e ombre
  • Propnight: disponibile oggi 24 maggio l'aggiornamento che introduce il DLSS
  • Hydroneer: già disponibile con DLSS
  • My Time At Sandrock: in arrivo il 26 maggio con Reflex
  • Ghost: disponibile l'aggiornamento che introduce il DLSS
  • Soda Crisis: disponibile oggi 24 maggio con Reflex
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.